0tt0b-carbo | carca-falba | falch-ispir | israe-pecor | pelle-semel | semic-vasto | vatic-zolle
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1502 Idu | Della valle di Mambre! Oh d'Israele~Risuscitata pagina fedele~
1503 Idu | canto?~ ~E quel sciocco istrumento~Perchè modula intanto~Un
1504 Ori | Trionfanti sui profughi Latini~I itrati cortei dei Paleologi~In
1505 | IV
1506 | IX
1507 Sug | l'empêchait d'atteindre.~J. K. Huysmans, A Rebours.~ ~
1508 Bal | BALLATA~dei poeti "du temps jadis"~~ Mais où sont les neiges
1509 Ori | venti chiamano le turbe;~JANGHEN VAR! e le turbe si scatenano~
1510 Sug | qui possit ingredi ad nos juxta morem universae terrae.~
1511 Sug | empêchait d'atteindre.~J. K. Huysmans, A Rebours.~ ~
1512 Idu | d'essere a Stambul~Verso Kassim-Pascià,~ ~Tanti sono i turbanti~
1513 Ori | Invocando il ritorno ai laberinti~Che serpeggiano a Shúbrah
1514 Idu | tornano sui passi~Come in un laberinto,~(Chè ancor le trae l'istinto~
1515 Sug | oso~Dirti la pena onde son lacerata,~Ma tu vedi il mio fianco
1516 Ori | precipita,~Dall'irte, punte lacerato il fianco,~Come mandra di
1517 Sug | implorant une fin que la lacheté de la chair l'empêchait
1518 int | Crocifisso piange tutte le lacrime degli occhi e del cuore,
1519 Idu | una fiamma m'accende!~ ~Ladra forse, ma bella,~Vile, ma
1520 Sug | vergini cantando:~Regina cœli, lætare. Alleluja!~
1521 Dam | consiglia~Nè sai coglier la lagrima che cade.~Son Colei che
1522 Idu | il miracolo~ ~D'un lembo lagrimato~Della materna terra,~E l'
1523 Idu | rispecchia~Dentro l'argentea lamina,~ ~E al profilo somiglia~
1524 Ori | cipressi e d'oliveti,~Come lamine di stili.~Per qual arte
1525 Ori | lontano,~Gridò chiaro e lampante:~“Backshish!„~ ~Il miracolo
1526 Idu | destra~Uscendo dal Bazar,~Un lampo mi sequestra.~Nel vicoletto
1527 Idu | Prepara e arrota~Sciabole e lance;~ ~Coi rombi truci~Degli
1528 int | ha da venire? La mia fede langue nella lucerna; quante volte
1529 Idu | L'argentea torcia~I fochi languidi~Spegne dell'orgia,~ ~Fanti,
1530 Idu | seggiola lunga di bambù~Languidissimamente riposando,~Mentre il pankal
1531 Ori | a cinque, a sei,~Colla lanterna, in mezzo alle fiammelle~
1532 Idu | dar l'assalto?~ ~*~ ~In larghi cerchi~Le donne cantano,~
1533 Idu | massauina~ ~Spiccano in largo e in lungo,~Quasi sacerdotali,~
1534 Dam | Donde vieni?~Dai climi delle larve o degli estinti?~ ~Siete
1535 Sug | Come l'anima mia alba, lasciai~Distesa in terra appiedi
1536 int | tanto rimbombo di fanfare da lasciar credere che si atteggino
1537 Dam | Sul mio guanciale.~ ~Non lasciarmi così. Se ho fatto male,~
1538 int | gridando alle plebi di non lasciarsi lusingare, e son quelli
1539 Sug | sorella:~Colei che t'ha lasciato in abbandono~Nel deserto
1540 int | apostolato contro la decadenza latina accozza religione e negromanzia,
1541 Ori | Trionfanti sui profughi Latini~I itrati cortei dei Paleologi~
1542 Sug | le croci le antifone in latino!~ ~L'ora è crudele. I bimbi
1543 Ori | turbante.~ ~L'altro giorno un lattante,~Vistomi da lontano,~Gridò
1544 int | convertiste in un miracolo di laude e di preghiera, oggi i fiori
1545 Idu | vaneggia nel torrente~Delle laudi,~ ~Rivelando la dolcezza~
1546 Dam | Cui corona l'immortale~Laurea del certamine,~Testimoni
1547 Ori | Eoliamente vibrano tra i lauri~L'arpe invisibili.~Scalpitando
1548 Idu | Nilo i coccodrilli~Dopo le laute cene,~Ma qui piangon le
1549 Sug | razza?~ ~Mentre un mar di lave ardenti~La Pentapoli inghiottia,~
1550 int | monta, ma presto rompe i legami, diventa libera e personale;
1551 int | Colui che ha da venire, lo legge e lo giudicherà.~Mentre
1552 Sug | Rinnovate la mistica leggenda~Nel convito dell'arme e
1553 Idu | Quel Ferro di cavallo ~Leggendario soverchio.~ ~Poesia d'oriente!~
1554 int | mia fede è misera, non so leggere l'alfabeto degli angeli;
1555 Sug | sul foglio dell'anima lo leggi;~Quando è bianco lo sai
1556 Dam | Nell'etereo talamo,~ ~Voi, legione trionfale,~Porporati Martiri,~
1557 Sug | PAOLO VERLAINE~A Pauvre Lélian.~ ~Io son la voce dell'angelo
1558 Idu | guizza.~ ~In aria ondeggiano~Lembi di sciamma,~Scoccano, frecciano~
1559 Idu | rifulge il miracolo~ ~D'un lembo lagrimato~Della materna
1560 Sug | novo trono è pronto....”~E lentamente passa la carretta.~ ~ ~II~ ~
1561 int | sguardo, le sue parole, lente, erano fredde e crudeli
1562 Sug | Terrorizzando: torna mansueto~Il leon come ai tempi di Luigi?~ ~
1563 Sug | BARBÉY D'AUREVILLY~A Leone Bloy~ ~Squilli il corno
1564 Idu | Ma la sua spada, leonessa ardente~Giace sotto il suo
1565 Bal | temps jadis"~~ Mais où sont les neiges d'antan?~Villon.~~
1566 Idu | spiagge arabe e reca~Le letizie africane~All'urna del Profeta.~ ~
1567 Idu | come levarceli d'attorno.~Lettera d'un viaggiatore da Ankóber.~ ~
1568 int | quanti sprazzi di luce l'arte letteraria abbia poscia gittato in
1569 Idu | Una lontana nuvola si leva~Sui monti d'occidente,~Avanza,
1570 Idu | malvagia,~ ~Come baccanti~Levan le braccia,~Ed imprecando~
1571 Ori | cristiano~Che capita in levante,~Ha bello far l'indiano;~
1572 Idu | migliaia e non sappiamo come levarceli d'attorno.~Lettera d'un
1573 Sug | me credi e se m'ami!~Ci leveremo in alto noi due soli~Al
1574 Idu | e ci assale~Il selvatico lezzo~Dell'immondo animale,~E
1575 Ori | vele stracciate~Forte il libeccio fischia.... —~Vapori, rimorchiate~
1576 int | rompe i legami, diventa libera e personale; ha il colore
1577 Sug | e mi consoli,~Tu mi fai libero,~Se in me credi e se m'ami!~
1578 Idu | Mostrano il nord e il sud,~Con licenza parlando.~Adam, Idris, Mahmud~
1579 | LICET
1580 Ori | dell'amore.~ ~Tu dal remoto lido,~Voce santa, rispondi e
1581 Ori | variopinte~Brigatelle audaci e liete,~Cui rideva sulle sete~ ~
1582 Sug | prima eran rose,~Il velo liliale delle spose~È il lenzuolo
1583 Idu | sapesse~Questo che il cuor mi lima~Scellerato ribrezzo,~Con
1584 Sug | Parigi~Livido il cielo, nella linea estrema~Ha bagliori di sangue
1585 Idu | sepolcrale~Tra le immonde linee,~Il corale inno pasquale~
1586 Idu | distingue;~Non fanno queste lingue~Nè gazzarra nè lite.~ ~L'
1587 Idu | queste lingue~Nè gazzarra nè lite.~ ~L'unghie sono rapaci~
1588 Ori | Di colombe e di poeti,~I liturgici alfabeti~Dan l'annunzio
1589 Idu | aoristi. Vespro geme~Il liturgico salmo moribondo,~Come una
1590 Idu | ABISSINIA~ ~Notte grigia, notte livida!~Anelando rotte sillabe~
1591 Idu | alfabeto~Di nequizia:~ ~Fiamme livide, iraconde,~Fumo e zolfo:~(
1592 Idu | respiro,~Sbadiglia ogni minuto~Lividi lampi in giro~ ~Come guizzi
1593 Sug | ombra si addensa e di Parigi~Livido il cielo, nella linea estrema~
1594 Dam | un rimpianto di perduta lode,~Che mi nasconde l'iride
1595 Idu | monotono ritmo~Cantano un logaritmo~Che ha il titol della fame.~ ~
1596 Ori | il cor ritrova~E vicino e lontan, mattina e sera,~ ~Quella
1597 | lor
1598 Idu | razza vile,~Porta via la tua lordura~Sotto i colpi di staffile!~ ~
1599 Sug | BALLATA~DELLE FIGLIE DI LOTH~ ~Dixitque maior ad minorem:
1600 int | La mia fede langue nella lucerna; quante volte l'ho creduta
1601 Idu | amariche.~ ~Nelle sataniche~Luci del sabba,~Sotto la fiamma~
1602 Idu | Ras Alula~Questi bizzarri~Ludi non cura~ ~Par che non muova~
1603 int | vocaboli allineati vi parvero ludibri delle vere battaglie combattute
1604 Idu | il regno d'Idunea.~ ~28 luglio 1891.~
1605 Idu | sperpera~I rai del sole?~ ~Di lume turgido,~Un globo fulgido~
1606 Sug | squarcia della notte buia.~Luminosa parabola,~Passa un volo
1607 Idu | rispecchia silente~Il meriggio lunare,~ ~E quasi benedetta,~L'
1608 Ori | sorelle.Nel reame~Dei silenzi lunari o in mezzo ai gemiti~Delle
1609 Ori | rame~Coi dardi accesi di lunata aureola,~Una all'altra risponde.~ ~
1610 Sug | de Nittis)~ ~Cade il dì, LUNCH ha vinto, ed un muggito~
1611 Idu | sorriso,~La pupilla che bacia~Lungamente e l'audacia~D'uno sguardo
1612 Dam | erranti e senza ospizio,~Lupi talvolta, quasi sempre agnelli,~
1613 Idu | Quest'ebano femmineo~Di lurida tribù,~Sia scolpito da Fidia,~
1614 Ori | venite a Mitilene.~Non vi lusinga il nostro eterno invito:~
1615 int | alle plebi di non lasciarsi lusingare, e son quelli che li temono.~ ~
1616 Sug | banchettar sull'urna di Lutero:~Tristano è il più cortese
1617 Ori | A interrogare i sassi~Di Luxor, di Karnac,~I templi e gli
1618 Sug | VILLIERS DE L'ISLE-ADAM~A Lysiane d'Aubelleyne.~ ~O mia cristiana,
1619 Idu | euforbie è muto, immobile?~ ~Il macabro~Candelabro~Drizza in alto
1620 Idu | pace del deserto~La sua macchina nova.~ ~Attendete prudenti.
1621 Sug | Artù e gli risponda~Dalle macerie del romano impero~Il vostro
1622 Idu | In mancanza di latte?~ ~Maculato o virgineo,~Quest'ebano
1623 Idu | ha mercede~Altra che di madrepore e conchiglie,~L'anima mia
1624 Idu | Recando a voi, tradotte in madrigali,~E dal sole eritreo fatte
1625 Idu | CHIESA CATTOLICA DI RAS MADUR~ ~Alta sale coll'incenso~
1626 Ori | piovendo in poesia,~Ti fa maestra, di te stessa ignara,~E
1627 Ori | crudele risposta,~Rima crudel: mafish!~ ~Benchè a viso scoperto~
1628 Ori | Ischia!~ ~Golfo di Napoli, 23 maggio 1885.~A bordo del yacht
1629 | maggior
1630 int | fakiri, qualche volta dei maghi, promulgano dogmi e catechismi
1631 Ori | stili.~Per qual arte o qual magia,~Pur di giungere ai pianeti,~
1632 int | Che cos'è l'arte se non il magistero di vestire le ombre? Essa
1633 int | nella cappella non santa, magnifica d'arazzi e di conopei, e
1634 Idu | incurva l'anca, e tende~Le magnifiche braccia,~Un brivido m'agghiaccia~
1635 Idu | Ora nel culto della dea magnolia.~ ~Oh imperiale dai buoni
1636 Sug | FIGLIE DI LOTH~ ~Dixitque maior ad minorem: pater noster
1637 Bal | poeti "du temps jadis"~~ Mais où sont les neiges d'antan?~
1638 Idu | bieca, notte perfida!~Dal Makinsi, come un'anima~Nel dolor
1639 Sug | sua mercè, tale~Che il mal non ti contamina;~ ~Che
1640 Ori | E l'Ellesponto al par di malachite,~Minareti e meschite~Del
1641 Dam | Più non vengono i bimbi malandrini~Sotto i nespoli a prender
1642 int | i fiori della terra sono maledetti e non troveranno misericordia
1643 int | intenso,~Essa abbrucia i tuoi mali~Come grani d'incenso~...........................................................~
1644 Idu | pel fascino trema~Della Malìa fatale,~Trilla del Madrigale~
1645 Idu | onoranza;~ ~Ma anche i bianchi malvagi,~Cui di tenere carni è il
1646 Idu | pastorale~Della valle di Mambre! Oh d'Israele~Risuscitata
1647 Ori | faccia al sole;~ ~Rose e mammole a festoni,~Un giardin d'
1648 Idu | adattate all'inchiostro~In mancanza di latte?~ ~Maculato o virgineo,~
1649 Idu | a sbarcare,~Non potrebbe mancare~A qualche cerimonia,~Ma
1650 Dam | Iddio non venne,~E non mandò la vergine colomba,~E non
1651 Idu | Vibran di tutti i cuori e i mandolini,~ ~E nel giardino dei vostri
1652 Idu | tormento:~Ho l'idea che a Mangascià~Se spedissi in complimento~
1653 Sug | E le vittime sue se l'ha mangiate~Stamattina partite all'alba
1654 Dam | XV~ ~Expansis manibus, beata sponsa orabat inter
1655 Dam | siete la fontana,~E la manna e la luce e l'armonia,~E
1656 Ori | fuggenti.~ ~Offri a Dio mansueta-~mente la vita di speranza
1657 Ori | ruscello,~Senza Samaritana.~ ~Mansurah.~
1658 Dam | per te, chiusa nel bianco~Mantello delle figlie del Carmelo,~
1659 Idu | Capitolo "Onestà"~ ~Essi, pur maomettani,~Molti nabàb d'Europa,~Vuoi
1660 Ori | II~ ~“Backshish!„ Pel maomettano~È un precetto integrante~
1661 int | parallelamente si abbandona, come il marchese de Sade, al delirio di tutte
1662 Idu | MARCIA NOTTURNA~VERSO L'ABISSINIA~ ~
1663 Idu | al piazzale~Amarésh del Marèb;~ ~Canta selvaggia e fosca,~
1664 Idu | avanza~L'isola, tra due mari,~Cento sette alveari~Son
1665 Idu | Sbigottito~Come un giovine marito~Senza sposa,~ ~Sogna i baci,
1666 Idu | vorreste farne~Di questi mariuoli?~Sono anch'essi di carne~
1667 Idu | ridda~D'uomini e donne~Nella marmitta~Di Belfegorre,~ ~E più infernale~
1668 Idu | trascinando~Notte e dì, grandi e marmocchi,~Nella polvere i ginocchi~
1669 Idu | l'aureola~Non chiedon del martirio~Le porporate anime.~ ~Qui
1670 Sug | dei cieli.~ ~SALVE, REGINA MARTYRUM! Vermigli~Del tuo sangue,
1671 Idu | prigione.~ ~*~ ~Che fai là, maschia plebe,~Assorta in devozione?~
1672 Idu | capo ai gerofanti~Dell'idea massauina~ ~Spiccano in largo e in
1673 Idu | POVERI CANI~ ~Al signor Massimiliano R*** ~impresario e ingegnere.~ ~
1674 Idu | Rigurgitar la cena,~Ubbriaca di mastika.~
1675 Sug | nell'ineffabile vestito,~Un mastino tenendo pel collare,~La
1676 Idu | settimane~Reca in Italia alle materne rive~Le mie lagrime amare!)~ ~
1677 Ori | Sulla nave pellegrina,~ ~Un mattin di primavera,~Imbarcate
1678 Idu | Fanno la giravolta~Dal mattino alla sera.~ ~Sembra un canto
1679 Dam | Arcangeli,~Dagli eterni mattutini~Agli eterni vesperi~Sfolgoranti
1680 Idu | Sud,~ ~La luna si distacca~Medaglia unica e grande,~E a larghe
1681 int | Piangi, medita e vivi. Un dì lontano~Quando
1682 int | invidia e senza rimpianto meditavate il libro che non si scrive.~ ~
1683 Dam | Non lo rammenti? Forse è meglio. O forse~In un grande perdono
1684 Ori | Qui dove eterno regna~Di Memnone il colosso,~ ~Dove sopra
1685 int | palma dopo una disfatta memoranda; di caduta in caduta, Emilio
1686 Ori | so qual vittoria,~ ~E a memorar s'ingegna~Sè pigmeo dalle
1687 int | palestre, mentre mi compiaccio memorare gli entusiasmi che salutarono
1688 Ori | Sogni e pensieri miei, memorie e rime.~La tenebrìa m'opprime....~
1689 Sug | gioventù?~ ~Tracannando a mensa, il danno~Non conoscer degli
1690 Ori | Offri a Dio mansueta-~mente la vita di speranza cionca:~
1691 Ori | combattuto:~A che serve mentire?~ ~Tenti ingannar te stesso?~
1692 | mercé
1693 Idu | Piovono a precipizio,~E con Mercurio Astrea~Ha fatto sposalizio;~
1694 Idu | Nel suo romano impero~Meriggia il Sol, flagella~Crudelmente
1695 Idu | Si rispecchia silente~Il meriggio lunare,~ ~E quasi benedetta,~
1696 int | d'applausi e di salario, meritoria e fruttifera quella che
1697 Ori | d'orgoglio: sarà vostro merto~Di morire travolte~Dal Kamsin
1698 Ori | di malachite,~Minareti e meschite~Del suo giovine raggio il
1699 Ori | chiamasti a raccogliere la messe~Di facili promesse~Che ti
1700 int | profeta, anche voi nella mesta pace del vostro silenzio,
1701 Ori | mentre t'ascolto,~Non fa mestieri all'anima presaga~Per saper
1702 Idu | il canto: talora~Pien di mestizia implora~Il fuggente Ideale,~ ~
1703 Idu | di cavallo~È la costante meta.~ ~Ben conosciam la strada~
1704 Ori | noi: sorella, io t'amo!~ ~Metelino.~
1705 Idu | in un turbine~Passò come meteora~L'angiol dell'esterminio —~
1706 int | dell'aride scuole, aride e metodiche senza intelletto, e la bocca
1707 Idu | e scarabocchi~Ci han da metter nelle mani~Pochi e miseri
1708 Ori | Ai baci preferiscono~O mezze piastre o piastre.~ ~*~ ~
1709 Sug | MORTICELLI~(Quadro di F. P. Michetti)~ ~Cantano il cielo e il
1710 Idu | SCIOANI~ ~....Vengono giù a migliaia e non sappiamo come levarceli
1711 Idu | porta un benefizio,~Sotto il migliore auspizio~Si presenta il
1712 Idu | Hagg-El-Hani!~ ~COMMIATO~ ~Sol col mignolo ci tocchi~Un di voi, bravi
1713 Idu | Gli oggi son tristi, minaccioso e nero~Il gonfalone spunta
1714 Dam | Finchè l'arte sorride e non Minerva~Cristianamente all'anima
1715 Sug | Madonna~In un caméo scolpito o miniatura~D'un salterio di monaci;~ ~
1716 Sug | LOTH~ ~Dixitque maior ad minorem: pater noster senex est,
1717 Ori | giochiamo al tric-trac,~Sono minori i rischi!~ ~*~ ~Senza chiedere
1718 Dam | se tu vuoi. Sogniamo,~I minuti così sembran più brevi.~
1719 Idu | respiro,~Sbadiglia ogni minuto~Lividi lampi in giro~ ~Come
1720 int | come Santa Teresa, in un mirabile colloquio d'umiltà, d'amore,
1721 Ori | I morti memorando anni e miracoli,~Stanno salde e giganti.~ ~
1722 Ori | irti,~Senza rose e senza mirti?~ ~Qui le danze inghirlandate~
1723 Ori | raggruppate~L'una all'altra si mischia. —~Naviganti, guardate~Le
1724 int | maledetti e non troveranno misericordia davanti a Colui che ha da
1725 Ori | notte a cinque, a sei.~ ~Misteriose processioni! — O belle~Vagabonde,
1726 int | professano mistici, ma nel loro misticismo ai riti e alle estasi cattoliche
1727 int | anche per gli iniziati. Mistico forse, non sincero il Sicambro,
1728 Idu | E un bisbiglio assai mite~Appena si distingue;~Non
1729 Sug | Principessa, sirena, angelo, mito.~ ~Passa, e l'ombra si addensa
1730 int | cristiana, primordiale, eppure moderna nelle forme e nei segni
1731 int | cattolica nelle coscienze moderne violentando i riti a cerimoniare
1732 Idu | alle piante,~Le educande modeste~ ~Presso il loro stambugio,~
1733 Idu | sciocco istrumento~Perchè modula intanto~Un singulto di pianto~
1734 Idu | Gusmalla,~Alì Nur, Hagg Omâr,~ ~Mohammed Bazarà,~Hedára, Ahmet El
1735 Ori | in disparte~Una tazza di Moka,~ ~Fumando il narghillé,~
1736 int | disinganni e tanto meno inique molestie durante una vita che fu
1737 Idu | D'acqua la ghirba piena,~Molli, sordide, grame,~Ora a mandra
1738 | molte
1739 Idu | strazia.~ ~Dei cattolici momenti~Questo è l'incantesimo.~
1740 Idu | al saluto.~Scintillano i monili~D'argento sul velluto~Delle
1741 Idu | la fontana.~Spicca sotto Monkullo in carovana~Un biancor di
1742 int | o da quella scuola, poco monta, ma presto rompe i legami,
1743 Ori | rifugi sulle cime eterne~Le montagne dell'Attica?~ ~Alto, immenso
1744 Idu | d'Arkiko, lenta lenta~Sul monte si profila.~ ~Azzurreggiano
1745 Idu | di bigliardi,~Abbiam quel monumento~Che è il palazzo Luccardi,~ ~
1746 Idu | rincresca~Alla fiamminga curve~Morbidamente sul cappello il fianco,~
1747 Ori | che avverrà se la carena~Mordono i denti del granito e perfida~
1748 Sug | possit ingredi ad nos juxta morem universae terrae.~Veni,
1749 Dam | Hai ucciso la fede e stai morendo.~ ~Non è vero, non dirlo.
1750 Ori | i fuggiaschi galoppano. Morente~Un d'essi incespica,~Passano
1751 Sug | armonia?~Dei fuggenti, dei morenti~La funerea litania?~Trascinando
1752 Sug | Allor ch'essi battevan la Moresca!~Ieri ancora vincevan le
1753 Ori | nel tranello~Della fata Morgana,~Ho paura d'attingere al
1754 Ori | Oh voci, oh voci! siete moribonde,~E il romeo sbigottito~V'
1755 Idu | Fa cacciar oltre la mura.~Moribondi!? è un'impostura!~Razza
1756 Idu | Sembran cioccolatini~Di Moriondo e Gariglio.~ ~Mahmud, Adam,
1757 Ori | Reggono il firmamento!~ ~*~ ~Morite dunque, stolte~Voci d'orgoglio:
1758 Idu | tace~O accarezza,~Par che mormori la brezza:~Notte e pace.~ ~
1759 Dam | odio truce che l'anima ti morse~ ~Quando vedesti sguainar
1760 Sug | e dolce inganno!~Ma tu, morta penitente,~Cui chiamò Cristo
1761 Idu | pantomima nera.~ ~Tuffi, salti mortali,~Un intreccio, una ruota~
1762 Ori | Tra le piante di rosa e le mortelle,~È un colloquio notturno
1763 Sug | I MORTICELLI~(Quadro di F. P. Michetti)~ ~
1764 Idu | selvaggia~Col ronzio d'una mosca.~ ~Non risponde al saluto.~
1765 Idu | idioma,~Se, ignudo il petto, mostra~Le ancora acerbe poma,~ ~
1766 Idu | Taulud~Adam, Idris, Mahmud~Mostrano il nord e il sud,~Con licenza
1767 Sug | or, Fede mia unica,~Più mostrarti alla naufraga non sai,~Nè
1768 Idu | sul cappello il fianco,~E mostrarvi alle turbe~ ~Dal carro di
1769 Dam | lontano. Che diresti,~Se ti mostrassi sull'eterno Atlante~Un'isola
1770 Idu | Colpi sui timpani~Tetro motivo.~ ~Ma Re Giovanni~Con Ras
1771 Dam | che vuoi dirmi. Intendo~Il moto delle labbra e il tuo vagito:~
1772 Dam | Sempre più bianca. Primi noi, moviamo~A quella pace siderale e
1773 Idu | par solennità,~Ed invece è movimento,~Strage, orror, bombardamento,~
1774 Ori | lo schermirsi è vano;~Sia muftì, sacristano,~Effendi o mendicante,~
1775 Sug | dì, LUNCH ha vinto, ed un muggito~Sordo si spande come quel
1776 Dam | III~ ~Apparuit mulier super nubem candidam. Dispersit.~
1777 Idu | BALLATA~IN ASPETTATIVA DEL MUNICIPIO FUTURO~ ~A Giona Zappavigna~ ~
1778 Ori | zimbello~D'iniqua tramontana,~Muoio di sete come l'arboscello~
1779 Idu | Ludi non cura~ ~Par che non muova~L'occhio di falco:~A quando
1780 Dam | mio Unico,~Le preci mie ti muovano.~Fra i santi che ti adorano,~
1781 Idu | scongiura~Per un tozzo, muove a bile.~Respingete addirittura~
1782 Idu | Dove divien galante~(Non vi muovete a sdegno)~Pure un pezzo
1783 Idu | madame~Fa cacciar oltre la mura.~Moribondi!? è un'impostura!~
1784 Bal | morte alla fontana,~E la Musa, assai cortese,~Fu per lui
1785 Idu | Non di vento e belve, è musica~Negromantica di festa~Che
1786 Idu | SERATA MUSICALE~ ~Al Circolo, in un chiosco~
1787 int | delle rime, dei colori delle musiche. Se non isdegnaste allora
1788 Idu | Ingrassa il sodalizio~Dei bravi musulmani....~Pero manca un ospizio~
1789 Ori | piglio petulante~Qualunque musulmano~Gli presenta il firmano:~“
1790 int | che voglia trascinarmi a mutare strada perchè laggiù, in
1791 int | tratto l'incendio divino e mutaste "il carbon d'oro in carbon
1792 Sug | dell'ultima agonia.~ ~E mutata anche tu, recando vai,~Tu
1793 Idu | occhi~Dai fasci candidi,~Son mute e tremano~Le ciurme d'ebano.~ ~
1794 Idu | popolo~Delle euforbie è muto, immobile?~ ~Il macabro~
1795 Idu | pretende?~Non so, ma dei nabáb~Vantano le prebende,~ ~La
1796 Idu | Essi, pur maomettani,~Molti nabàb d'Europa,~Vuoi ebrei o cristiani,~
1797 Ori | paranzelle d'Ischia!~ ~Golfo di Napoli, 23 maggio 1885.~A bordo
1798 Ori | tazza di Moka,~ ~Fumando il narghillé,~Là giocheremo ai dadi.~
1799 int | mai. L'arte desiderata può nascere da questa o da quella scuola,
1800 Sug | incognito cantore~Deh mi nasconda!~ ~*~ ~“Vorrei dirti che
1801 Sug | benedetta voce?~ ~Se così vuoi, nascondimi~In perpetuo alla luce del
1802 Ori | come me, torre di Gálata,~Nata in tempi cristiani.~ ~(Non
1803 Ori | al piè, nel rapido~Gorgo natanti)~ ~E sollevan nell'aere~
1804 Dam | io non mi stanco,~O voi, nati alla fede del Vangelo,~Eppur
1805 Sug | ti rammenti~Della Sodoma natia?~Già vicino all'agonia,~
1806 Ori | Forse di Palestina eco natìa~Sotto le palme lungo la
1807 Idu | Capitano, mentre spasima~La natura in mezzo ai sibili,~Non
1808 Idu | passato, in esso annego,~"E il naufragar m'è dolce in questo mare."~
1809 Ori | regina, te divina,~Sulla nave pellegrina,~ ~Un mattin
1810 Idu | Forse domani~Di vostre navi~Vedremo i fari,~ ~Vedrem
1811 Dam | nostra Tule,~O verso Tebe navigando il Nilo,~L'ausilio santo,
1812 Ori | all'altra si mischia. —~Naviganti, guardate~Le paranzelle
1813 Sug | Di bellezza e di virtù,~Navighiam nel sogno d'oro~Dell'eterna
1814 Dam | gaudiosa~A Betlemme e a Nazareth,~Madre e Virgo dolorosa~
1815 Idu | tormentate mie sorelle iene,~Necrofore sorelle,~L'uomo bianco vi
1816 Sug | turbe iconoclaste~Anche negan l'onor della bilancia.~ ~
1817 Idu | Sono le inconsolabili.~Al negarit rispondono le stelle:~Voi
1818 Sug | verrà, forse domani,~Non negarle il rifugio ultimo e santo.~ ~
1819 Idu | vento e belve, è musica~Negromantica di festa~Che per noi nella
1820 int | latina accozza religione e negromanzia, platonismo e sensualità,
1821 Ori | di pecore.~ ~In vista di Negroponte.~
1822 Bal | jadis"~~ Mais où sont les neiges d'antan?~Villon.~~ Dite,
1823 | nello
1824 | nemmeno
1825 Ori | capriccio sol costanti,~Nemorini e tutti quanti,~ ~Qual capriccio
1826 Idu | Del Re, la serie~Di lunghe nenie~Funebri, bieche,~ ~E in
1827 Ori | Non a te dicono salve~I nepoti qui rimasti~Dei pirati iconoclasti,~ ~
1828 | Neppur
1829 Dam | Profeti della notte, angeli neri,~Galoppanti Valkirie in
1830 Dam | bimbi malandrini~Sotto i nespoli a prender l'indulgenza.~ ~
1831 Ori | Rendi a lui, rendi a lui, Nesso, l'adultera~Sua Deianira!~
1832 | nessuna
1833 Idu | Ricordando, iemale~Nella neve s'ingiglia.~ ~Caro, amaro
1834 Dam | paese dei cigni e delle nevi?~ ~Non inquinò giammai ombra
1835 Dam | ombra,~L'apostolico Simbolo Niceno!~ ~Anche allora sognavo.
1836 Idu | NIGRA NOX~ ~Si va tutte le sere~
1837 Ori | verde~Isoletta d'Osiride, ninfea~Galleggiante sul Nilo.~ ~
1838 Idu | euforbie,~Vengon fin qui di Niobe~A supplicarti i gemiti;~ ~
1839 Sug | BOULOGNE~(Quadro di G. de Nittis)~ ~Cade il dì, LUNCH ha
1840 Dam | ardo,~Perchè mi dite voi: noli me tangere~Col linguaggio
1841 Idu | materna Italia,~Sul bronzo i nomi incidono,~Danno corone e
1842 | nos
1843 | noster
1844 Idu | eucaristica.~ ~Spande l'organo le note~Sacre nel cenacolo,~Schiuso
1845 Idu | Davide,~Il cammino gli è noto e quando ha sete~Beve il
1846 Ori | amor somiglia,~Nei colloqui notturni colle stelle.~Nei canti
1847 Idu | dalla facondia~Di scrittor novellino.~ ~Nella succinta veste~
1848 Ori | beate calme~Che promette ai novizi penitenti~Il ritmo delle
1849 Ori | sei onde m'appago~Cenobita novizio;~ ~Tu sei l'isola Bella
1850 int | l'ornamento delle vostre nozze spirituali, voi gli estatici
1851 Dam | Apparuit mulier super nubem candidam. Dispersit.~Hom.
1852 Idu | campo i lumi,~Fino alle nubi~Le fìamme salgono~Di mille
1853 Ori | I NUBIGENI IN FUGA~ ~Eoliamente vibrano
1854 Ori | ciurme dagli occhi di smalto;~Nudato il petto, senza posa al
1855 Idu | nere,~ ~Oscene Psilli~Dai nudi femori,~Satiri, demoni,~
1856 | nullus
1857 Dam | catecumeni,~Imperator sui numeri~Degli stellati eserciti,~ ~
1858 Idu | questo:~La marmaglia che nuota~— Vere palle di gomma —~
1859 Idu | tartarei~Belial rigurgita~Nuova Babele~D'anime nere,~ ~Oscene
1860 int | imprime carattere. Cotesti nuovi sacerdoti, tutti vescovi
1861 int | difendere in campo aperto il nuovissimo Credo di quella che il vulgo
1862 int | ravvivata dal dolore e fu di nuovo moribonda! ed ora, se la
1863 Idu | insolito zelo.~ ~Una lontana nuvola si leva~Sui monti d'occidente,~
1864 Dam | deserto~Che già sente dell'oasi la brezza,~ ~E giubilando
1865 Idu | Luigi travestito~Per santa obbedienza!~ ~Idris Effendi invece~
1866 Sug | nel mistero~Il poema d'obbrobri e di prodigi~Seco recando
1867 Ori | di Karnac,~I templi e gli obelischi,~ ~Perdere la sintassi~E
1868 Idu | posando~Lungo sull'otre obeso,~E se l'offerta cruda~Fanno
1869 Sug | IN OBITU CHRISTINAE VIRGINIS~ ~Sponsum
1870 Sug | COMMIATO~ ~Padre, bevi, dormi, oblia!~Dell'amore in questa tazza~
1871 Dam | squisito,~Assai più dell'oblio sana ogni piaga.~ ~(Vedi?
1872 Idu | strada~Che a man sinistra obliqua,~Ma dovunque si vada~Arde
1873 Ori | arte~Del tric-trac e dell'oca?~ ~Arte vera e sublime,~
1874 Idu | sacerdotali,~Tra i nostri occidentali~Elmi e cappelli a fungo. —~ ~
1875 Dam | perdono hai seppellito~L'odio truce che l'anima ti morse~ ~
1876 Ori | più santa profezia~Da voi odo, o minareti.~ ~COMMIATO~ ~
1877 Idu | Avran da voi perdono delle offese~E solenni suffragi.~
1878 Ori | E per calmar la sete~V'offre birra di Vienna? —~ ~Ma
1879 Ori | fanciulle egiziane~ ~Ad offrirci verranno~Coll'arabo saluto~
1880 Dam | pianto che ho versato~Meco offrite il calice.~
1881 | ognun
1882 Ori | pubblico arrossiscono~Le fellàh olivastre.~ ~Forse è un uso d'Egitto~
1883 Ori | tappeti~Di cipressi e d'oliveti,~Come lamine di stili.~Per
1884 | oltre
1885 Sug | di colomba~All'abisso d'oltretomba,~Al giardino delle stelle?~
1886 Idu | esperimenti di luce elettrica omandavano atterriti:questi italiani
1887 Idu | Gusmalla,~Alì Nur, Hagg Omâr,~ ~Mohammed Bazarà,~Hedára,
1888 Ori | Sulle cupole gentili,~Sugli ombrosi sepolcreti,~Signoreggian
1889 | ond'
1890 Sug | Ep. De virg. init.~ ~Dall'onda di caligine~Travolta, nell'
1891 Idu | Scivola, guizza.~ ~In aria ondeggiano~Lembi di sciamma,~Scoccano,
1892 Idu | Bagdad, e sul~Capitolo "Onestà"~ ~Essi, pur maomettani,~
1893 Ori | Vienna? —~ ~Ma l'impresario onesto~Ci tende un'imboscata:~Nell'
1894 Sug | iconoclaste~Anche negan l'onor della bilancia.~ ~Amo quel
1895 Idu | Fatta pei negri, veniva onoranza;~ ~Ma anche i bianchi malvagi,~
1896 Idu | esempio, esser Pascià~È un onore e un godimento,~Ma a siffatta
1897 Ori | E quivi non di rado~Ad onta dei Zaptié~Vigilanti, il
1898 int | prima visione dell'arte nell'opera dei Tre appena uscito dell'
1899 int | negli uomini e nelle loro opere. Pure non accusando soverchi
1900 Sug | inconsolabile~Perchè sono l'oppresso,~Perchè indarno la polvere
1901 Dam | Expansis manibus, beata sponsa orabat inter sydera.~Brev. Rom.
1902 int | entusiasmi d'una volta! Se oramai, dopo tanti anni sono spenti,
1903 Idu | altro sangue anelano;~ ~Oranti, nella tragica~Notte, ai
1904 Idu | Lavorando, faticando~Sotto gli ordini barocchi~D'un capoccia,
1905 int | pellegrini verso Gesù Cristo, orecchie per ascoltarne le voci,
1906 Idu | Qui dove il vento agita~L'orfane ossa, vengono~Sull'espiata
1907 Dam | dilezione?~Sei sorella degli orfani e dei vinti~Damasceni?~ ~
1908 Idu | gli occhi:~Or ci stiamo organizzando~In sezioni, squadre e crocchi;~
1909 Idu | eucaristica.~ ~Spande l'organo le note~Sacre nel cenacolo,~
1910 Ori | Ben rammento: sui pennoni~Orifiamme e banderuole~Sventolanti
1911 Sug | il tuo sguardo turchino e orizzontale~La nebbia dissipa,~Questa
1912 Ori | I VANI ORIZZONTI~
1913 int | fiori della terra per l'ornamento delle vostre nozze spirituali,
1914 Idu | fanfare.~ ~Per la liturgica~Orrenda festa~Dai sotterranei~Regni
1915 Idu | invece è movimento,~Strage, orror, bombardamento,~Scoppio,
1916 Idu | è singolare.~Ma è verità ortodossa~Che non soltanto il mare,~
1917 Sug | cardinale~In me avreste più ortodosso.~È mia colpa, se mi assale~
1918 Idu | vendetta scrivono,~Gridano: osanna ai martiri!~ ~Ma qui — dove
1919 Idu | statua,~ ~Se non vedessi, oscena,~Questa dea della plastica~
1920 Idu | Nuova Babele~D'anime nere,~ ~Oscene Psilli~Dai nudi femori,~
1921 Ori | palme,tutta verde~Isoletta d'Osiride, ninfea~Galleggiante sul
1922 Idu | Taulud.~La figlia di Mahmud~Osman, la dolce Alima~Qualche
1923 Ori | Bosforo,~E al figliuolo d'Osmano~ ~I giannizzeri aprir le
1924 Dam | consueta.~ ~Voci gravi d'invito ospitaliero,~Morbide e femminili come
1925 Idu | nella colonia,~Dovrei fargli osservare~Qua e là più d'una fossa....~
1926 Dam | eucaristiche!~Quelle mani che ostendono tra i raggi~Le sacrosante
1927 Idu | braccio posando~Lungo sull'otre obeso,~E se l'offerta cruda~
1928 int | bastare a sè stessa, paga d'ottenere dagli uomini mercede d'applausi
1929 Idu | Chiedono ancora il bis~Dopo ottenuti i soldi.~Mahmud, Adam, Idris~
1930 Bal | du temps jadis"~~ Mais où sont les neiges d'antan?~
1931 | ove
1932 Sug | MORTICELLI~(Quadro di F. P. Michetti)~ ~Cantano il cielo
1933 Idu | Dogàli?~ ~E si rifugia~Nel padiglione~Che il dardo abbrucia~Del
1934 Idu | PAESAGGIO MATTUTINO~ ~La processione
1935 Idu | Egli fin qui venuto ~Dai paesi ove il sole è moribondo,~
1936 int | vuol bastare a sè stessa, paga d'ottenere dagli uomini
1937 Bal | COMMIATO~ ~Oggi barbara e pagana~È la folla; va anche tu~
1938 Dam | fede del Vangelo,~Eppur pagani.~ ~*~ ~Nel sacro Impero
1939 Dam | timidi i miei occhi~Come due paggi.~ ~Oh le tue mani splendenti
1940 Idu | Oh d'Israele~Risuscitata pagina fedele~In un sogno orientale!~
1941 int | illuda scrivendo queste pagine tormentate, anch'esse vane
1942 int | inalbera come un pennacchio di paladino errante ed esce in battaglia,
1943 Ori | un brivido, mentre~ ~Sul palco, aureolata~Dall'ieratico
1944 Ori | Latini~I itrati cortei dei Paleologi~In dalmatiche d'oro,~ ~Poi
1945 Ori | linguaggio impara.~Forse di Palestina eco natìa~Sotto le palme
1946 int | bianche dei cenacoli e delle palestre, mentre mi compiaccio memorare
1947 Ori | E sollevan nell'aere~Il palischermo sulle schiene ad arco,~E
1948 Idu | marmaglia che nuota~— Vere palle di gomma —~Si mantiene nel
1949 Sug | È il gran giorno. Son pallide al confronto~Le feste di
1950 Idu | moribondo,~Perchè le terre del pallido mondo~Son ribelli al tributo?~ ~
1951 Dam | cessato, Dio grazia, il pallio infame~Onde tanto per voi
1952 Sug | pistola il gelo.~ ~Ma nel pallor dell'alba~Dilegua il reo
1953 Idu | Trapassa~Un morto ai quattro palmi~D'Otumlo e sulla cassa~Piovono
1954 Sug | supremo;~Già la mia mano palpa~D'una pistola il gelo.~ ~
1955 Ori | QUOUSQUE?~ ~L'éternité palpable~Th. Gautier~ ~Eternamente
1956 Sug | soli o in dolce compagnia,~Palpitando duetti e cavatine,~Dove
1957 Idu | Languidissimamente riposando,~Mentre il pankal in ritmico su e giù~Un dubbio
1958 Idu | mille,~Ripetono parlante~La pantomima nera.~ ~Tuffi, salti mortali,~
1959 Ori | Dagli ipogei, avvolti nei papiri,~Indarno il volo aspettano
1960 Sug | tenta al male.~Sarà forse un paradosso,~Ma alle frutta è sinodale~
1961 int | d'offerta, di speranza, e parallelamente si abbandona, come il marchese
1962 Idu | ossa! —~Dite quel che vi pare,~Anche la sabbia è rossa.~
1963 | parecchi
1964 Ori | Che gridi e si lamenti,~Parlano degli assenti,~Della patria
1965 Idu | Schiamazzando per mille,~Ripetono parlante~La pantomima nera.~ ~Tuffi,
1966 int | priore lo fece scendere in parlatorio, ma non l'abbracciai. Non
1967 Sug | lo correggi.~Vuoi ch'io parli con te? Tremo e non oso.~ ~
1968 int | romano. Allora, quando mi parlò, non mi sorrise nemmeno
1969 int | Questo fiero uragano~Ti parrà nuvoletta.~ ~E secondo il
1970 Idu | urlo di vendetta~Dal buffon parricida,~ ~Ma più soventi in Tebe~
1971 int | alcuna chiesa d'arte e non ne partecipo alle indulgenze.~Cari entusiasmi
1972 Bal | che difese~Dalla rabbia partigiana~Il suo nome e le sue imprese,~
1973 Ori | Le galanti comitive~ ~Che partirono, invocando~Te regina, te
1974 Sug | l'ha mangiate~Stamattina partite all'alba fresca.~ ~Oh le
1975 Idu | suo volto!~ ~*~ ~A cavallo partiva. Sulla strada~Accorrevano
1976 int | dei vocaboli allineati vi parvero ludibri delle vere battaglie
1977 Idu | Barambaras!~ ~Per esempio, esser Pascià~È un onore e un godimento,~
1978 Idu | PASQUA~NELLA CHIESA CATTOLICA DI
1979 Idu | immonde linee,~Il corale inno pasquale~Sull'ali virginee.~ ~L'abissina
1980 Idu | aurei festini,~E sul vostro passaggio i violoncelli~Vibran di
1981 Idu | Nur~ ~In buona fratellanza~Passan solenni e gravi. —~Hanno
1982 Idu | Sotto quella finestra,~Se passasse lo Czar,~(Nel vicoletto
1983 Idu | buon compare,~Venendo a passeggiare~Con me nella colonia,~Dovrei
1984 Dam | poesia.~ ~E dicono le voci: passeggiero,~Fermati dall'error lungo
1985 Ori | orgoglio~Contro l'acque che il passo ci contendono~Tra scoglio
1986 Idu | giubilei.~ ~Oh biblico miraggio pastorale~Della valle di Mambre! Oh
1987 Ori | e falbalà;~ ~Pastorelli, pastorelle~Della scena e della rima,~
1988 Ori | Di farsetti e falbalà;~ ~Pastorelli, pastorelle~Della scena
1989 Ori | il contante~Ci rimette il pastrano.~ ~Con piglio petulante~
1990 Sug | Dixitque maior ad minorem: pater noster senex est, et nullus
1991 int | sacerdoti, tutti vescovi e patriarchi, essenzialmente si professano
1992 Sug | PATTINAGGIO~(Quadro di A. Soldi)~ ~Il
1993 Sug | PAOLO VERLAINE~A Pauvre Lélian.~ ~Io son la voce
1994 Idu | Sulla strada~Accorrevano pavide~Le fanciulle di Thabor.
1995 Sug | balia~Di terror la gente pazza,~Perchè Dio non ci ghermia,~
1996 int | vulgo chiamava tra le risate pazze "arte dell'avvenire?" Per
1997 Idu | carbonizzati,~Per qual gusto o pazzia,~In terra addormentati~Ci
1998 Bal | diana~Quella nenia, quel peana~Che ho cantato in gioventù?~
1999 int | estenuata attraverso le ore peccatrici, vilmente infeconda dopo
2000 Idu | barba nera,~Nera come una pece,~Nera, folta e severa,~ ~
2001 Ori | il fianco,~Come mandra di pecore.~ ~In vista di Negroponte.~
2002 Ori | paranzelle d'Ischia.~ ~Mandre di pecorelle~Ahimè! qua e là son nate!~
|