Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nullatenente 1
nullo 1
numerare 1
numero 10
numerosa 2
numi 1
nuoce 1
Frequenza    [«  »]
10 morto
10 nessuna
10 nota
10 numero
10 parenti
10 pei
10 pensa
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

numero

   Parte, Cap.
1 1, VIII| 13; e di conservare quel numero quando si fosse trattato 2 1, VIII| padrini, alla scelta del numero pei duellanti, onde poi 3 1, X | gli piace il Venerdì ed il numero tredici. Fra le roccie delle 4 1, XII | colassù vedrete, in maggior numero, dei celibatarii impenitenti, 5 2, VI | soltanto tredici, il solito numero di fiducia del pittore Alfredo. 6 2, I | La pubblica forza, era in numero insufficiente per certi 7 2, I | farvi tredici viaggi (il numero favorito di nessuno, eccettuato 8 2, II | leggere cinquantotto, il numero della morte, secondo la 9 2, III | lepre (il vantaggio del numero e le armi bianche incutono 10 2, IX | appartenere anch'io a quel numero, ma ohimè siamo troppo piccini,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License