Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infatti 2
infausta 2
infausti 1
infelice 14
infelici 3
infer 1
inferiore 3
Frequenza    [«  »]
14 el
14 gran
14 guisa
14 infelice
14 infine
14 lunga
14 mente
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

infelice

   Parte, Cap.
1 1, II | grandezza.~ ~Sogna tesori l'infelice ormai sospetto di monomania 2 1, II | di Alfredo onde renderlo infelice. Potea realmente dubitarsi, 3 1, II | Alfredo in una parola era uomo infelice, perchè d'aureo cuore, ma 4 1, VI | Qualch'emul suo, finchè infelice il rende.~ ~Conviene però 5 1, X | sventurata! Anch'io sono infelice, sono celibe ancora, amo 6 1, XI | di quel suo grande amore infelice, di cui sospira sovente.~ 7 1, XIV | essere per lo innanzi, meno infelice, praticate senza dilazione, 8 2, III | entro vi è un amore infelice. Un disinganno orribile 9 2, III | Pittore desiderasse una infelice riescita anche per l'amico 10 2, I | cominciava già a pensare nel suo infelice interno, siccome Violetta 11 2, IV | appunto ad Alfredo diretta... Infelice Zaira. quel piego, l'aveva 12 2, VI | avrebbe finito alla guisa dell'infelice, fu Ministro Prina.~ ~E 13 2, VIII| essi sostituirsi al suo infelice amore, e rendergli così 14 2, X | Già i resti mortali dell'infelice Alfredo riposavano da quarant'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License