Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meno 39
menomo 1
mensa 1
mente 14
menti 1
mentire 1
mentr' 2
Frequenza    [«  »]
14 infelice
14 infine
14 lunga
14 mente
14 moglie
14 povero
14 principio
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

mente

   Parte, Cap.
1 1, II | prima. Anche i deboli di mente, o come tali giudicati,  2 1, II | serpeggiasse intorno alla mente di Alfredo onde renderlo 3 1, VIII| leale di carattere e di mente concreta. Abbracciò il suo 4 1, IX | scolpita nel cuore e nella mente ad ogni minuto del giorno 5 1, XI | spregievole, e quindi in sua mente, ricordò: Al nuovo albore 6 1, XI | difesa, imprigionare la mente, e non potendolo, rendere 7 2, IV | ripugnava alla grandiosità di mente e di cuore del poeta e dell' 8 2, V | quel mondo locale avesse in mente soltanto Violetta.~Era la 9 2, I | occhio ed orecchio fine, mente pronta ed acuta, non che 10 2, VII | consogliamoci, perocchè la mente, il cuore, la terra, 11 2, VII | Dio ha dato all'uomo la mente, che invecchia più tardi 12 2, VIII| risultato dell'ebetismo della mente, da distinguersi dalla solitudine 13 2, IX | 3 Giugno, Alfredo ha la mente che vorrebbe ancor sempre 14 2, IX | Dolce pensiero, nella mente impresso~Già mi discendi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License