Parte, Poesia
1 Legg, ?1 | giorni dell'obblìo, nell'ore~dell'odio (sì dell' odio!),
2 Legg, Diario| compiuto; ancora~io per ore e per ore ho trascinato~
3 Legg, Diario| ancora~io per ore e per ore ho trascinato~il mio fantasma
4 Legg, Diario| Sono tutte eguali ormai~l'ore per me, solo la notte è
5 Interm, Paes | bambina!~~Datemi per brevi ore~quella vergine mente,~quel
6 Risv, Rinun | ormai? Senti che scoccan l'ore?~~Senti?… Son l'ore estreme
7 Risv, Rinun | scoccan l'ore?~~Senti?… Son l'ore estreme dell'estrema~tua
8 Risv, Rinun | conoscerai. Non senti? scoccan l'ore~e forse la promessa ultima
9 Risv, Strega| libere nel vento,~parla per ore all'erbe, ai vecchi abeti,~
10 Risv, Strega| stelle,~me ne stetti per ore, affascinata~da quella voce,
11 Risv, OreTr | ORE TRISTI~~Sotto la pioggia,
12 Risv, Padre | sempre e dell'angoscia l'ore~dan luogo alle gioconde;
13 Risv, Morti | stesso suono… e tornano dell'ore~lontane le memorie: i giorni
14 Risv, ?3 | ebbra, immota, per lunghe ore mi tenne;~ e quando in cielo
15 Risv, Agonia| melanconia:~~qui tutte le serene ore, le buone~ore, che poco,
16 Risv, Agonia| le serene ore, le buone~ore, che poco, ahimè! curai
17 Risv, Agonia| assorta di bugiardi sogni;~l'ore gioconde,~~fantasmi inafferrabili
18 Risv, Agonia| fantasmi inafferrabili di morte~ore, qui tutte s'adunaro, a
19 Risv, Silenz| figliuolo~d'Iside, tu nell'ore~del supremo dolore~solo
|