Parte
1 int| ferialmente calma, anche sotto il sole dei climi esotici, ora che
2 Idu| tradotte in madrigali,~E dal sole eritreo fatte vermiglie,~
3 Idu| venuto ~Dai paesi ove il sole è moribondo,~Perchè le terre
4 Idu| questi italiani hanno il sole anche di notte?~Rapporto
5 Idu| cielo sperpera~I rai del sole?~ ~Di lume turgido,~Un globo
6 Idu| monti irradia....~— È il sole? è il sole?~ ~Così l'Italia~
7 Idu| irradia....~— È il sole? è il sole?~ ~Così l'Italia~Nel tenebrore~
8 Idu| Delle sue notti,~Accende il sole?~ ~Feriti gli occhi~Dai
9 Idu| dardo abbrucia~Del nostro sole.~
10 Idu| O figli d'Eva,~Il Sole imperator più non risorge?~……………………………………~
11 Idu| fiorire.~ ~E l'invocato Sole~Torna a baciar la terra,~
12 Idu| prodigi~Di Rembrandt e del sole.~
13 Idu| argentei distici~Tolti al sole. —~ ~Sogna il mare le lussurie~
14 Ori| Sventolanti in faccia al sole;~ ~Rose e mammole a festoni,~
15 Ori| Del suo giovine raggio il sole accende,~ ~Ma il paese del
16 Ori| accende,~ ~Ma il paese del sole~Più non mi chiama: danzano
17 Sug| Antonietta!~ ~In faccia al sole della tua vittoria~Come
18 Sug| crivellate~Forte saetta il sole vespertino.~ ~E voi, o bambinelli,
19 Sug| azzurra!~Dice il giovine sole:~È un peccato morire! —~ ~
20 Dam| miei dolori,~L'ostia del sole rifulgea vermiglia~Come
21 Dam| mi nasconde l'iride del sole.~ ~Non verrà la colomba
22 Dam| che andiamo?~Là dove il sole è bimbo e onnipotente?~ ~
23 Dam| festo B. Chr. Virg.~ ~Gesù, sole che illumini~Dell'universo
|