Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gelato 1
gelo 1
gelosa 3
gelosia 12
geloso 5
geltrude 9
geme 1
Frequenza    [«  »]
12 dice
12 entrambi
12 finalmente
12 gelosia
12 incontro
12 invidia
12 libertà
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

gelosia

   Parte, Cap.
1 1, I | pericolosi, sono l'Amore e la Gelosia di lui sorella germana.~ 2 1, I | curante, vogliam dire, la gelosia, raramente dal vero amore 3 1, I | Otello, strangolatore. La gelosia di Alfredo, non era tale 4 1, I | negare, che l'amore e la gelosia, non sieno i principali 5 1, II | bruciava senza tregua, di gelosia, egli era desolato trovando 6 1, VIII| corpo, soltanto, la solita gelosia dell'ignoto. Bisogna escire 7 1, VIII| voglia, perchè brucia di gelosia e vorrebbe restare, diremo 8 1, VIII| della pace, cioè l'amore, la gelosia, l'ambizione e l'invidia.~ ~ 9 1, XI | lietissima. Forse un po' di gelosia piccina piccina, e non siccome 10 1, XI | piccina, e non siccome la gelosia grossa di Alfredo, discendente 11 2, VI | passioni dell'amore e della gelosia, che sono, come già dichiarammo, 12 2, X | ladri della pace, amore, gelosia, ambizione ed invidia, dopo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License