Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lacerò 1
laddove 1
ladresca 1
ladri 15
ladro 3
laggiù 2
lagnarsi 3
Frequenza    [«  »]
15 forte
15 fortuna
15 giacinto
15 ladri
15 lettori
15 marito
15 naturalmente
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

ladri

   Parte, Cap.
1 1, I | CAPITOLO I~ ~I Ladri della Pace.~ ~Trentacinque 2 1, I | buona Società, dei signori Ladri della Pace, secondo il titolo 3 1, I | non sieno i principali ladri della pace?~Suicidarsi? 4 1, VIII| veglione anche i quattro ladri della pace, cioè l'amore, 5 1, X | poco male, disse, essere ladri di un salame, piuttosto 6 1, X | un salame, piuttosto che ladri della pace. Il pastorello 7 2, II | ambizione ed avarizia, due altri ladri della pace, nostri conoscenti. 8 2, VII | spavento, hanno fatto, come i ladri. Tutto, tutto, in fretta 9 2, I | sembrandole di avere i ladri alle calcagna. Alfredo fumava 10 2, I | e farà lo stesso, (coi ladri si fè lecito mentire). Entrarono 11 2, VI | dichiarammo, i principali ladri della umana tranquillità. 12 2, VI | Peggio ancora, se quei due ladri fossero perseguiti dagli 13 2, VI | perseguiti dagli altri due ladri, ambizione ed avarizia. 14 2, X | CAPITOLO X.~ ~Altri ladri della pace, anche dopo morte.~ ~ 15 2, X | anche dopo morte.~ ~I capi ladri della pace, amore, gelosia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License