Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
provava 4
proveniente 1
proverbi 1
proverbio 13
provi 2
provincia 2
provinciale 2
Frequenza    [«  »]
13 no
13 piacere
13 propria
13 proverbio
13 quindi
13 ragione
13 ritornare
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

proverbio

   Parte, Cap.
1 1, IV | parola, non conoscesse il proverbio: Non ti pentirai di non 2 1, V | focolare, meditando sul proverbio: «Sourtout cherché la femme» ( 3 1, VI | silenzio è d'oro (antico proverbio arabo).~ ~«Non ti pentirai 4 1, VI | non aver parlato» altro proverbio, rispettabile e relativo 5 1, VI | convinta della verità del proverbio arabo: = La parola è d'argento 6 1, VII | senza un disgusto)~ ~Tale un proverbio ripetea spesso il saggio 7 1, VIII| Sparta non ride; ed impara il proverbio: Si vous la suivè elle vous 8 1, IX | Se non che, il ripetuto proverbio delle pentole e dei coperchi, 9 1, X | presente, un pochino, il proverbio: L'occasione fa l'uomo ladro.~ 10 2, V | possiamo dirvi l'autore del proverbio, perchè non lo ricordiamo 11 2, V | garantirvi, del resto, che quel proverbio non l'ha fatto un banchiere.....~ 12 2, VI | dunque avrà trovato anche il proverbio:~/* «Bacco, tabacco e Venere 13 2, X | seppellito.~Comincia Balena. Il proverbio: sventure, spie e tavola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License