Parte, Poesia
1 Pre | il sogno mente;~tutto è invano! — Che importa? Avanti!
2 Legg, Finalm| finalmente sola~con voi, cercherò invano una parola.~Ebbene! Noi
3 Legg, ?2 | forma sola.~Penso e ripenso invano: —~di chi fu qualla voce?~
4 Interm, UltPr | mena dall'aperta valle;~~invano, invan mercede~all'erbe,
5 Interm, Terraz| notte racconta~lo squillo. Invano l'ora,~o grami fratelli,
6 Interm, Terraz| induce~alle tregue feconde.~Invano invano, o rinchiusi~nelle
7 Interm, Terraz| alle tregue feconde.~Invano invano, o rinchiusi~nelle infette
8 Risv, 5marzo| umano;~~tuona che tutto è invano,~tutto invano: i più lati~
9 Risv, 5marzo| che tutto è invano,~tutto invano: i più lati~dominii, i soggiogati~
10 Risv, Domani| mormorìo~di lamenti; vorrò, ma invano, sorgere,~stender le braccia
11 Risv, Zanel | da voi sempre aspettando invano~un cenno, un raggio.~ ~Ecco,
12 Risv, Cometa| parole~~strappate al vero invano? e invano sospinto fin oltre~
13 Risv, Cometa| strappate al vero invano? e invano sospinto fin oltre~le tenebre
14 Risv, Padre | e ancora non ben desto, invano~fatichi a indovinar l'occulto
15 Risv, Agonia| arriva. È tardi, è tardi, e invano~supplichevol, a noi tendi
16 Risv, Tentaz| impeto del mare!~Ma poi che invano cerca questa mia~anima,
17 Risv, IoTemo| cuore~chiese, ma sempre invano.~
18 Risv, Silenz| quando~l'offesa eccede, e invano~ad un accento umano~la riscossa
|