Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterina 4
letto 19
lettore 1
lettori 15
lettrici 1
lettura 6
levar 1
Frequenza    [«  »]
15 fortuna
15 giacinto
15 ladri
15 lettori
15 marito
15 naturalmente
15 padre
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

lettori

   Parte, Cap.
1 Pro | storia.~E per quanto sopra, o lettori gentili, vogliate armarvi 2 1, VII | Siate sofferenti, o lettori!.... ne abbiamo ancora un' 3 1, VII | sacra la vita dei nostri lettori faremo loro grazia del racconto 4 1, VIII| nome di battesimo, che i lettori ancora non sapevano) fece 5 1, X | distrazione.~ ~Siamo pertanto, lettori miei, in completo accordo, 6 1, XIII| cento della umanità, scusate lettori della confidenza che ci 7 1, XIII| Noi qui faremo grazia ai lettori, forse già ristucchi, di 8 1, XIV | Pertanto, i nostri compiacenti lettori sanno ora che alla Cura 9 2, VI | per comunicarlo ai nostri lettori, i quali ne avranno forse 10 2, III | vi ho ancora narrato, o lettori carissimi, che Alfredo, 11 2, VI | appresso. Sciogliete voi lettori questo quesito, chè io non 12 2, VII | Ora diteci voi amabili lettori e lettrici, se questa non 13 2, VIII| intimo. Ora diteci voi, lettori, qual sorta di esistenza 14 2, VIII| era qualche cos'altro, ai lettori noto. Era Violetta a cui 15 2, XI | mortem.~Ora per norma dei lettori di bontà incommensurabile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License