Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inverosimili 1
invetriata 1
invida 1
invidia 12
invidiano 1
invidiare 1
invidietta 1
Frequenza    [«  »]
12 finalmente
12 gelosia
12 incontro
12 invidia
12 libertà
12 luna
12 massima
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

invidia

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.                                    grigio = Testo di commento
1 1, VI | descrizione classica dell'Invidia, fatta da Ovidio nel Libro 2 1, VI | il suesposto quadro dell'Invidia) che al tempo di Ovidio ( 3 1, VIII | quali era forse invidioso.~L'invidia è una droga, che entra in 4 1, VIII | giocattolo. Vita mortal, tutta d'invidia piena scrive l'Ariosto. 5 1, VIII | pertanto che un pochino d'invidia, nutrisse anche il buon 6 1, VIII | gelosia, l'ambizione e l'invidia.~ ~La cena in casa Giacinto, 7 2, V | buon costume, ma poi lo invidia.... È una lotta accanita 8 2, VI | si accompagnasse anche l'invidia «vita mortal tutta d'invidia 9 2, VI | invidia «vita mortal tutta d'invidia piena»14 allora avremmo 10 2, X | amore, gelosia, ambizione ed invidia, dopo la morte di Alfredo, 11 2, X(16)| abbrucia ma risana~Quello d'invidia e d'ozio nacque, prole bastarda,~ 12 2, X(16)| bastarda,~Quanto l'ozio e l'invidia neghittosa e codarda:~Questa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License