Parte, Poesia
1 Legg, II | Mesta l'aurora ecco dal mar salire~velata insino ai
2 Legg, III | CANTO DELL'ODIO~~Fugge al mar nelle fredde ombre del vespero~
3 Legg, Treno | tiene~sui vinti gioghi e il mar signoreggiato.~~Sì, lo spettro
4 Interm, Grand | il suo pieno~disco; sul mar di nuvole,~ecco, intanto
5 Interm, Grand | suono affondasi,~lento, nel mar della notturna pace.~
6 Interm, Vesp | stende~incontro all'alto mar d'ametisto.~~Morì la lunga
7 Interm, NovaPr| sacre a Citerea,~e su quel mar di vergini e di rose~fissava
8 Risv, OreTr | pioggia si lagna,~in alto è un mar di nuvoli serrati~e qui
9 Risv, Caval | vedo, io vedo… Incurvasi~il mar tra verdi rive; ecco il
10 Risv, Caval | aprirono~sulla terra e sul mar libero il varco,~stemmate
11 Risv, Padre | vento~del tuo selvaggio mar, dentro le intatte~selve,
12 Risv, ?3 | strappato il pianto;~~dinanzi al mar che furïoso ai turbini~commetteva
13 Risv, Fantas| accanto,~chè del tempo nel mar, di mille fiumi~s'adegua
14 Risv, Maeter| non attraversa il sole…~Il mar lontano piange, e le fontane~
15 Risv, Poies | e freme nel ruggito~del mar; lei che nell'estasi d'amore~
16 Risv, Silenz| un altro giorno! —~~E al mar che flagellando~le va, senza
|