Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
per 515
peranco 3
percezione 1
perchè 153
perciò 37
percorrere 1
percorrono 1
Frequenza    [«  »]
160 sua
156 anche
154 come
153 perchè
149 io
147 mi
146 lo
Arturo Bianchi
I ladri della pace

IntraText - Concordanze

perchè

                                                    grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.                                     grigio = Testo di commento
1 1, I | tale da farlo assassino, perchè di carattere mite, che, 2 1, I | strangolato. Ma appunto perchè di mite indole, egli soffriva 3 1, I | sua tenerezza di cuore, o perchè infine, fosse troppo artista; 4 1, I | della pace?~Suicidarsi? No, perchè sebbene infelici, bisogna 5 1, II | anzichè guarire, massime perchè ammalato non lo fu mai quanto 6 1, II | abbastanza stigmatizzabili perchè ricolmi di lagrimevoli conseguenze.... 7 1, II | ruotelle, probabilmente perchè dai medesimi si crede, abbiano 8 1, II | ondulatorio o ruotatorio, o perchè alcune forti impressioni 9 1, II | parola era uomo infelice, perchè d'aureo cuore, ma di cervello 10 1, III | sarebbe stato colpevole, perchè mi avrebbe ingannato! E 11 1, III | causa la vostra indifferenza perchè vedete, io già sperimentai, 12 1, III | fu anche troppo discreto, perchè non fece le frasi a sensation 13 1, IV | simpatie verso il Sig. Balena, perchè pochissimo di loro si occupava; 14 1, IV | piaceva poco queli'istromento, perchè, invita, dicea, alla danza, 15 1, V | capo, lo potè raggiungere, perchè colui era già troppo lontano. 16 1, V | vita aveva fatte denuncie) perchè l'affare è di quelli che 17 1, V | crivello, non si rallegrò perchè il carniere gli avesse schivati 18 1, VI | surnomata la gallinella, perchè vicina ai 30, altra della 19 1, VII | rimaste e cadde nella roggia, perchè resistette agli sforzi onde 20 1, VII | recitare «ahi dura terra perchè non t'apristi» se Alfredo 21 1, VII | innocentissimo del resto, perchè la fanciulla sarebbe stata 22 1, VII | memoria di ferro, o forse perchè alleato del noto cagnaccio, 23 1, VIII | mammine imbronciate non si sa perchè e finalmente una scelta 24 1, VIII | non ne fece gran caso, perchè lo conosceva assai.~Cirillo, 25 1, VIII | accetta, ma di mala voglia, perchè brucia di gelosia e vorrebbe 26 1, VIII | Alfredo lo prega a smettere, perchè mi guasti l'udito, osserva, 27 1, VIII | padrone, cosa comandasse, perchè gli pareva di essere stato 28 1, VIII | Altro rimedio non v'ha, perchè noi non siamo esperti nella 29 1, IX | se ne accorava di troppo, perchè sgraziatamente non aveva 30 1, IX | speranza di guarigione, perchè ridotte a cronicismo.~...... 31 1, IX | persuaderlo, ma sempre invano perchè trattavasi di un'idea fissa, 32 1, IX | riflessione ed indugio (perchè realmente egli non era poi 33 1, X | Maddalena, la più anziana? Perchè ci lasci così? Tu ci farai 34 1, X | maledice al proprio destino, perchè spera girando il mondo in 35 1, X | desidera quella tetra musica, perchè si accompagna meglio alla 36 1, X | quando di mestizia vestita, perchè così, potrà liberamente 37 1, X | tende l'orecchio ed ode, perchè la voce dell'incognito si 38 1, X | Accettato, rispondeva Alfredo, perchè conveniva farlo in causa 39 1, X | però chiamata la tua cagna, perchè temo che il mio Lord se 40 1, X | contenta de dormire sul fenil, perchè l'unico letin ghe lo avemo 41 1, X | indrio, me par a Trieste, perchè giera sopo per una cascada....... 42 1, X | infine giera rica tanto, perchè piena de fiorini, e la pagava 43 1, X | le altre tutte, belano, perchè impazienti di escire al 44 1, X | si fa chiamare tre volte, perchè era nella stalla ad inquietare 45 1, X | l'uomo, già s'intende, e perchè gli uomini, inoltre, non 46 1, X | essermi punto annoiato, perchè il vostro conversare è piacevole. 47 1, X | alla mia curiosità.... ma perchè, voi, giovane ancora, avete 48 1, X | abbandonata l'arte?~Signora - Perchè il Conte Alfredo Stirtlizt, 49 1, X | e non so consolarmene, perchè il mio defunto marito mi 50 1, X | non ho destinazione fissa, perchè il precipuo mio intento 51 1, X | fino lassù, ne sarò lieto, perchè lo stare con voi sarà di 52 1, XI | signore detestano la caccia, perchè distoglie gli uomini da 53 1, XI | diportò da vero cavaliere, perchè fu sempre pronto a soccorrerla 54 1, XI | Ariosto~ ~Ingiustissimo amor, perchèraro~Corrispondenti fai 55 1, XI | indecente questua al minuto, perchè indizio di oziosità, mentre 56 1, XI | poveri buoni e fieri; fieri perchè preferiscono soffocare fra 57 1, XI | categoria? - I ricchi medesimi, perchè allucinati dagli eterni 58 1, XI | cameretta fin troppo modesta, perchè all'ultimo piano, verso 59 1, XI | Albergatore aveva buon naso, perchè tosto riconobbe la qualità 60 1, XI | fastidio al nostro Pittore, perchè egli, di solito, durante 61 1, XI | guardano questa vallina. E perchè non avete ancora fatto il 62 1, XI | farò ad olio, ed in grande perchè lo meritate. Bastò questa 63 1, XI | insolita gentilezza di Alfredo, perchè Zaira ne fosse lietissima. 64 1, XI | pensare e di vivere..... perchè il mondo va così. Spetta 65 1, XI | colpa, al pari riamato, e perchè l'educazione sua, lo comprendo, 66 1, XI | e già ve lo dichiarai, perchè al pari di voi provo gli 67 1, XI | grotta. L'amore difficile, perchè dura di più l'amore misterioso, 68 1, XII | mare. Taluno va ai monti, perchè sa che ivi andò qualche 69 1, XII | di suo genio. Tal'altro, perchè nella stagione tale (sempre 70 1, XII | intesi, che ha buon tempo, perchè ha quattrini a sufficienza. 71 1, XIV | sebbene in cuore, religioso, perchè colà d'autunno e d'inverno 72 1, XIV | pensiero, senza stupirsene, perchè cosa non nuova, decise di 73 1, XIV | Nulla, esclamò la Indovina, perchè voi siete povero com'io, 74 2, I | delle Orsoline, o forse perchè sapesse della ricetta di 75 2, I | affanno, tanto maggiore perchè aveva letta la lettera portatagli 76 2, I | mondo gaudente abbandona, perchè sono troppo indipendenti 77 2, I | indipendenti o troppo sinceri o perchè si annoia del loro antipositivismo.... 78 2, I | amica Linosi, sua coetanea (perchè entrambe poco al di sotto 79 2, I | era scappata la serva, perchè non poteva fare la padrona. 80 2, I | era sempre di tetro umore, perchè la questua ecclesiastica 81 2, I | Aveva grande appetito, perchè l'ultima tappa era stata 82 2, I | spiacevoli, a di lui conforto, perchè intelligentissimo, come 83 2, II | progettato matrimonio fra di essi perchè prima si fece la relativa 84 2, II | sensali di matrimonio, perchè non hanno doni da far loro. 85 2, II | del resto, non si sa il perchè precisamente, ma solo presumibilmente, 86 2, III | barometro, pativa la luna, perchè il suo nome era tale. Come 87 2, III | al racconto di Cirillo, perchè abbassò il pennello, e staccò 88 2, III | senza fallo dei campetti. E perchè la mia cara nipote si innamori 89 2, IV | permesso di aprire gli astucci, perchè non reggevano nella pelle 90 2, VII | un occhio in proposito, perchè è un male ereditato dalla 91 2, VII | sicura, lo sapranno presto, perchè li spedirò in Lombardia 92 2, VII | tutto per me superfluo, perchè io sono abbastanza garantito, 93 2, VIII | nella famiglia Blandis, perchè la più giovane, gioisse 94 2, I | preziosa che vi sia al mondo, perchè indispensabile alla vita 95 2, I | per essere la più lieta, perchè era la più giovane. Quanto 96 2, I | il tesoro da custodire, perchè non ancora impiegato o venduto. 97 2, I | sembra, o non ritornerà più, perchè l'avranno ucciso mentre 98 2, I | progetto siccome pericoloso, perchè potea divulgarsi il segreto 99 2, I | fucile non bastò a scoprirli, perchè erano fra l'ombre, ed intanto 100 2, I | giornata hanno rivoltelle, perchè costan pochissimo, e perchè 101 2, I | perchè costan pochissimo, e perchè tengono in tasca poco spazio. 102 2, II | soddisfatto di quel mio lavoro, perchè vi trasfusi tutta l'anima 103 2, II | il cartellino: Venduto, perchè non amava che alcuno lo 104 2, II | paesucci bisogna annoiarsi, perchè non vi ho ancora trovata 105 2, II | un po' rossi in volto (perchè il Bordeaux riscalda presto) 106 2, II | che cerchi, prima di tutto perchè sei certamente un capo ameno, 107 2, II | certamente un capo ameno, e poi perchè non ti colga il ticchio 108 2, II | attuazione del progetto, perchè non faremmo mai locale capace 109 2, II | dovresti farmi il piacere, perchè sono stanco del leggere 110 2, II | avvero, soggiunse la sorella, perchè si possono ivi esporre francamente 111 2, II | galantuomo, perseguitato, perchè non seppe mai dissimulare. 112 2, II | dissimulare. Servo non lo voglio, perchè sarebbe costretto, onde 113 2, II | direste di no? Io non lo credo perchè siete tanto buono.~Attenderò 114 2, II | contento di questo telegramma perchè il Sig. Golasecca egregio 115 2, II | punto lesinare sulla spesa, perchè mi preme che egli faccia 116 2, III | signorina! Ma l'uno dei tre, sia perchè avesse visto Alfredo in 117 2, III | in altra occasione, sia perchè fosse geloso, lo guardava 118 2, IV | in luogo adatto e caldo, perchè rinvenga, v'ha speranza 119 2, V | l'autore del proverbio, perchè non lo ricordiamo più. Possiamo 120 2, VI | carrozza, un palazzo, perchè sosteneva che colle prime 121 2, VI | si vive per mangiare». E perchè poi, osserviamo noi, conservava 122 2, VI | e forse senza ombrello, perchè lo aveva smarrito in altra 123 2, VII | della sua prosperità fisica, perchè l'uomo ha bisogno anche 124 2, VII | dal Paradiso all'Inferno, perchè insegnassegli la sicura 125 2, VIII | non aveva più i genitori, perchè morti, le dilette sorelle, 126 2, VIII | le dilette sorelle, perchè da pochi giorni maritate 127 2, VIII | mai voluto servi stabili, perchè.... instabili. La sua provvisoria 128 2, VIII | occasioni.~Ma ditemi ora, perchè non si parla più del pennello, 129 2, VIII | o come tali qualificati, perchè ridono mai (avendo essi 130 2, IX | Tullia ormai matricolata, perchè da circa due anni fra speziali 131 2, IX | scriverai qui vicino al letto, perchè comprendo che la mia voce, 132 2, IX | sembri imbronciata, forse perchè ti sia caduta a terra la 133 2, IX | sentirmi benino oggi disse, perchè posso ancora pensare...... 134 2, IX | vecchia Geltrude, inquieta, perchè, dicea: ad onta de' suoi 135 2, IX | mia Zaira di dieci mesi, perchè da qualche giorno malaticcia, 136 2, IX | non potè finire la frase perchè abbondante saliva gli otturò 137 2, IX | ma... (nuova sospensione perchè ritornavan le lagrime) noi 138 2, IX | venni da Lei subito subito, perchè ho dovuto legare il somaro 139 2, IX | alla vostra piccola Zaira, perchè se piange, si trastulli 140 2, IX | trovò nemmeno Violetta, perchè colla bambina in braccio, 141 2, IX | colla bambina che piangeva, perchè la si voleva far camminare 142 2, IX | saprebbe precisamente il perchè..... forse per la di Lei 143 2, IX | certamente alla riva del Lago perchè da qualche ora non si vede 144 2, IX | colla mano destra il cuore, perchè gli doleva più del solito, 145 2, IX | Smetti, smetti, carina, perchè ora mi sento più male. Benedetta 146 2, X | di artigiani in vacanza, perchè era lunedì. E qui comincia 147 2, X | vera maledizione, dunque, perchè quella manna, non sarà giunta 148 2, X | relata refero, e non parlo perchè me ne intenda. Giacchè si 149 2, X | dovrebbe chiamarsi fortunato, perchè fra pochi giorni andrà parroco 150 2, X | simpatico, saprei il perchè, mentre qui l'abatino, futuro 151 2, X(16)| Quella nessun corregge, perchè offende sol uno;~Questa 152 2, X(16)| Questa ammaestra tutti perchè non guarda alcuno:~ fu 153 2, XI | assolutamente inconsolata, perchè un caro padrone simile,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License