Parte, Poesia
1 Legg, Diario| chinata innanzi, decifravo a grande~fatica. Ma dai primi accordi
2 Interm, Venez | nelle lagune anche un più grande~ostensorio balena, e benedice~
3 Interm, PaeEst| bufalo solingo e far più grande~quel gran deserto cui sovrasta
4 Risv, VespA | esser demone o Dio,~conscia, grande, volente!» —~ ~Il Vento~~— «
5 Risv, Strega| il dì, la notte,~col suo grande segreto e le chimere~che
6 Risv, Glor1 | disse) il mio sogno era più grande.~
7 Risv, Febbre| ombra, al divampar d'un grande~foco d'amore, l'indigenza,
8 Risv, Cometa| qual mondo minacci, qual grande~miracolo, qual patria di
9 Risv, Caval | mezzaluna in quei dì; ma grande e tristo~di libertà segnacolo,~
10 Risv, Caval | mare i funerali elogi,~il grande, il forte, il libero,~il
11 Risv, Varo | pensiero.~~E nel nome del grande condottiero,~a quel comando
12 Risv, Padre | aperto e fisso~quel tuo grande, ispirato occhio, a le stelle!~
13 Risv, Padre | costante, anteponendo al grande~tuo segreto sospiro, al
14 Risv, Agonia| amanti,~~ma sola andavi, o grande e taciturna,~sotto la Luna
15 Risv, Poies | le tombe ella consola il grande~silenzio con la sua mistica
16 Risv, N1895 | delle campane, io senta~una grande promessa e un gran perdono.~
17 Risv, Silenz| le magìe del tuo regno,~o grande, o solo degno~amante della
|