Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vuotarsi 1
vuotate 1
vuote 1
vuoto 15
x 6
xi 3
xii 1
Frequenza    [«  »]
15 stava
15 tardi
15 vivere
15 vuoto
14 amo
14 avere
14 camera
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

vuoto

   Parte, Cap.
1 1, X | ricca, senza figli, ma col vuoto nell'anima. (Due creature 2 1, X | contemporaneamente, avevano il vuoto nell'anima!)~Alfredo - Anche 3 1, XI | Qual colpo tremendo, qual vuoto nel suo cuore tanto innamorato 4 2, VIII| CAPITOLO VIII.~ ~Il vuoto dell'anima~ ~Cos'è mai questo 5 2, VIII| anima~ ~Cos'è mai questo vuoto dell'anima? Noi non possiamo 6 2, VIII| come si usa fra profani.~Il vuoto dell'anima, dunque, secondo 7 2, VIII| propenderebbe a ritenere quel vuoto, la nessuna sensazione.~ 8 2, VIII| come non credere che il vuoto dell'anima non produca, 9 2, VIII| gineprajo, diremo che il vuoto dell'anima può significare 10 2, VIII| santi e caldi affetti. Il vuoto dell'anima, in ogni caso, 11 2, VIII| della creatura umana. Il vuoto dell'anima, infine, può 12 2, VIII| Per buona ventura anche il vuoto dell'anima, deve per legge 13 2, VIII| surrogare il così detto vuoto, ed allora, per chi avrà 14 2, VIII| sceltissimi, atti a riempire il vuoto dell'anima sua, non ne sorgono 15 2, VIII| Alfredo, per effetto del vuoto nella sua anima, viveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License