Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
Le Pellegrine

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


0tt0b-carbo | carca-falba | falch-ispir | israe-pecor | pelle-semel | semic-vasto | vatic-zolle

                                                      grassetto = Testo principale
     Parte                                            grigio = Testo di commento
1002 Idu | Corre, si allarga. I falchi fuggitivi~Stridono roteando, 1003 Idu | unica e grande,~E a larghe falde spande~Non so se latte o 1004 Idu | refrigerio,~ ~E ogni senza fallo~All'ora di compieta,~Il 1005 Idu | ad Alula~Con voce bieca:~Falso profeta,~Perchè mi sgarri?~ ~ 1006 Sug | aver la fede~Nelle nostre famiglie è gentilizio.~ 1007 Sug | cristianissimi di Francia~Nelle rime famose, onde la guancia~Dal Castelvetro 1008 Dam | giubilei~Tornano e torna la mia fanciullezza.~Santa è l'ora.~ ~Non fuggir. 1009 Idu | Gorghis Uarka~Non è più che fantasima.~Voi l'avete sepolto in 1010 | far 1011 Idu | Quanti talleri d'argento~Mi faran Barambaras?~ 1012 | fare 1013 Idu | Lo Czar, che è Papa e Re,~Farebbe come me,~Come me genuflesso~ 1014 | faremo 1015 Dam | svegliarti? Non sogni. Che faresti,~Se fosse un sogno e il 1016 Ori | scintillìo pestando archi e faretre~Delle percosse silici.~ ~ 1017 Sug | baldacchino~ dove volan, farfalle abbrunate,~Tra le croci 1018 | fargli 1019 Idu | Di vostre navi~Vedremo i fari,~ ~Vedrem le fiamme~Sulle 1020 Sug | fiori~Nella civile età dei Farisei.~ 1021 | farle 1022 | farne 1023 | farsene 1024 Ori | La gioconda varietà~Di farsetti e falbalà;~ ~Pastorelli, 1025 | farsi 1026 Idu | Feriti gli occhi~Dai fasci candidi,~Son mute e tremano~ 1027 Sug | recandoti in dono,~Sempre fascinatrice e sempre bella.~ ~Io son 1028 Idu | fuggente Ideale,~ ~O pel fascino trema~Della Malìa fatale,~ 1029 Ori | Caduto nel tranello~Della fata Morgana,~Ho paura d'attingere 1030 Idu | strana fiamma~Nell'occhio fatalista,~Sembra il protagonista~ 1031 | fatemi 1032 Ori | Tentano il varco.~ ~Lenta fatica d'Ercoli!~Diuturna tenzone 1033 Idu | Hagg-El-Hani!~ ~Lavorando, faticando~Sotto gli ordini barocchi~ 1034 Ori | ecatombe.~Indarno, indarno! il fato inesorabile~Sovra i fuggiaschi 1035 | fatte 1036 Dam | cristiani:~I Lahôr, sempre più fatti lontani,~Non ti danno i 1037 Idu | amato avrei,~ ~Se romeo alla fatua~Isola di Citera,~Della Venere 1038 Idu | delirio della luce~L'alta febbre.~ 1039 | fece 1040 Dam | salgono alle stelle,~Non feconda rugiada è questo fleto,~ ~ 1041 Idu | Israele~Risuscitata pagina fedele~In un sogno orientale!~ 1042 Idu | Sotto le Borghesiane ombre, felici~Ora nel culto della dea 1043 Ori | soave, da un drappello~Di felláh in carovana.~ ~Io pur, fatto 1044 Ori | pubblico arrossiscono~Le fellàh olivastre.~ ~Forse è un 1045 Idu | Aurorale, in alto sale~Di voci femminee,~Della chiesa sepolcrale~ 1046 Idu | o virgineo,~Quest'ebano femmineo~Di lurida tribù,~Sia scolpito 1047 Dam | invito ospitaliero,~Morbide e femminili come seta,~Luce d'una liturgica 1048 Idu | Oscene Psilli~Dai nudi femori,~Satiri, demoni,~Befane, 1049 int | fu sempre ed è tuttavia ferialmente calma, anche sotto il sole 1050 Dam | spade~Eran temprate per ferirmi il fianco,~Miseri cavalieri: 1051 Idu | notti,~Accende il sole?~ ~Feriti gli occhi~Dai fasci candidi,~ 1052 Ori | sopra i tebani~Propilei ferma è l'ora e più di cento~Steli, 1053 Dam | dicono le voci: passeggiero,~Fermati dall'error lungo la via~ 1054 Idu | Fermano il Presidente —~Fermerebbero il tram~Idris, Mahmud, Adam! —~ 1055 Ori | schiene ad arco,~E coll'aste ferrate e il lungo canape~Tentano 1056 Sug | le taglienti lame~Dei piè ferrati e delle slitte, e a sciame~ 1057 Sug | Dell'amore in questa tazza~Ferve il vino e sangue sia:~Non 1058 Sug | pallide al confronto~Le feste di Versaglia. Gloria, gloria~ 1059 Ori | E alla Tebaide l'anima festina~Per aver perdonanza,~ ~Questa 1060 Idu | Eburneamente negli aurei festini,~E sul vostro passaggio 1061 Dam | inter sydera.~Brev. Rom. In festo B. Chr. Virg.~ ~Gesù, sole 1062 Ori | sole;~ ~Rose e mammole a festoni,~Un giardin d'aerea flora~ 1063 Idu | alle turbe~ ~Dal carro di Fetonte nelle equestri~Gare, dalla 1064 Idu | Di zimarre smaglianti,~Di fèz e di turbanti~Fiorisce la 1065 Sug | spenti~Tutti son, di noi che fia?~Ti rammenti, ti rammenti~ 1066 Idu | Hai paura? — Son le fiaccole~Pronte già pei funerali~ 1067 Idu | lumi,~Fino alle nubi~Le fìamme salgono~Di mille roghi.~ ~ 1068 Ori | e assetate~Le scimitarre fiammeggiar sul Bosforo,~E al figliuolo 1069 Ori | lanterna, in mezzo alle fiammelle~Dal Ramazan, tra i circoli 1070 Idu | voi non vi rincresca~Alla fiamminga curve~Morbidamente sul cappello 1071 int | avrebbe scosso tutte le vostre fibre?~Nessuno più di voi aveva 1072 Idu | lurida tribù,~Sia scolpito da Fidia,~Alla mia non insidia~Debolezza 1073 Idu | giunge alla pianura:~La fiducia l'assicura~In un Ras quasi 1074 int | Francesco d'Assisi, Angelico da Fiesole, Guido d'Arezzo, voi liberatemi 1075 Idu | Rende assai più dei baci.~ ~Figliuola d'Abissinia,~Negra, ma non 1076 Ori | Perchè me non chiamate,~O figliuole d'Alì?~D'un profano così~ 1077 Idu | essi di carne~Come i vostri figliuoli.~ ~Idris, Mahmud, Adam~Fermano 1078 Ori | deserto si distende,~Quasi figura d'eterno triangolo,~L'ombra 1079 Ori | pescar sono andate;~Ora filano snelle~Nel golfo sparpagliate,~ 1080 Ori | giardini,~Sospirano d'amor le fìlomene.~ ~Qui le fanciulle intrecciano 1081 Idu | tasca le chiavi~Dell'eritrea finanza~ ~Da Suez ad Assáb,~Come 1082 Dam | confortarmi di speranze buone~Finchè l'arte sorride e non Minerva~ 1083 Idu | vicoletto a destra,~Sotto quella finestra,~Se passasse lo Czar,~(Nel 1084 Idu | poveretti,~Come andranno a finire!~ 1085 int | conventicole da lampi e strepiti di finte battaglie, viene poichè 1086 Idu | domani~Uno sciopero coi fiocchi! —~Abdel-Kader! Hagg-El-Hani!~ ~ 1087 Sug | Venga nello splendor dei fiordaligi,~Essa che tutto può, contro 1088 Idu | alba! l'alba~Ricomincia a fiorire.~ ~E l'invocato Sole~Torna 1089 Idu | smaglianti,~Di fèz e di turbanti~Fiorisce la banchina~ ~Dalla casa 1090 Ori | pellegrini,~Venite a Mitilene.~ ~Fioriscono le rose e le verbene~In 1091 Ori | musulmano~Gli presenta il firmano:~“Backshish!„~ ~E lo schermirsi 1092 Ori | Eternamente immobili,~Fisse nell'orizzonte le pupille,~ 1093 Bal | gioventù?~Per qual vento o qual fiumana~Se ne andò la mia tribù?~ ~ 1094 Ori | Sotto le palme lungo la fiumara.~Dalle labbra piovendo in 1095 Ori | Giù per le spalle, come un fiume allaga;~Che tu strappi quel 1096 Dam | sognato palazzi e laghi e fiumi:~Laghi d'amor nei grandi 1097 Idu | Mentre voi incedete tra i flabelli,~Eburneamente negli aurei 1098 Ori | accese~Par che saettino,~Flagellate dai rami e al ciel protese~ 1099 Sug | Spine~Insanguinate e dei Flagelli, tu,~Tu l'ascoltavi il povero~ 1100 Dam | feconda rugiada è questo fleto,~ ~Se tu non pieghi l'anima 1101 Idu | trottano, recanti~Le ghirbe floscie verso la fontana.~Spicca 1102 Ori | sostiene~Dell'incalzante flutto che precipita~Verso Siene,~ ~ 1103 Idu | Svegliati, Gorghis Uarka! Nel fogliame~Erra il cavallo, è indomito,~ 1104 Sug | il mio pensiero?~Tu sul foglio dell'anima lo leggi;~Quando 1105 Ori | s'ingegna~ pigmeo dalle folgore percosso,~Qui dove eterno 1106 Idu | sorto dalla tomba,~Cristo folgoreggia.~ ~Scalzi i piè, le man 1107 Sug | la nostra razza!~ ~Delle folgori non senti~La terribile armonia?~ 1108 Ori | pianeti,~Non si abbatte la follia~Degli aerei minareti?~ ~ 1109 Idu | Nera come una pece,~Nera, folta e severa,~ ~Con una strana 1110 Idu | Dell'orizzonte sorgono dal fondo,~ ~Tutti dal Nord, i meno 1111 Dam | Stella e Rosa mistica,~Fonte viva di letizia,~Dei cristiani 1112 Idu | Son di Venere stanza,~ ~Formanti in semicerchio,~A un metro 1113 Ori | Dei macigni sanguigni, formidabile~Irta foresta.~ ~Urlan le 1114 Idu | Abissinia,~Negra, ma non formosa,~Almeno qualche cosa~T'imparò 1115 Idu | sulla terra~Che arde come fornace.~ ~Nube il mar non contamina.~ 1116 Ori | Sinodi,~All'ippodromo e al Foro,~ ~Trionfanti sui profughi 1117 Sug | vincevan le regate,~Essi, i più forti nei gozzi da pesca!~ ~Balenando 1118 Idu | Per voi le ho scelte, Fortunate.Questa~La lor sorte serena:~ 1119 Dam | ausilio santo, tra le ree fortune,~Altre volte implorai gittando 1120 Idu | si smorza,~O notturne, la forza~Della mia gioventù.~ ~Vengono 1121 Idu | Marèb;~ ~Canta selvaggia e fosca,~Contemplando la spiaggia,~ 1122 Idu | FOSFORESCENZA~ ~Pace e notte. Il vento 1123 | foste 1124 | fosti 1125 Idu | biancor della crema~Una fragola posa,~Stupendo epifonema~ 1126 int | tormentate come l'anima mia?~Francesco d'Assisi, Angelico da Fiesole, 1127 Sug | gigli cristianissimi di Francia~Nelle rime famose, onde 1128 Idu | Effendi El Nur~ ~In buona fratellanza~Passan solenni e gravi. —~ 1129 | frattanto 1130 Idu | Lembi di sciamma,~Scoccano, frecciano~Sguardi vampirei,~Ragli 1131 Idu | sogno una bomba~Bianca, fredda e rotonda!~ ~Nel biancor 1132 int | sue parole, lente, erano fredde e crudeli come daghe, ma 1133 Sug | Quadro di A. Soldi)~ ~Il freddo non vi pizzica la pelle~ 1134 Ori | Tra gli scogli, prossime~Fremono l'onde~Del gorgo Eubeo - 1135 Sug | ognun gavazza~Nella cieca frenesia....~E morrà la nostra razza!~ ~ 1136 Dam | di dolcezza~Dove l'acqua freschissima berrete.~ ~Venite tutti 1137 Idu | FRESCO SOGNO~ ~Vedo ogni notte 1138 Idu | Caio e Tizio~Guardino al frontespizio~Dei greci e dei baniani....~ 1139 Idu | Taulud, colla giberna~E il fucil sotto l'ascella,~A piantarmi 1140 Idu | la dura~Costa troppo, col fucile~Date a noi la sepoltura,~ 1141 Idu | supplicarti i gemiti;~ ~Il ciel, fugata l'iride,~Non ha misericordie;~ 1142 Idu | piangon le iene~Dal clamore fugate, dagli squilli~ ~Delle armigere 1143 Idu | fulmine d'ira.~ ~La caligine fugge, passa il mare~Verso l'opposte 1144 Dam | sono Anima. T'inseguo~Se tu fuggi, mi arresto se ti arresti~ 1145 Ori | dalle rosee braccia,~ ~E or fuggisti, e il coraggio~Mi manca, 1146 Ori | processioni! — O belle~Vagabonde, fuggite ai ginecei,~Chi può dirle 1147 Dam | prender l'indulgenza.~ ~Son fuggiti dal nido,pellegrini~Alla 1148 Idu | Corre, si allarga. I falchi fuggitivi~Stridono roteando, un gallo 1149 Idu | Di suffragar le tombe.~ ~Fuggono erranti, tornano sui passi~ 1150 | fui 1151 Ori | quattro minareti.~ ~Alti, fulgidi, sottili~Balzan fuori dai 1152 Idu | Di lume turgido,~Un globo fulgido~Dai monti irradia....~— 1153 Dam | trafissero,~E pei dardi fulgurei~Che nel tuo amor mi uccisero,~ ~ 1154 Ori | Del reo musharabì~Quante fulminee occhiate~Di prigioniere 1155 Idu | Sguardi vampirei,~Ragli fulminei~Di scimitarra.~ ~Guarda 1156 Ori | disparte~Una tazza di Moka,~ ~Fumando il narghillé,~ giocheremo 1157 Idu | Fiamme livide, iraconde,~Fumo e zolfo:~(È Gomorra che 1158 Idu | fiaccole~Pronte già pei funerali~Che per noi, come a Dogàli,~ 1159 Sug | fuggenti, dei morenti~La funerea litania?~Trascinando in 1160 Idu | occidentali~Elmi e cappelli a fungo. —~ ~O che fate quassù,~ 1161 Idu | Ma il suo gladio di fuoco par che scinda~Laggiù l' 1162 | furon 1163 Idu | notte altrui flagella,~Me il furor non arrovella~Per la nera.~ ~ 1164 Idu | Valle di Giosafatte,~E nel furore vostro~Vi adattate all'inchiostro~ 1165 Idu | Incollata alla pelle~La futa, queste belle~Sotto il diuturno 1166 Dam | passato,~Non la speranza di future aurore~Lo specchio infranto 1167 Idu | staffile!~ ~COMMIATO~ ~RAS GABRAHAB, se la dura~Costa troppo, 1168 Idu | convegno,~ ~Dove divien galante~(Non vi muovete a sdegno)~ 1169 Ori | Cristiana come me, torre di Gálata,~Nata in tempi cristiani.~ ~( 1170 Idu | vortice di cenere.~ ~Ora è a galla~Or si avvalla,~Par che anneghi, 1171 Ori | Isoletta d'Osiride, ninfea~Galleggiante sul Nilo.~ ~Se lo spirito 1172 int | evocazioni di un famoso Sinodo gallicano comparso ieri, non vive 1173 Dam | della notte, angeli neri,~Galoppanti Valkirie in mezzo ai venti,~ 1174 Idu | intreccio, una ruota~Di gambe e braccia, insomma~Gli eterni 1175 Sug | vessillo trionfale,~Nel fulgor garibaldino~Tinto a colpi di pugnale.~— 1176 Idu | cioccolatini~Di Moriondo e Gariglio.~ ~Mahmud, Adam, Idris~Sono 1177 Idu | bombardamento,~Scoppio, scarica di gas... —~Dite in via d'esperimento~ 1178 Idu | Sogna i baci, i casti gaudi~Dell'assente,~E vaneggia 1179 Dam | Poichè forse l'inganno è gaudio vero.~ ~Non fuggir!... — 1180 Dam | eucaristico,~ ~Madre e Virgo gaudiosa~A Betlemme e a Nazareth,~ 1181 Ori | L'éternité palpable~Th. Gautier~ ~Eternamente interpreti,~ 1182 Sug | agonia,~Pien d'amore ognun gavazza~Nella cieca frenesia....~ 1183 Idu | Non fanno queste lingue~ gazzarra lite.~ ~L'unghie sono 1184 Idu | Vedo ogni notte in sogno~un gelato di crema.~ ~Figurar vi potete,~ 1185 Sug | mano palpa~D'una pistola il gelo.~ ~Ma nel pallor dell'alba~ 1186 Sug | in vedetta,~Schiudo la gelosia....~La tenebra all'incognito 1187 Sug | bagliori di sangue e par che gema.~ ~Passa e tosto svanisce, 1188 Sug | inebriemus cum vino...~Gen. XIX, 31, 32.~ ~Ancor vergini!— 1189 Sug | romano impero~Il vostro grido generoso e fiero,~Cavalier della 1190 Idu | Ad ascoltar ci guida~Il genitor d'Aida~Trascinato prigione.~ ~*~ ~ 1191 Idu | rose spiritali.~ ~Massaua, gennaio 1891~ 1192 Ori | vermiglia sua Croce romana~Che Genova ti diè nel tuo battesimo,~ 1193 Ori | MINARETI~ ~Sulle cupole gentili,~Sugli ombrosi sepolcreti,~ 1194 Sug | Nelle nostre famiglie è gentilizio.~ 1195 Sug | anima i gigli.~ ~Baciano genuflessi angeli e santi~Nelle lagrime 1196 Idu | ora vespertina~In capo ai gerofanti~Dell'idea massauina~ ~Spiccano 1197 Ori | non risolvono~Gli eterni geroglifici.~ ~Eternamente immobili,~ 1198 int | sola nel cospetto di Dio si getterebbe coi vandali nella distruzione 1199 Idu | Hanno il pudore in bando:~Da Gherar a Taulud~Adam, Idris, Mahmud~ 1200 Sug | pazza,~Perchè Dio non ci ghermia,~Se morrà la nostra razza?~ ~ 1201 Ori | Chi può dirle le vostre gherminelle?~Io non voglio saperle: 1202 Idu | Figurar vi potete~Crema ghiacciata e frutta!?~ ~Talor la fantasia~ 1203 Sug | forme snelle~Stridon sul ghiaccio le taglienti lame~Dei piè 1204 Idu | ritornelli~Dei desideri guelfi e ghibellini,~ ~Da questa terra che non 1205 Idu | poveri cani.~ ~Lo scudo e la ghinea~Piovono a precipizio,~E 1206 Idu | sulla schiena~D'acqua la ghirba piena,~Molli, sordide, grame,~ 1207 Idu | figlie trottano, recanti~Le ghirbe floscie verso la fontana.~ 1208 Sug | tribù,~Par che piovan le ghirlande~Dell'eterna gioventù.~ ~ 1209 Dam | guerre,~Quanti di quelli che giacean nell'ombra,~L'apostolico 1210 Sug | Squassa, urlando, il giacobino~un vessillo trionfale,~Nel 1211 | giammai 1212 Ori | al figliuolo d'Osmano~ ~I giannizzeri aprir le venerate~Porte, 1213 Ori | e mammole a festoni,~Un giardin d'aerea flora~Verso poppa 1214 Ori | faccia al mar, nei pensili giardini,~Sospirano d'amor le fìlomene.~ ~ 1215 Idu | cisterna~Di Taulud, colla giberna~E il fucil sotto l'ascella,~ 1216 Ori | belle~Vagabonde, fuggite ai ginecei,~Chi può dirle le vostre 1217 Sug | addormentava  col Secolo sulle ginocchia.~G. Zappavigna, Don Baldassare.~ ~ 1218 Ori | Fumando il narghillé,~ giocheremo ai dadi.~Non conoscete l' 1219 Ori | avvelenarsi il chilo?~Oh giochiamo al tric-trac,~Sono minori 1220 Sug | alba essere eterni,~Lieto gioco e dolce inganno!~Ma tu, 1221 Ori | notti!~ ~*~ ~Penso ai tempi giocondi,~E di cognita voce ascolto 1222 Idu | Luccardi,~ ~Abbiamo anche un giornale,~E al nostro assestamento~ 1223 Ori | triglie dorate~Per intiere giornate,~Ma il pesce non s'arrischia. —~ 1224 Ori | dalmatiche d'oro,~ ~Poi nei giorni sanguigni, ebbre e assetate~ 1225 Idu | cotesta eritrea~Valle di Giosafatte,~E nel furore vostro~Vi 1226 Idu | buttarvi giù~Con reciproca giostra,~ ~— Arte di prima classe! —~ 1227 int | fama non vi tentava, le giostre scolastiche dei vocaboli 1228 Sug | parla al tuo Gesù.~ ~La giovinetta tunica,~Come l'anima mia 1229 int | non rimpiango soltanto la  giovinezza fuggita via estenuata  attraverso 1230 Idu | esultano~Danzando in coro,~Girano, s'urtano,~Pestano il suolo,~ ~ 1231 Idu | come anguille,~Fanno la giravolta~Dal mattino alla sera.~ ~ 1232 Dam | fortune,~Altre volte implorai gittando un grido.~ ~Quanti udirono 1233 int | letteraria abbia poscia gittato in Italia e fuori, e rammentandoli 1234 Dam | dell'oasi la brezza,~ ~E giubilando affretta di concerto~Il 1235 Ori | Senza chiedere aiuto~Al giudeo dragomanno,~In dolce atto 1236 Dam | al Tribunale~Del Solo che giudica,~ ~Cherubini, Serafini,~ 1237 int | da venire, lo legge e lo giudicherà.~Mentre non so difendermi, 1238 int | ha da venire, perchè la giudichi, e tu intanto sarai ignuda 1239 int | dirà che mi atterrisce il giudizio venturo d'un Solo, o piuttosto 1240 Dam | lacerati e rotto il fianco,~Giunsi alle porte, sfolgoranti 1241 Dam | sangue, le pupille al cielo,~Giunte le mani.~ ~Crocifissa e 1242 Idu | ebrei o cristiani,~Se li giuocano a scopa!~ ~ ~II~ ~Però, 1243 Ori | porte, la Basilica~Aurea di Giustiniano! —~ ~Alla torre laggiù del 1244 Ori | L'ombra delle Piramidi.~ ~Gizéh.~ 1245 Idu | Ma il suo gladio di fuoco par che scinda~ 1246 Idu | sole?~ ~Di lume turgido,~Un globo fulgido~Dai monti irradia....~— 1247 int | ne celebri la gloria.~ ~Gloriosamente cristiana, primordiale, 1248 Sug | vangeli,~Te gloriosa tra le gloriose~Al cospetto degli uomini 1249 Idu | all'ombra tua le ceneri~Dei gloriosi dormano.~ ~Da questo colle, 1250 Ori | E tu pur, Santa Sofia,~Gloriosissima t'allieti~Nella bianca simmetria~ 1251 Idu | azzurranza scettica del mare~Gloriosissimamente~Si rispecchia silente~Il 1252 Idu | scala~Cromatica di Flora).~ ~Glorioso ed invitto~Sale il canto: 1253 Sug | di voi chiede lassù~Una goccia d'acqua viva~Dell'eterna 1254 Idu | esser Pascià~È un onore e un godimento,~Ma a siffatta dignità~Non 1255 Idu | bieche,~ ~E in quel si godono~Metro monotono,~Irrequiete~ 1256 Idu | Figurar vi potete~Per una gola asciutta~Dall'africana sete,~ 1257 Idu | sogno una bomba,~Tesoro di Golconda.~Strano ch'io non soccomba~ 1258 Sug | cavalieri,~Canta l'inno dei Goliardi,~La canzone della vita~Che 1259 Idu | ardente~Giace sotto il suo gomito.~Ei bevette il veleno del 1260 Idu | che nuota~— Vere palle di gomma —~Si mantiene nel gesto~ 1261 Idu | tristi, minaccioso e nero~Il gonfalone spunta dei domani;~Se l' 1262 Idu | il ritratto~Di San Luigi Gonzaga,~ ~Così sparuto, senza~Barba 1263 Idu | stancano~Nei loro esperti~Gorgheggi e trilli.~ ~Cantano gli 1264 Idu | Di stile massauino~Tra il goto e il bizantino,~Si annoia 1265 Idu | la nera.~ ~Altra cura mi governa.~Sempre calmo e sempre in 1266 Sug | regate,~Essi, i più forti nei gozzi da pesca!~ ~Balenando precipita 1267 Dam | distende ambe le mani.~ ~Al San Graal eucaristico, Ahasvero,~Va 1268 Dam | vesperi~Sfolgoranti sui gradini~Del trono eucaristico,~ ~ 1269 Idu | piange al nostro canto,~Si graffia il petto e spasima,~Noi 1270 Idu | ghirba piena,~Molli, sordide, grame,~Ora a mandra ora in riga~ 1271 Sug | prodigi~Seco recando del grand'occhio nero.~ 1272 int | morti, e davanti a una sola grandezza si arresta di botto, compreso 1273 int | abbrucia i tuoi mali~Come grani d'incenso~...........................................................~ 1274 Ori | carena~Mordono i denti del granito e perfida~S'apre una vena!? —~ ~ 1275 Dam | Lahôr dove pendono dal ramo~Grappoli d'oro e dalle aeree cime~ 1276 Dam | splendenti di raggi,~Piene di grazie! Le mani eucaristiche!~Quelle 1277 Dam | candidam. Dispersit.~Hom. S. Greg. PP. in Apoc.~ ~Torneranno. 1278 Idu | Alta vendetta scrivono,~Gridano: osanna ai martiri!~ ~Ma 1279 Idu | Avea l'elsa d'argento.~ ~E gridavano tutte: non temete,~È figliuolo 1280 Ori | lattante,~Vistomi da lontano,~Gridò chiaro e lampante:~“Backshish!„~ ~ 1281 Idu | VERSO L'ABISSINIA~ ~Notte grigia, notte livida!~Anelando 1282 Sug | april diventa l'elegia~Dei grisantemi che prima eran rose,~Il 1283 Dam | scalzi lacerati, il fianco~Grondante sangue, le pupille al cielo,~ 1284 Dam | trafitto dalle spade.~Non grotta o sasso per posare il fianco,~ 1285 Idu | Qua e sotto la luna~Un gruppetto s'aduna,~Conversano sommesso,~ ~ 1286 Idu | nudo, nudo e crudo!~Son gruppi simbolisti~In cui scorgo 1287 Bal | imprese,~Corre e vince la gualdana;~Ma da lunga settimana~Chiedo 1288 Sug | Nelle rime famose, onde la guancia~Dal Castelvetro rossa riportaste,~ ~ 1289 Ori | Di Stambul e di Galata si guardano~Le torri vigilanti,~ ~E 1290 Idu | Mi fermo qualche volta~A guardare i moretti~Che in acqua, 1291 Ori | si mischia. —~Naviganti, guardate~Le paranzelle d'Ischia.~ ~ 1292 Dam | chiamo,~E non rispondi e guardi all'Oriente?~Sognando, insieme 1293 Idu | idea~Basta che Caio e Tizio~Guardino al frontespizio~Dei greci 1294 Ori | paese;~Della voce e del guardo che innamora~Dammi tu l' 1295 Idu | ritornelli~Dei desideri guelfi e ghibellini,~ ~Da questa 1296 Idu | pace~Su quest'Africa in guerra,~Rugiada sulla terra~Che 1297 Dam | udirono allor nelle mie guerre,~Quanti di quelli che giacean 1298 Ori | non chiama, non chiama le guerriere,~Coronate da Dio, porfirogenite~ 1299 int | Assisi, Angelico da Fiesole, Guido d'Arezzo, voi liberatemi 1300 int | turbamento dubito di me in quella guisa che dubito degli uomini. 1301 Idu | Lividi lampi in giro~ ~Come guizzi di spada,~E al chiarore 1302 Idu | Bazarà,~Hedára, Ahmet El Gul....~Par d'essere a Stambul~ 1303 Idu | Amán El Bàr,~Alì Hamud Gusmalla,~Alì Nur, Hagg Omâr,~ ~Mohammed 1304 Idu | Negri carbonizzati,~Per qual gusto o pazzia,~In terra addormentati~ 1305 Idu | Serágg, Amán El Bàr,~Alì Hamud Gusmalla,~Alì Nur, Hagg 1306 Idu | Omâr,~ ~Mohammed Bazarà,~Hedára, Ahmet El Gul....~Par d' 1307 Dam | nubem candidam. Dispersit.~Hom. S. Greg. PP. in Apoc.~ ~ 1308 Sug | empêchait d'atteindre.~J. K. Huysmans, A Rebours.~ ~Notte!—Signor, 1309 Idu | E talora il blasfema~D'Iago alfiere saetta,~O l'urlo 1310 Ori | Alcide incalza - agli ibridi~Il tenor le nasconde.~ ~ 1311 int | quanto dura?~Suggestione iconoclasta dell'uomo sepolto nella 1312 Sug | Quel verso a cui le turbe iconoclaste~Anche negan l'onor della 1313 Ori | nepoti qui rimasti~Dei pirati iconoclasti,~ ~E non qui nel tuo squallore~ 1314 Dam | Anche allora sognavo. Iddio non venne,~E non mandò la 1315 int | diè povera fede~Ed immensi ideali~...........................................................~ 1316 Ori | inghirlandate~Hai tu visto e i dolci idilli?~Hai udito d'Amarilli~ ~ 1317 Idu | chiostra~Se schiude all'idioma,~Se, ignudo il petto, mostra~ 1318 int | aromi d'incenso appiedi dell'idolo e iniquamente non essere 1319 Idu | vibra~Al cielo, come un'idra,~L'acciaio dei suoi gridi.~ ~ 1320 Idu | L'IDUMEA~ 1321 Idu | questo solo è il regno d'Idunea.~ ~28 luglio 1891.~ 1322 Idu | Venezia, quale,~Ricordando, iemale~Nella neve s'ingiglia.~ ~ 1323 Ori | fa maestra, di te stessa ignara,~E a me, straniero, il tuo 1324 Idu | Come una bolgia.~ ~Negli ignei crepiti~Sempre più i fremiti~ 1325 Idu | qualche cosa~T'imparò l'ignominia.~ ~III~ ~Le braccia per 1326 Dam | Colei che cerchi eppure ignori,~Tu cui la sete d'altro 1327 int | vita al di della tomba.~Ignoro quanti sieno gli artisti 1328 Dam | pellegrini~Alla mercè d'ignota Provvidenza.~Nell'orticello 1329 Idu | carne ignuda,~Il pudor resta illeso.~ ~Almen per me. — Ridete,~ 1330 Ori | In faccia alla spietata illimitanza,~Ribellandosi, geme.~ ~Geme, 1331 int | uomini. Credete che io mi illuda scrivendo queste pagine 1332 Idu | Pioggia che su ogni cosa~Illuminando alloggia,~ ~Candidezza di 1333 Dam | Virg.~ ~Gesù, sole che illumini~Dell'universo i cardini,~ 1334 Dam | benigna. Dammi intera~L'illusione della tua persona,~Poichè 1335 Ori | abbastanza~Dilegüati sogni e illusioni?~D'altri perfidi doni~Perchè 1336 Ori | Un mattin di primavera,~Imbarcate da Watteau~Fra le ariette 1337 Ori | promessa di chimera~V'ha imbarcato per Citera?~ ~Bimbe e bimbi, 1338 Dam | sorso.~Guarda il ciel come imbianca all'infinito!~Io non venni 1339 Idu | sapesse che fare,~Gli direi d'imbiancare~Questa africana Ausonia.~ 1340 Dam | allora sognavo. Appena l'alba~Imbiancava il mio ultimo rifugio,~E 1341 Ori | impresario onesto~Ci tende un'imboscata:~Nell'afosa platea~Corre 1342 Dam | Impero dei Sette Dolori~Immacolatamente fui vermiglia.~Oh spine 1343 Idu | sciamma ieratico,~Le notturne immacolate~Vanno al santo Viatico.~ ~ 1344 int | crudeli come daghe, ma la sua immagine non mi ha mai abbandonato, 1345 Ori | atterrita dalla sabbia immane,~Sepolcro, eterno di secoli 1346 int | ali,~Ci diè povera fede~Ed immensi ideali~...........................................................~ 1347 Sug | la madre ci apparia!~Vedi immobil sulla via~La sua statua 1348 Ori | geroglifici.~ ~Eternamente immobili,~Fisse nell'orizzonte le 1349 Sug | santo incantesimo~Di te, ed immolai tutta me stessa,~Amandoti, 1350 Idu | chiesa sepolcrale~Tra le immonde linee,~Il corale inno pasquale~ 1351 Idu | Il selvatico lezzo~Dell'immondo animale,~E un immenso ribrezzo.~ ~ 1352 Idu | Zappavigna~ ~È una cosa immorale,~Quasi un avvilimento~Che 1353 Idu | carmini;~ ~All'universo imparano~La perfida battaglia,~Alta 1354 Idu | vivi... — o artisti,~Si può imparar da tutti,~Pur da marmaglia 1355 Ori | sovviene,~Voi anelanti d'imparare il rito,~Giovani amanti, 1356 Ori | deserto, araba figlia,~L'imparasti dall'arabe sorelle?~È un 1357 Idu | Sedute in giro,~Batton con impari~Colpi sui timpani~Tetro 1358 Idu | formosa,~Almeno qualche cosa~T'imparò l'ignominia.~ ~III~ ~Le 1359 Ori | cuori ed anime~Di verginelle~Impaurite, nelle bronzee tenebre~Senza 1360 Ori | ne avete~Se il pubblico s'impenna,~ ~Se tutte quante insieme~ 1361 Idu | baciar la terra,~Benigno imperatore~Anche quando flagella.~ 1362 Dam | Di Colei che è regina e imperatrice!~ 1363 Dam | non mi volle. Dei celesti imperi~I desideri miei caddero 1364 Idu | della dea magnolia.~ ~Oh imperiale dai buoni occhi celesti~ 1365 Ori | cataratte.~ ~Fragile legno, all'impeto~Pur non piega ed il cieco 1366 Idu | occidente,~Avanza, si distende~Implacabile e nera.~ ~Corre, si allarga. 1367 Idu | Torneranno,~Più feroci e implacabili,~I figli della Luna e non 1368 Dam | ree fortune,~Altre volte implorai gittando un grido.~ ~Quanti 1369 Idu | nemici ai suoi ginocchi~Implorando mercé.~ ~Guai a noi, guai 1370 Ori | protese~Larghe le braccia implorano~ ~Come di donne trascinate 1371 Sug | le chemin, degrisé, seul implorant une fin que la lacheté de 1372 Sug | suona, pensando a Lei che imploro:~“Venite all'ombra delle 1373 Ori | ma belle,~A pretender l'imposta~Tiranna del backshish.~ ~ 1374 Idu | la mura.~Moribondi!? è un'impostura!~Razza sozza, razza vile,~ 1375 Bal | partigiana~Il suo nome e le sue imprese,~Corre e vince la gualdana;~ 1376 int | sulla fronte il crisma che imprime carattere. Cotesti nuovi 1377 Idu | l'audacia~D'uno sguardo improvviso,~Non son che lampi: resta~ 1378 int | Sicambro, che la sua fede inalbera come un pennacchio di paladino 1379 Ori | Del gorgo Eubeo - Alcide incalza - agli ibridi~Il tenor le 1380 Ori | cieco urto sostiene~Dell'incalzante flutto che precipita~Verso 1381 Idu | anima si sferra~Dal corpo incatenato.~ 1382 Idu | Roma.~ ~Mentre voi incedete tra i flabelli,~Eburneamente 1383 int | bastino, atterra col gesto, incendia colla parola, nell'ira santa 1384 Ori | galoppano. Morente~Un d'essi incespica,~Passano gli altri, sotto 1385 Idu | una cappella~L'anima mia s'inchina~Davanti alla più bella~Vergine 1386 Idu | furore vostro~Vi adattate all'inchiostro~In mancanza di latte?~ ~ 1387 Idu | la strada~E saltiamo gli inciampi.~ ~Negri carbonizzati,~Per 1388 Idu | Italia,~Sul bronzo i nomi incidono,~Danno corone e carmini;~ ~ 1389 Sug | gelosia....~La tenebra all'incognito cantore~Deh mi nasconda!~ ~*~ ~“ 1390 Idu | ha il titol della fame.~ ~Incollata alla pelle~La futa, queste 1391 Ori | inesorabile~Sovra i fuggiaschi incombe.~ ~E i fuggiaschi galoppano. 1392 Sug | son io, io che mi chiamo~L'inconsolabile~Perchè sono l'oppresso,~ 1393 Idu | Le tue sorelle~Sono le inconsolabili.~Al negarit  rispondono 1394 Sug | fosti regina di mercede,~Inconsolabilmente il tuo cilizio?~ ~Non mi 1395 Idu | austera.~ ~Oh innocenza, incoscienza~Del nudo, nudo e crudo!~ 1396 Idu | ancora acerbe poma,~ ~E incurva l'anca, e tende~Le magnifiche 1397 Ori | levante,~Ha bello far l'indiano;~Se non cava il contante~ 1398 Idu | fogliame~Erra il cavallo, è indomito,~Rifiuta l'acqua e l'erba; 1399 Ori | D'un profano così~L'anima indovinate~Attraverso le grate?~ ~Cairo.~ 1400 Ori | fontana.„~ ~Non so se è indovinello~O parabola strana:~L'udii, 1401 int | nell'assolverlo, le mani indulgenti d'un altro frate uccisero 1402 int | e non ne partecipo alle indulgenze.~Cari entusiasmi d'una volta! 1403 Sug | universae terrae.~Veni, inebriemus cum vino...~Gen. XIX, 31, 1404 Idu | nella sindone,~Sentinelle inesorabili~I macigni biancheggiano.~ ~ 1405 Idu | carezza abissina~Morbida ed inesperta,~Assidua alla rapina~Come 1406 Dam | cessato, Dio grazia, il pallio infame~Onde tanto per voi ebbi 1407 Idu | sbarrate la via?~ ~Femmine, infanti, viri~Accatastati insieme,~ 1408 int | vecchio catechismo dell'infanzia. Molti li deridono, e son 1409 int | ore peccatrici, vilmente infeconda dopo i temerari propositi, 1410 int | sbigottito dalle prime battaglie infeconde — nel 1865! — foste allora 1411 Ori | Calpestando il cadavere.~ ~Dove, o infelici? Tra gli scogli, prossime~ 1412 Dam | è l'orgoglio della carne inferma,~Forse un rimpianto di perduta 1413 Idu | ribrezzo!~Forse siam noi gli infermi,~Ma, Signore, a qual prezzo~ 1414 Idu | marmitta~Di Belfegorre,~ ~E più infernale~Squilla l'orchestra~Le sue 1415 Idu | in aumento,~Che non siamo infingardi~Lo prova l'ardimento~Del 1416 Idu | rea falange.~ ~Al sol che infoca,~Prepara e arrota~Sciabole 1417 Dam | future aurore~Lo specchio infranto della mia coscienza.~ 1418 Sug | libecciate~Calde, il mare s'infuria e par che cresca~E le vittime 1419 Ori | che serve mentire?~ ~Tenti ingannar te stesso?~Non dan le corde 1420 Ori | vittoria,~ ~E a memorar s'ingegna~ pigmeo dalle folgore 1421 Sug | E al clamor delle turbe ingenerose~Risponde il coro d'anime 1422 Sug | lave ardenti~La Pentapoli inghiottia,~Fra i lamenti, fra i tormenti~ 1423 Idu | venti~Rose deliquescenti~Inghirlandan la sala.~ ~(Dalle rose d' 1424 Ori | senza mirti?~ ~Qui le danze inghirlandate~Hai tu visto e i dolci idilli?~ 1425 Idu | Ricordando, iemale~Nella neve s'ingiglia.~ ~Caro, amaro spettacolo!~ 1426 int | terrore, e per poco non s'inginocchia: — davanti al diavolo; non 1427 int | mistero, e senza vergogna s'inginocchiano, e trionfano dell'arte perchè 1428 Dam | pieghi l'anima ribelle,~E inginocchiato, colle braccia in croce,~ 1429 Idu | vaneggia nel torrente~Delle ingiurie,~ ~Rivelando la tristizia~ 1430 Idu | Astrea~Ha fatto sposalizio;~Ingrassa il sodalizio~Dei bravi musulmani....~ 1431 int | vestire le ombre? Essa è ingrata e non rimunera, è volubile 1432 Sug | remansit in terra qui possit ingredi ad nos juxta morem universae 1433 int | incenso appiedi dell'idolo e iniquamente non essere stato ripagato 1434 int | disinganni e tanto meno inique molestie durante una vita 1435 Sug | lunghi di preghiera~Al mare iniquo che le sputa in faccia.~ 1436 Sug | Sermo S. Ambr. Ep. De virg. init.~ ~Dall'onda di caligine~ 1437 int | sibillino anche per gli iniziati. Mistico forse, non sincero 1438 Idu | svanisce nell'incenso~Che s'innalza dal Nord, crepuscolare.~ ~ 1439 | Innanzi 1440 Sug | Così la voce. L'innocente vergine~Trema bevendola~ 1441 Ori | Deianira!~Tu, rapitore, le innocenti vittime~Non puoi salvar 1442 Sug | pensiero che l'anima ti innonda,~E il cuore e il fianco 1443 Idu | Ras-Madur e nereggiante inquina~L'albale epifania.~ ~Nereggiante. 1444 Dam | cigni e delle nevi?~ ~Non inquinò giammai ombra d'Adamo~La 1445 Idu | agnelle, a farsi esperto,~E insanguina la pace del deserto~La sua 1446 Sug | doloroso,~E la ferita aperta e insanguinata~Tu Sai ben chi l'ha aperta 1447 Sug | Croce e delle sacre Spine~Insanguinate e dei Flagelli, tu,~Tu l' 1448 Dam | intendi,~Tu che altrui l'insegnasti, e più non sai~Compitare 1449 Dam | toccarmi: sono Anima. T'inseguo~Se tu fuggi, mi arresto 1450 Idu | scolpito da Fidia,~Alla mia non insidia~Debolezza o virtù.~Voi mirando, 1451 Idu | urtano,~Pestano il suolo,~ ~Insiem si avvolgono,~Cadono, sorgono,~ 1452 Idu | Crudelmente la terra~Con insolito zelo.~ ~Una lontana nuvola 1453 | insomma 1454 Ori | maomettano~È un precetto integrante~Stampato nel Corano~Quel 1455 Dam | Attendi e prega. Prega. Non intendi,~Tu che altrui l'insegnasti, 1456 Ori | rispondi e mi consoli?~C'intendiamo noi soli,~Vince il mare 1457 Dam | già quel che vuoi dirmi. Intendo~Il moto delle labbra e il 1458 int | Questa nube di duol cotanto intenso,~Essa abbrucia i tuoi mali~ 1459 int | apocalisse, scritto nell'unico intento di suscitare controversie 1460 | inter 1461 Dam | fuggir. Sei benigna. Dammi intera~L'illusione della tua persona,~ 1462 int | nulla sperando dagli uomini, interpreta i segni visibili dell'universo 1463 Ori | Th. Gautier~ ~Eternamente interpreti,~Adagiate le palme sui ginocchi,~ 1464 Ori | E correre sul Nilo~A interrogare i sassi~Di Luxor, di Karnac,~ 1465 Ori | mi vuole.~ ~Ai miei gridi interrotti,~O pupille del ciel non 1466 Idu | semicerchio,~A un metro d'intervallo,~Quel Ferro di cavallo ~ 1467 Ori | E le triglie dorate~Per intiere giornate,~Ma il pesce non 1468 | Intorno 1469 Idu | Tuffi, salti mortali,~Un intreccio, una ruota~Di gambe e braccia, 1470 Ori | vento, il guscio affronta intrepido~Le cataratte.~ ~Fragile 1471 Idu | lenzuolo~Che Satanasso ha intriso~In un mar di vetriolo,~ ~ 1472 Idu | confesso il mio torto.~Se inutilmente assorto,~Rime ed occhiate 1473 Sug | praeparavit in cœlo et non invenient?~Sermo S. Ambr. Ep. De virg. 1474 Idu | Spazzino mattutino,~E fin l'inverecondia~Sorta dalla facondia~Di 1475 Sug | danno~Non conoscer degli inverni,~Fino all'alba essere eterni,~ 1476 Sug | immenso piano,~Rondini dell'inverno pellegrine,~A nova patria, 1477 int | solitudine certosina, senza invidia e senza rimpianto meditavate 1478 Idu | voi, parte la posta.~ ~(Invidiata parte. — Ahimè! da quante~ 1479 Idu | Non a colpi di staffile!~INVIO~ ~Alla Contessa *** Roma.~ ~ 1480 int | mia fede non illumina e l'invisibile eterno si confonde con l' 1481 Idu | di Flora).~ ~Glorioso ed invitto~Sale il canto: talora~Pien 1482 Idu | Ricomincia a fiorire.~ ~E l'invocato Sole~Torna a baciar la terra,~ 1483 Idu | vittoria del Re.~ ~*~ ~Re Iohannes digiuna e Gorghis Uarka~ 1484 Dam | sogno, e non mi illude~L'ipocrita pietà del tuo sospiro.~ ~ 1485 Ori | Eternamente giovani,~Dagli ipogei, avvolti nei papiri,~Indarno 1486 Ori | Restituiti sacrosanti Sinodi,~All'ippodromo e al Foro,~ ~Trionfanti 1487 Idu | nequizia:~ ~Fiamme livide, iraconde,~Fumo e zolfo:~(È Gomorra 1488 Ori | sogni, i tuoi canti e le tue ire.~Indarno hai combattuto:~ 1489 Idu | globo fulgido~Dai monti irradia....~— È il sole? è il sole?~ ~ 1490 Idu | si godono~Metro monotono,~Irrequiete~Notturne saghe.~ ~Altre, 1491 Ori | anima mia:~Nei miei sogni irrequieti~M'apparì l'Epifania~Dei 1492 Ori | macigni sanguigni, formidabile~Irta foresta.~ ~Urlan le ciurme, 1493 Ori | branco~Cieco precipita,~Dall'irte, punte lacerato il fianco,~ 1494 Ori | esultando~Questi monti aridi ed irti,~Senza rose e senza mirti?~ ~ 1495 int | colori delle musiche. Se non isdegnaste allora i fiori della terra 1496 Sug | VILLIERS DE L'ISLE-ADAM~A Lysiane d'Aubelleyne.~ ~ 1497 Ori | verde di palme,tutta verde~Isoletta d'Osiride, ninfea~Galleggiante 1498 Sug | il più cortese cavaliero,~Isotta è la più bella e la più 1499 Sug | II~ ~Canto anch'io! M'ispira il raggio~D'altre vivide 1500 Sug | quando è nero~Tu che lo ispiri, tu che lo correggi.~Vuoi 1501 int | cose visibili, assunto in ispirito nel cielo delle invisibili.


0tt0b-carbo | carca-falba | falch-ispir | israe-pecor | pelle-semel | semic-vasto | vatic-zolle

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License