Parte
1 int| quanti sprazzi di luce l'arte letteraria abbia poscia
2 int| accosto ad alcuna chiesa d'arte e non ne partecipo alle
3 int| si agita nel mondo dell'arte e che pure un tempo avrebbe
4 int| chiamava tra le risate pazze "arte dell'avvenire?" Per poco
5 int| la mia prima visione dell'arte nell'opera dei Tre appena
6 int| nell'eternità? Che cos'è l'arte se non il magistero di vestire
7 int| distruzione di quanti tesori d'arte sono cumulati sulla terra. —
8 int| inginocchiano, e trionfano dell'arte perchè ne celebri la gloria.~ ~
9 int| nei segni esteriori, quest'arte, che sarà la fruttifera,
10 int| vera non sorgerà mai. L'arte desiderata può nascere da
11 int| Questo io so e ripeto: vana l'arte che vuol bastare a sè stessa,
12 Idu| cui scorgo l'essenza~Dell'arte buona e vera.~ ~Emergono
13 Idu| Elmi e cappelli? vostra~Arte è buttarvi giù~Con reciproca
14 Idu| Con reciproca giostra,~ ~— Arte di prima classe! —~E i turbanti
15 Ori| lamine di stili.~Per qual arte o qual magia,~Pur di giungere
16 Ori| ai dadi.~Non conoscete l'arte~Del tric-trac e dell'oca?~ ~
17 Ori| tric-trac e dell'oca?~ ~Arte vera e sublime,~La sola
18 Dam| speranze buone~Finchè l'arte sorride e non Minerva~Cristianamente
|