Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forti 7
fortissima 1
fortuito 1
fortuna 15
fortunata 1
fortunatamente 1
fortunati 1
Frequenza    [«  »]
15 cara
15 contro
15 forte
15 fortuna
15 giacinto
15 ladri
15 lettori
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

fortuna

   Parte, Cap.
1 1, V | il marito manesco, ma per fortuna poco letterato e non perspicace, 2 1, VII| dozzina di ribaltate per fortuna incruente, delle drammatiche 3 1, X | ma se, per caso, e per fortuna di rado, incontra viandante 4 1, XI | portatore del selvatico. per fortuna, si era peranco accorto, 5 1, XI | Sette anni che non ho la fortuna di baciare la mano alla 6 1, XI | arrivino; occasione, audacia, fortuna! Il valico arduo, ad uno 7 1, XI | perocchè temo (non è per fortuna la certezza), temo di non 8 2, I | Conciliatore del Comune, ove per fortuna, avveniva una quiestioncella 9 2, I | bere? Così avviene della fortuna e delle ricchezze. Esse 10 2, I | quasi sempre, dove già è fortuna e dovizia a mucchi. Non 11 2, I | fatti durante la veglia. La fortuna è bastarda. Favorisce a 12 2, VII| mantovano, senza beni di fortuna. Se è vero, i miei minatori, 13 2, I | anch'esse alla improvvisa fortuna. Ciascuna perciò recitava, 14 2, III| fino alla opposta riva. Per fortuna il malcapitato pittore, 15 2, V | prospera, che nell'avversa fortuna. Egli oblia il passato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License