0tt0b-carbo | carca-falba | falch-ispir | israe-pecor | pelle-semel | semic-vasto | vatic-zolle
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
2003 Sug | piano,~Rondini dell'inverno pellegrine,~A nova patria, lontano
2004 Dam | onnipotente?~ ~Nei Lahôr dove pendono dal ramo~Grappoli d'oro
2005 Ori | fragile palmizio~Della mia penitenza.~ ~File.~
2006 int | sua fede inalbera come un pennacchio di paladino errante ed esce
2007 Ori | Citera?~ ~Ben rammento: sui pennoni~Orifiamme e banderuole~Sventolanti
2008 Sug | meno ardito,~Così suona, pensando a Lei che imploro:~“Venite
2009 int | sieno gli artisti che così pensano, fedeli al vecchio catechismo
2010 Idu | sempre in sella,~Anche tu pensi, Taberna,~Che una bianca
2011 Idu | anima vostra,~Come i vostri pensier morbide e fine,~Oggi, recando
2012 Ori | ringiovanitevi,~Sogni e pensieri miei, memorie e rime.~La
2013 Ori | verbene~In faccia al mar, nei pensili giardini,~Sospirano d'amor
2014 Sug | un mar di lave ardenti~La Pentapoli inghiottia,~Fra i lamenti,
2015 Sug | della tua cella.~ ~Verrà pentita a chiederti perdono,~In
2016 | perch'
2017 Ori | pestando archi e faretre~Delle percosse silici.~ ~Rendi a lui, rendi
2018 Ori | Sè pigmeo dalle folgore percosso,~Qui dove eterno regna~Di
2019 Ori | Qui dove l'eco ultima si perde~Della vita europea,~ ~Tutta
2020 int | santa della distruzione non perdona a vivi nè a morti, e davanti
2021 Dam | così. Se ho fatto male,~Perdonami. Sarò sotto i tuoi occhi~
2022 Ori | l'anima festina~Per aver perdonanza,~ ~Questa misera carne pellegrina~
2023 Idu | orgoglio e all'ardimento~Perdonate, eccelso Ras:~Quanti talleri
2024 Dam | Se già cristianamente hai perdonato?~ ~Taci, so già quel che
2025 Ori | spelonca.~ ~I fratelli hai perduto,~I tuoi sogni, i tuoi canti
2026 Ori | sogni e illusioni?~D'altri perfidi doni~Perchè allettare ancor
2027 Ori | sulle calve~Roccie stai, perfido spettro,~Fra i rottami del
2028 Ori | scoglio!~ ~Imminente è il pericolo!~Che avverrà, che avverrà
2029 int | e tutte sono destinate a perire nell'evoluzione continua
2030 Idu | È più bella d'ogni bella~Perla nera.~
2031 Idu | maggior gloria?~ ~Delle perle la chiostra~Se schiude all'
2032 Idu | Dei bravi musulmani....~Pero manca un ospizio~Per i poveri
2033 int | le anime, vestite di luce perpetua nell'epifania delle rime,
2034 Idu | Eritree baronesse;~Perchè così perplesse~Qui d'Euterpe al convegno,~ ~
2035 Dam | intera~L'illusione della tua persona,~Poichè forse l'inganno
2036 int | legami, diventa libera e personale; ha il colore del tempo
2037 int | quasi soave, una suggestione pertinace mi assedia: anima, che attendi?
2038 int | sua rara mercede è sempre pesata dalla giustizia? E la gloria,
2039 Sug | i più forti nei gozzi da pesca!~ ~Balenando precipita la
2040 Ori | intiere giornate,~Ma il pesce non s'arrischia. —~Sardelle,
2041 Idu | belle~Sotto il diuturno peso~Vengono brandeggiando~Curve,
2042 Ori | spezzano,~Nel scintillìo pestando archi e faretre~Delle percosse
2043 Idu | coro,~Girano, s'urtano,~Pestano il suolo,~ ~Insiem si avvolgono,~
2044 Ori | salvar dall'ira?~ ~Ansano i petti, le pupille accese~Par che
2045 Ori | il pastrano.~ ~Con piglio petulante~Qualunque musulmano~Gli
2046 Ori | Vincerai, se a Dio piace,~Nella Tebaide, cristianello
2047 Dam | più dell'oblio sana ogni piaga.~ ~(Vedi? Rimango. Spunta
2048 Dam | poseranno più sulle cattive~Piaghe il dittamo buono? E la tua
2049 Ori | lenti,~Sparsi sulla gran piana~Vincon l'urlìo dei venti.~ ~
2050 Ori | In fila trascinando le pianelle,~Le donne turche sembrar
2051 Ori | magia,~Pur di giungere ai pianeti,~Non si abbatte la follia~
2052 Dam | X~ ~Il mio cuore piangea di tutto cuore.~Dissi: è
2053 Dam | il gesto mansueto.~ ~Non pianger più. Ascolta la mia voce,~
2054 int | Piangi, medita e vivi. Un dì lontano~
2055 Idu | Dopo le laute cene,~Ma qui piangon le iene~Dal clamore fugate,
2056 Idu | bizantino,~Si annoia un pianoforte.~ ~Da un pezzo io lo conosco:~
2057 Idu | fucil sotto l'ascella,~A piantarmi in sentinella.~ ~Se una
2058 Idu | angaréb,~Canta in mezzo al piazzale~Amarésh del Marèb;~ ~Canta
2059 Idu | Vengon giù per la diga~Le piccole madame,~E in monotono ritmo~
2060 Ori | legno, all'impeto~Pur non piega ed il cieco urto sostiene~
2061 Dam | questo fleto,~ ~Se tu non pieghi l'anima ribelle,~E inginocchiato,
2062 Dam | miei così bambini,~Così pieni di gioia e d'innocenza!~
2063 Ori | arabo saluto~Un cestellino pieno~Di datteri e banane.~ ~Timidamente
2064 Dam | ai miei baci i tuoi occhi pietosi,~E allor ti crederò, porgi
2065 Idu | Attendete prudenti. Dall'usanza~Pietosissima vostra~Solo all'araba chiostra~
2066 Idu | ospizio,~Esse, cresciute nel pietoso uffizio~Di suffragar le
2067 Sug | che sghignazza?...~Tu sei pietra, o madre mia,~E morrà la
2068 Ori | Quadrupetanti spezzano le pietre~L'ugne e si spezzano,~Nel
2069 Idu | l'anima avesse?~ ~Non vi pigli sgomento,~Eritree baronesse;~
2070 Ori | rimette il pastrano.~ ~Con piglio petulante~Qualunque musulmano~
2071 Ori | E a memorar s'ingegna~Sè pigmeo dalle folgore percosso,~
2072 Idu | Assidua alla rapina~Come pigra all'offerta.~ ~Suvvia, cerchiamo
2073 Idu | BALLATA~DEL PIO DESIDERIO~ ~Nella mia semplicità~
2074 Sug | Sulla giovine tribù,~Par che piovan le ghirlande~Dell'eterna
2075 Ori | la fiumara.~Dalle labbra piovendo in poesia,~Ti fa maestra,
2076 Sug | REGINA. Piovono le rose,~Piovon le rose dagli aperti cieli,~
2077 Ori | triangolo,~L'ombra delle Piramidi.~ ~Gizéh.~
2078 Ori | I nepoti qui rimasti~Dei pirati iconoclasti,~ ~E non qui
2079 Sug | la mia mano palpa~D'una pistola il gelo.~ ~Ma nel pallor
2080 Idu | cristiani~Il salario dei pitocchi? —~Abdel-Kader! Hagg-El-Hani!~ ~
2081 Sug | Vorrei dirti che sei una pittura~Fatta coll'alito,~Profilo
2082 int | arazzi e di conopei, e di pitture e di rose? Non mi chiedete
2083 Sug | Soldi)~ ~Il freddo non vi pizzica la pelle~Nè vi sgomentan
2084 Idu | tribù selvaggia~Tu, non placata, asseveri~Che i nostri morti
2085 Idu | oscena,~Questa dea della plastica~Rigurgitar la cena,~Ubbriaca
2086 Ori | un'imboscata:~Nell'afosa platea~Corre un brivido, mentre~ ~
2087 int | religione e negromanzia, platonismo e sensualità, imprecando
2088 Idu | Che fai là, maschia plebe,~Assorta in devozione?~È
2089 Ori | Dal Ramazan, tra i circoli plebei,~ ~Nella folla di turchi,
2090 int | degenerati, gridando alle plebi di non lasciarsi lusingare,
2091 Sug | svanisce, nel mistero~Il poema d'obbrobri e di prodigi~
2092 Idu | fa lieta~Che le dedica un poeta~Siderale.~ ~Dorme il mar,
2093 int | rose, quante rose su quel poggiuolo! A chi destinava quelle
2094 Sug | bianco reame,~In assisa polacca assai più belle?~ ~Qui nel
2095 Idu | rossa.~ ~Se il Conte di Polonia~Fosse mio buon compare,~
2096 Idu | Delle sue carni vili.~ ~Ai polsi e ai piè, la striscia~Rossa
2097 Idu | mostra~Le ancora acerbe poma,~ ~E incurva l'anca, e tende~
2098 Idu | biancor di turbanti.~ ~Dal pomario del vecchio Abdalla Bèy~
2099 Ori | giardin d'aerea flora~Verso poppa e verso prora;~ ~E dei zeffiri
2100 Ori | guerriere,~Coronate da Dio, porfirogenite~Aquile d'Occidente.~ ~Costantinopoli.~
2101 Sug | voce dell'angelo buono,~Porgimi ascolto come a una sorella:~
2102 Sug | D'un'aurora boreale~Quasi porpora regale~Copre il vasto ciel
2103 Idu | chiedon del martirio~Le porporate anime.~ ~Qui dove il vento
2104 Dam | Voi, legione trionfale,~Porporati Martiri,~Cui corona l'immortale~
2105 Idu | supplicanti~Tra i sospiri,~Raggi, porpore, zaffiri~Rutilanti,~ ~Simboleggiano
2106 Idu | LE PORTATRICI D'ACQUA~ ~Recando sulla
2107 int | con esso, per quanto ne porti manifesto sulla fronte il
2108 Idu | SULLA BANCHINA DEL PORTO~ ~I~ ~Nell'ora vespertina,~
2109 Idu | brandeggiando~Curve, un braccio posando~Lungo sull'otre obeso,~E
2110 Dam | sguardo?~ ~Oh! la fronte posar nella conchiglia~Di queste
2111 Dam | Non grotta o sasso per posare il fianco,~Ma perpetuo cammino
2112 Ori | colombelle~A fior d'acqua posate.~Aspettan le sardelle~E
2113 int | l'arte letteraria abbia poscia gittato in Italia e fuori,
2114 Dam | eucaristiche~Aperte e vive,~ ~Non poseranno più sulle cattive~Piaghe
2115 Dam | grembo tuo lascia ch'io posi,~Se di promesse in sogno
2116 Sug | virorum remansit in terra qui possit ingredi ad nos juxta morem
2117 Idu | recando a voi, parte la posta.~ ~(Invidiata parte. — Ahimè!
2118 Dam | Me trascinando nel vostro potere,~E ben so che quei fiori
2119 | Potessi
2120 | potrebbe
2121 | potremmo
2122 int | sconfinate l'ali,~Ci diè povera fede~Ed immensi ideali~...........................................................~
2123 Idu | Signori, quante bare,~Quante povere ossa! —~Dite quel che vi
2124 Sug | parla e che consola,~Io, poverella, come dirti tanto?~T'amo,
2125 Idu | soverchio ardire... —~Chi lo sa, poveretti,~Come andranno a finire!~
2126 Sug | salme tenerelle,~ ~Il padre, poveretto, si dispera,~E vestiti da
2127 Dam | Dispersit.~Hom. S. Greg. PP. in Apoc.~ ~Torneranno. Non
2128 Sug | VIRGINIS~ ~Sponsum sibi praeparavit in cœlo et non invenient?~
2129 Sug | SCAGNOZZO~ ~....spesso, dopo pranzo, si addormentava col Secolo
2130 Idu | ma dei nabáb~Vantano le prebende,~ ~La loro autorità~Va dal
2131 Ori | Backshish!„ Pel maomettano~È un precetto integrante~Stampato nel
2132 Dam | Gesù mio Re, mio Unico,~Le preci mie ti muovano.~Fra i santi
2133 Sug | sciabola~Un fulmine dal ciel precipitando,~Il petto squarcia della
2134 Sug | dalle stelle~Per questa idea precipito.~ ~Ma tu sei taumaturga
2135 Idu | scudo e la ghinea~Piovono a precipizio,~E con Mercurio Astrea~Ha
2136 Idu | va il mio temperamento;~Preferisco, io che mi sento~Una specie
2137 Ori | Portato dal deserto:~Ai baci preferiscono~O mezze piastre o piastre.~ ~*~ ~
2138 Dam | che d'amor m'invade.~Di pregare e d'amarvi io non mi stanco,~
2139 Idu | forse? che non cessi io prego,~"E sognando desidero sognare."~
2140 Idu | raffica,~E se imminente è il prelio,~Sulla bandiera sfolgora.~
2141 Dam | malandrini~Sotto i nespoli a prender l'indulgenza.~ ~Son fuggiti
2142 Idu | falange.~ ~Al sol che infoca,~Prepara e arrota~Sciabole e lance;~ ~
2143 Dam | prigioniero~Della Croce, preparati a morire~Nel tuo Re Gesù
2144 Ori | Non fa mestieri all'anima presaga~Per saper che sei bella
2145 Idu | rombi truci~Degli archibugi~Presi all'Italia,~ ~Saluta l'alba~
2146 Sug | BALLATA~D’UN PRETE SCAGNOZZO~ ~....spesso,
2147 Ori | Verran, brune ma belle,~A pretender l'imposta~Tiranna del backshish.~ ~
2148 Idu | Luccardi,~ ~E se ancor non prevale~Ed anzi cresce a stento~
2149 Idu | infermi,~Ma, Signore, a qual prezzo~Ci dai fratelli i vermi?~
2150 Idu | genitor d'Aida~Trascinato prigione.~ ~*~ ~Che fai là, maschia
2151 Ori | Quante fulminee occhiate~Di prigioniere Urì!~ ~Quante strane ambasciate,~
2152 Dam | Senza umane vergogne prigioniero~Della Croce, preparati a
2153 Ori | pellegrina,~ ~Un mattin di primavera,~Imbarcate da Watteau~Fra
2154 int | voi che sbigottito dalle prime battaglie infeconde — nel
2155 Dam | bianca,~Sempre più bianca. Primi noi, moviamo~A quella pace
2156 Ori | altra risponde.~ ~Ma tu sei primogenita e cristiana,~Cristiana come
2157 Idu | venti: etiope,~Rendici i primogeniti.~ ~Lungi i fratelli acclamano~
2158 int | Gloriosamente cristiana, primordiale, eppure moderna nelle forme
2159 Idu | ROSSA~(Dopo Dogàli)~ ~Se il Principe Torlonia~Non sapesse che
2160 int | mi ravvisò; un giorno il priore lo fece scendere in parlatorio,
2161 Idu | nel collegio~Ha il grande privilegio~Di esser lei la signora,~ ~
2162 Dam | svegliasse agli sterili problemi?~ ~Hai sognato palazzi e
2163 int | vivifica è immortale se procede da Dio e ritorna a Dio,
2164 Ori | cinque, a sei.~ ~Misteriose processioni! — O belle~Vagabonde, fuggite
2165 Idu | Befane, Erinni.~ ~*~ ~Ma qual prodigio,~Quale artificio~Lassù riverbera~
2166 Ori | urlìo dei venti.~ ~O anima profana,~Ti credi sola e senti~Dei
2167 Ori | O figliuole d'Alì?~D'un profano così~L'anima indovinate~
2168 int | patriarchi, essenzialmente si professano mistici, ma nel loro misticismo
2169 Ori | dei profeti,~Ma più santa profezia~Da voi odo, o minareti.~ ~
2170 Idu | lenta lenta~Sul monte si profila.~ ~Azzurreggiano i monti.
2171 Ori | Signoreggian consueti~I simbolici profili;~E tu pur, Santa Sofia,~
2172 Ori | mezzo ai gemiti~Delle notti profonde,~ ~Trafiggendo le cupole
2173 Idu | romanze~ ~Così soavi e ree,~Profumi e rimembranze~Di lontani
2174 Idu | tristi,~Fin qui recando profumo di bianco.~Nel mio negro
2175 Idu | anzi cresce a stento~Il progetto ufficiale~Di darci un Parlamento,~
2176 Idu | BALLATA~DEI FACCHINI PROGRESSISTI~ ~...Lavorando in parecchi,
2177 Idu | sgarri?~ ~Ben altro, ieri~Mi promettevi;~Son questi i cani~Vinti
2178 int | qualche volta dei maghi, promulgano dogmi e catechismi in tutte
2179 Ori | E dei zeffiri al sospiro~Pronta l'ala gloriosa,~Ala immensa,
2180 Idu | paura? — Son le fiaccole~Pronte già pei funerali~Che per
2181 Ori | colosso,~ ~Dove sopra i tebani~Propilei ferma è l'ora e più di cento~
2182 Idu | terra eritrea~Spira il vento propizio;~Ogni dì la marea~Ci porta
2183 int | infeconda dopo i temerari propositi, ma assai più rimpiango
2184 Ori | flora~Verso poppa e verso prora;~ ~E dei zeffiri al sospiro~
2185 Idu | suscitando,~ ~Dalla veranda che prospetta il mare,~Chi lo sa quel
2186 Ori | infelici? Tra gli scogli, prossime~Fremono l'onde~Del gorgo
2187 Dam | Sotto la Croce, esanime~Prostesa nella cenere,~Non mai sazia
2188 Idu | occhio fatalista,~Sembra il protagonista~D'un romanzo o d'un dramma.~ ~ ~
2189 Ori | Flagellate dai rami e al ciel protese~Larghe le braccia implorano~ ~
2190 Idu | squadre e crocchi;~Per provar che non siam sciocchi~Vi
2191 int | mantiene, è crudele e uccide; pròvati a contar le sue vittime;
2192 Idu | macchina nova.~ ~Attendete prudenti. Dall'usanza~Pietosissima
2193 Idu | Babele~D'anime nere,~ ~Oscene Psilli~Dai nudi femori,~Satiri,
2194 Idu | Fanno di carne ignuda,~Il pudor resta illeso.~ ~Almen per
2195 Sug | garibaldino~Tinto a colpi di pugnale.~—Libertà, diva immortale,~
2196 Idu | rosseggiavano,~Egli teneva in pugno, — il forte e il santo! —~
2197 Dam | estinti?~ ~Siete madre di pulcra dilezione?~Sei sorella degli
2198 Ori | Cieco precipita,~Dall'irte, punte lacerato il fianco,~Come
2199 Idu | nostro assestamento~Manca il punto essenziale?~Domando un Parlamento!~
2200 | puoi
2201 Sug | Crocifisso e senza pianto,~Purchè facciano il gesto del perdono,~
2202 Dam | abbrucio~Ogni mia vanità, puro e disposto. —~ ~Anche allora
2203 Sug | sul volto si diffonde~La purpurea nuvoletta;~Voi mirando in
2204 Ori | Ercole!~Ercole vincitore!~ ~Quadrupetanti spezzano le pietre~L'ugne
2205 | quali
2206 | Qualunque
2207 | Quanta
2208 Idu | a fungo. —~ ~O che fate quassù,~Elmi e cappelli? vostra~
2209 Idu | spedissi in complimento~Quattrocento o cinquecento~Tra banane
2210 Sug | seul implorant une fin que la lacheté de la chair l'
2211 | quello
2212 Idu | Del Capitano Resta,~Mentre quindici o venti~Rose deliquescenti~
2213 Ori | QUOUSQUE?~ ~L'éternité palpable~Th.
2214 Idu | Al signor Massimiliano R*** ~impresario e ingegnere.~ ~
2215 Bal | Boito, che difese~Dalla rabbia partigiana~Il suo nome e
2216 Ori | in faccia,~Mi chiamasti a raccogliere la messe~Di facili promesse~
2217 Dam | tanta carità cristiana~Me raccoglieste infermo sulla via.~ ~Siete
2218 int | clamorosa, ma di tre uno solo raccolse la palma dopo una disfatta
2219 Ori | signora,~E alla tua carità mi raccomando.~Dammi sugli occhi il bacio
2220 Ori | occhiate,~ ~E quivi non di rado~Ad onta dei Zaptié~Vigilanti,
2221 Idu | tenebre dissipa,~Fuga l'iniqua raffica,~E se imminente è il prelio,~
2222 Ori | golfo sparpagliate,~Ed ora raggruppate~L'una all'altra si mischia. —~
2223 Dam | Nella luce, per te prega e ragiona;~Essa che fu sorellamente
2224 Idu | frecciano~Sguardi vampirei,~Ragli fulminei~Di scimitarra.~ ~
2225 Idu | Giovanni~Con Ras Alula~I suoi ramarri~Nella pianura,~ ~Guarda
2226 Ori | mezzo alle fiammelle~Dal Ramazan, tra i circoli plebei,~ ~
2227 Ori | Trafiggendo le cupole di rame~Coi dardi accesi di lunata
2228 Ori | saettino,~Flagellate dai rami e al ciel protese~Larghe
2229 Dam | al vicino palmizio,~E non rammenta più quel che ha sofferto.~ ~
2230 int | gittato in Italia e fuori, e rammentandoli oggi, non rimpiango soltanto
2231 int | ho conosciuto. Che giova rammentare il suo nome straniero? Altra
2232 Dam | Nei Lahôr dove pendono dal ramo~Grappoli d'oro e dalle aeree
2233 Idu | nè lite.~ ~L'unghie sono rapaci~Se si presenta il destro,~
2234 Ori | roccia l'ali al piè, nel rapido~Gorgo natanti)~ ~E sollevan
2235 Idu | inesperta,~Assidua alla rapina~Come pigra all'offerta.~ ~
2236 Ori | adultera~Sua Deianira!~Tu, rapitore, le innocenti vittime~Non
2237 int | argento e di gloria, la sua rara mercede è sempre pesata
2238 Ori | fuggitiva prima della sera!~ ~Ratta ti dissipasti~Quando anelavo
2239 int | eucalipti del convento, non mi ravvisò; un giorno il priore lo
2240 int | estinta, quante volte fu ravvivata dal dolore e fu di nuovo
2241 Sug | atteindre.~J. K. Huysmans, A Rebours.~ ~Notte!—Signor, mi salva~
2242 Sug | un'agnella,~Anima e corpo recandoti in dono,~Sempre fascinatrice
2243 int | perchè quel conopeo, oggi recato altrove, ha sulla seta degli
2244 Idu | Arte è buttarvi giù~Con reciproca giostra,~ ~— Arte di prima
2245 Sug | polvere d'Adamo~M'affatico a redimere.~ ~Triste son io perchè
2246 Sug | Vieni sollecita,~Madonna rediviva,~Chè nel mio cuore, immenso
2247 Sug | aurora boreale~Quasi porpora regale~Copre il vasto ciel commosso;~
2248 Sug | Ieri ancora vincevan le regate,~Essi, i più forti nei gozzi
2249 Idu | abissina catacomba~Splende come reggia,~L'evangelica colomba~Sull'
2250 Idu | sia Parlamento!~Abbiamo un reggimento~Di caffè e di bigliardi,~
2251 Ori | cento~Steli, come titani,~Reggono il firmamento!~ ~*~ ~Morite
2252 Sug | bronchiti, o dame,~O voi regine del bianco reame,~In assisa
2253 Ori | percosso,~Qui dove eterno regna~Di Memnone il colosso,~ ~
2254 Idu | Orrenda festa~Dai sotterranei~Regni tartarei~Belial rigurgita~
2255 int | decadenza latina accozza religione e negromanzia, platonismo
2256 Sug | senex est, et nullus virorum remansit in terra qui possit ingredi
2257 Idu | in Lei tutti i prodigi~Di Rembrandt e del sole.~
2258 Ori | pane dell'amore.~ ~Tu dal remoto lido,~Voce santa, rispondi
2259 Idu | Ma un colpo da maestro~Rende assai più dei baci.~ ~Figliuola
2260 Idu | Ingegnere, un servizio~Rendete agli italiani:~Fabbricate
2261 Idu | Urlano i venti: etiope,~Rendici i primogeniti.~ ~Lungi i
2262 Sug | Balenando precipita la sera:~Rendimi i figli miei! tese le braccia,~
2263 Idu | non sazia,~Alla grazia non resiste~E domanda grazia;~La ferita
2264 Idu | un tozzo, muove a bile.~Respingete addirittura~Tutti a colpi
2265 Idu | velluto~Che opprime occhi e respiro,~Sbadiglia ogni minuto~Lividi
2266 int | eucalipti, ma beati coloro che restando nel consorzio, hanno occhi
2267 Dam | Sognando, insieme vuoi che qui restiamo?~La stanza fiorirà come
2268 Ori | Greci vedesti ai bizantini~Restituiti sacrosanti Sinodi,~All'ippodromo
2269 int | è la pace vera, tutto il resto è vanità.~Liberatemi! liberatemi
2270 Sug | Il (Des-Esseintes) se retrouva sur le chemin, degrisé,
2271 Ori | alla spietata illimitanza,~Ribellandosi, geme.~ ~Geme, atterrita
2272 Sug | Prima tu mi chiamasti, or mi ributti?~ ~Non così nel battesimo~
2273 Idu | tentando,~Tosto il terrore le ricaccia in bando,~Dai diritti acquisiti.~ ~
2274 int | difendermi, debole e vano, dal richiamare ancora una volta nei silenzi
2275 Dam | XIII~ ~Tu sei benigna e la richiesta è audace.~Porgi ai miei
2276 Idu | Ben venga l'alba! l'alba~Ricomincia a fiorire.~ ~E l'invocato
2277 Idu | avvalla,~Par che anneghi, ricompare,~Moribonda.~ ~(Non di luce,
2278 int | Fontane il frate bianco non ricorda più; nell'assolverlo, le
2279 Idu | somiglia~D'una Venezia, quale,~Ricordando, iemale~Nella neve s'ingiglia.~ ~
2280 Ori | buia vedovanza,~Sei, o mia ricordanza,~Nel deserto dell'anima
2281 int | abbracciai. Non gli dissi: ti ricordi? Gli dissi hai trovato la
2282 Idu | Divampa l'orgia,~ ~Freme la ridda~D'uomini e donne~Nella marmitta~
2283 Idu | illeso.~ ~Almen per me. — Ridete,~Voi dall'eterna sete,~Voi
2284 Ori | Brigatelle audaci e liete,~Cui rideva sulle sete~ ~La letizia
2285 Dam | Signore, all'ubbidienza~Quando rifioriranno i gelsomini~Nell'orticello
2286 Idu | il cavallo, è indomito,~Rifiuta l'acqua e l'erba; ha sete
2287 Ori | Nelle sue viscere?~Non han rifugi sulle cime eterne~Le montagne
2288 Idu | cani~Vinti a Dogàli?~ ~E si rifugia~Nel padiglione~Che il dardo
2289 Idu | mercè,~Sorella luna, se~Ci rifulge il miracolo~ ~D'un lembo
2290 Dam | dolori,~L'ostia del sole rifulgea vermiglia~Come un cuore
2291 Ori | ti diè nel tuo battesimo,~Rifulgerà domani?)~ ~Prima i Greci
2292 Idu | grame,~Ora a mandra ora in riga~Vengon giù per la diga~Le
2293 int | combattute nel nome d'un'idea rigeneratrice.~Cantava Arrigo:~ ~Dio ci
2294 Idu | Sui dirupi, quasi rigidi~Spettri avvolti nella sindone,~
2295 Idu | del momento:~Coi debiti riguardi,~Basta l'affiatamento~Col
2296 Idu | sotterranei~Regni tartarei~Belial rigurgita~Nuova Babele~D'anime nere,~ ~
2297 Idu | Questa dea della plastica~Rigurgitar la cena,~Ubbriaca di mastika.~
2298 Dam | sana ogni piaga.~ ~(Vedi? Rimango. Spunta l'alba, eppure~Il
2299 Sug | Che nell'aride scuole son rimaste,~Quel verso a cui le turbe
2300 Ori | dicono salve~I nepoti qui rimasti~Dei pirati iconoclasti,~ ~
2301 int | le diocesi, ma con tanto rimbombo di fanfare da lasciar credere
2302 Idu | statue di bronzo~Daran breve rimedio.~ ~Lo sappiam, non da ieri,~
2303 Idu | Così soavi e ree,~Profumi e rimembranze~Di lontani vacanze~Nella
2304 Ori | non cava il contante~Ci rimette il pastrano.~ ~Con piglio
2305 Ori | libeccio fischia.... —~Vapori, rimorchiate~Le paranzelle d'Ischia.~ ~
2306 Ori | fra i ruderi di gloria,~Il rimorso lo tange~Di non so qual
2307 Sug | io t'amai,~Ma il non aver rimpianti e aver la fede~Nelle nostre
2308 Sug | verrà tra noi mai più,~E rinasce dalla fossa~All'eterna gioventù.~ ~
2309 Idu | Accarezzarle voi non vi rincresca~Alla fiamminga curve~Morbidamente
2310 Ori | la palma.~ ~*~ ~Suvvia, ringiovanitevi,~Sogni e pensieri miei,
2311 Idu | El-Hani!~ ~Ma il Profeta ringraziando,~Finalmente aprimmo gli
2312 Sug | popolo buono di Parigi~A rinnovare il memorando veto.~ ~È il
2313 Sug | bella e la più bionda.~ ~Rinnovate la mistica leggenda~Nel
2314 int | iniquamente non essere stato ripagato che collo scherno, pure
2315 int | dare. Pochi elettissimi riparano sotto gli eucalipti, ma
2316 Ori | non è, timidi Apolli,~Di ripeter fra noi: sorella, io t'amo!~ ~
2317 Dam | Se non sei~Sogno, ancora~Ripeti il verbo della tua dolcezza.~ ~
2318 Idu | Schiamazzando per mille,~Ripetono parlante~La pantomima nera.~ ~
2319 Sug | guancia~Dal Castelvetro rossa riportaste,~ ~Amo di voi, tra l'una
2320 Idu | Dorme il mar, ma non riposa:~Sbigottito~Come un giovine
2321 Idu | bambù~Languidissimamente riposando,~Mentre il pankal in ritmico
2322 Idu | che giace~Carne in vili riposi,~ ~Si sviluppa e ci assale~
2323 int | il vulgo chiamava tra le risate pazze "arte dell'avvenire?"
2324 Ori | tric-trac,~Sono minori i rischi!~ ~*~ ~Senza chiedere aiuto~
2325 Ori | la pelle~Quanta gente non rischia!~Santa Maria, salvate~Le
2326 Ori | ginocchi,~I seduti colossi non risolvono~Gli eterni geroglifici.~ ~
2327 Idu | Il Sole imperator più non risorge?~……………………………………~Ma il suo
2328 Idu | tempo morti:~Contro noi sono risorti ~Mercè il diavolo.)~ ~*~ ~
2329 Ori | notte, apritevi!~Stelle, risovvenitevi~Quante notti v'ho dato e
2330 Ori | risposta suonante.~Crepi il rispetto umano!~“Backshish!„~ ~II~ ~“
2331 Sug | il miracolo santo a noi risplenda~D'una barbarie di ferro
2332 Ori | un miraggio.~ ~Il Bosforo risplende~E l'Ellesponto al par di
2333 Dam | mie così cattive~Non più risponderà come la voce~D'una sorella?~ ~
2334 Sug | tu chiedi e amore io ti rispondo.~Vieni sollecita,~Madonna
2335 int | Nessuno più di voi aveva risposto sollecito alla vocazione
2336 Sug | luce,~Che ti chiami virtù, risurrezione,~Alba, stella, miracolo!~ ~
2337 int | letizia dei simboli cristiani risuscitati, voi che non le ombre, bensì
2338 Dam | tue rime?~ ~Non pensare al risveglio. Altro non bramo~Che sia
2339 Idu | riposando,~Mentre il pankal in ritmico su e giù~Un dubbio d'aria
2340 Ori | Voi anelanti d'imparare il rito,~Giovani amanti, delle Dee
2341 int | immortale se procede da Dio e ritorna a Dio, unica verità e unico
2342 Idu | gelsomini,~Fanno timido nido i ritornelli~Dei desideri guelfi e ghibellini,~ ~
2343 Ori | UN'ARIETTA~ ~Udite il ritornello~D'un'arietta egiziana:~“
2344 Idu | suffraga:~Si direbbe il ritratto~Di San Luigi Gonzaga,~ ~
2345 Ori | nova,~Quella che il cor ritrova~E vicino e lontan, mattina
2346 int | arresta di botto, compreso da riverenza anzichè da terrore, e per
2347 Sug | come quel del mare,~E si riversa dalle equestri gare~Sui
2348 Idu | eterni carnevali~Della nostra riviera.~ ~Ma il più curioso è questo:~
2349 Idu | trasportando~Casse enormi, enormi rocchi,~Dopo conti e scarabocchi~
2350 Ori | Non a te, che sulle calve~Roccie stai, perfido spettro,~Fra
2351 Idu | fìamme salgono~Di mille roghi.~ ~Stridono i fochi~Presso
2352 Dam | orabat inter sydera.~Brev. Rom. In festo B. Chr. Virg.~ ~
2353 Ori | Non la vermiglia sua Croce romana~Che Genova ti diè nel tuo
2354 Idu | al certame~Delle eterne romanze~ ~Così soavi e ree,~Profumi
2355 Idu | Sembra il protagonista~D'un romanzo o d'un dramma.~ ~ ~III~ ~
2356 Idu | Sciabole e lance;~ ~Coi rombi truci~Degli archibugi~Presi
2357 Dam | Ahasvero,~Va in processione coi romei cristiani:~I Lahôr, sempre
2358 int | scuola, poco monta, ma presto rompe i legami, diventa libera
2359 Sug | beati, nell'immenso piano,~Rondini dell'inverno pellegrine,~
2360 Idu | Una nenia selvaggia~Col ronzio d'una mosca.~ ~Non risponde
2361 Ori | aver mai visto agnelle.~ ~(Rosalinde, Cidalise~Nel capriccio
2362 Ori | promesse~Che ti cadeva dalle rosee braccia,~ ~E or fuggisti,
2363 Ori | serpeggiano a Shúbrah tra i roseti~E le fresche fontane.~ ~
2364 Idu | Come il suo manto~Le spade rosseggiavano,~Egli teneva in pugno, —
2365 Dam | dalle aeree cime~Vengono i rossignoli al tuo richiamo~E rispondono
2366 Idu | falchi fuggitivi~Stridono roteando, un gallo vibra~Al cielo,
2367 Ori | perfido spettro,~Fra i rottami del tuo scettro,~ ~Non a
2368 Idu | notte livida!~Anelando rotte sillabe~D'agonia, la luna
2369 Dam | spade~Onde, i piè lacerati e rotto il fianco,~Giunsi alle porte,
2370 int | caduta, Emilio Praga si era rovesciato nella tomba, voi, Giovanni
2371 int | si succedono, l'una sulle rovine dell'altra, dopo i grandi
2372 Idu | ieri,~Che il disinganno è rude~E scritto, e volentieri~
2373 Ori | piange,~Qui strisciando fra i ruderi di gloria,~Il rimorso lo
2374 Ori | Centauri galoppano, fuggente~Ruina, all'erebo~Dove Alcide li
2375 Idu | mortali,~Un intreccio, una ruota~Di gambe e braccia, insomma~
2376 Ori | iniqua e la terra.~ ~E dalla rupe negli abissi il branco~Cieco
2377 Ori | Ho paura d'attingere al ruscello,~Senza Samaritana.~ ~Mansurah.~
2378 Idu | Raggi, porpore, zaffiri~Rutilanti,~ ~Simboleggiano parole,~
2379 Idu | che mi sento~Una specie di Ruy-Blas~Tutto fiamma e sentimento,~
2380 Idu | Nelle sataniche~Luci del sabba,~Sotto la fiamma~D'immensa
2381 Idu | largo e in lungo,~Quasi sacerdotali,~Tra i nostri occidentali~
2382 Idu | tabernacolo:~Taumaturgo, il sacerdote~Compiuto ha il miracolo.~ ~
2383 int | carattere. Cotesti nuovi sacerdoti, tutti vescovi e patriarchi,
2384 int | cerimoniare colle turpitudini, sacrilegamente.~Tutte le scuole hanno ed
2385 Ori | schermirsi è vano;~Sia muftì, sacristano,~Effendi o mendicante,~Vuol
2386 Dam | ostendono tra i raggi~Le sacrosante stimmate eucaristiche~Aperte
2387 Ori | ai bizantini~Restituiti sacrosanti Sinodi,~All'ippodromo e
2388 int | abbandona, come il marchese de Sade, al delirio di tutte quante
2389 Ori | le pupille accese~Par che saettino,~Flagellate dai rami e al
2390 Ori | Venite a Mitilene?~ ~Qui di Saffo e d'Alceo non vi sovviene,~
2391 Idu | monotono,~Irrequiete~Notturne saghe.~ ~Altre, briache~Di tègg,
2392 Idu | deliquescenti~Inghirlandan la sala.~ ~(Dalle rose d'Egitto~
2393 Ori | anni e miracoli,~Stanno salde e giganti.~ ~Vigilanti.
2394 Sug | di fiori,~Accompagnan le salme tenerelle,~ ~Il padre, poveretto,
2395 Idu | Piovono i raggi come fiori e salmi.~
2396 Sug | scolpito o miniatura~D'un salterio di monaci;~ ~Che il tuo
2397 Idu | pantomima nera.~ ~Tuffi, salti mortali,~Un intreccio, una
2398 Idu | lampi~Conosciamo la strada~E saltiamo gli inciampi.~ ~Negri carbonizzati,~
2399 Idu | archibugi~Presi all'Italia,~ ~Saluta l'alba~Della battaglia.~—
2400 Ori | cataratte.~ ~Alláh! Alláh! Salutano~Vittoriosi delle ciurme
2401 int | che collo scherno, pure di salvare un'anima sola nel cospetto
2402 Ori | non rischia!~Santa Maria, salvate~Le paranzelle d'Ischia!~ ~
2403 Dam | squisito,~Assai più dell'oblio sana ogni piaga.~ ~(Vedi? Rimango.
2404 Sug | Ostia santa dell'ore sanguinose~Te diranno nei secoli i
2405 Ori | d'Ischia.~ ~COMMIATO~ ~Oh Sant'Antonio abate!~Con queste
2406 Ori | gherminelle?~Io non voglio saperle: agli occhi miei~Le donne
2407 Idu | Daran breve rimedio.~ ~Lo sappiam, non da ieri,~Che il disinganno
2408 Idu | Vengono giù a migliaia e non sappiamo come levarceli d'attorno.~
2409 | Sarei
2410 | Sarò
2411 Ori | il decoro~È cacciato a sassate.~ ~Componenti l'orchestra,~
2412 Idu | è rossa.~ ~Se il Duca di Sassonia~Venisse qui a sbarcare,~
2413 Idu | aria, come un lenzuolo~Che Satanasso ha intriso~In un mar di
2414 Idu | turbe amariche.~ ~Nelle sataniche~Luci del sabba,~Sotto la
2415 Idu | Psilli~Dai nudi femori,~Satiri, demoni,~Befane, Erinni.~ ~*~ ~
2416 Idu | opprime occhi e respiro,~Sbadiglia ogni minuto~Lividi lampi
2417 Idu | una scossa...~Io mi vorrei sbagliare:~Anche la sabbia è rossa.~ ~
2418 Idu | di Sassonia~Venisse qui a sbarcare,~Non potrebbe mancare~A
2419 Idu | In terra addormentati~Ci sbarrate la via?~ ~Femmine, infanti,
2420 Ori | Non potremmo, sorelle,~Sborsarla in tanti baci?~Ahi crudele
2421 Sug | BALLATA~D’UN PRETE SCAGNOZZO~ ~....spesso, dopo pranzo,
2422 Idu | Bengala~Qui c'è tutta la scala~Cromatica di Flora).~ ~Glorioso
2423 Ori | lauri~L'arpe invisibili.~Scalpitando galoppano i Centauri~Dalla
2424 Ori | Giunge, ci afferra!...~Unico scampo, il mar apra i suoi vortici~
2425 int | come un volo di colombe, a scandere le ore bianche dei cenacoli
2426 Idu | enormi rocchi,~Dopo conti e scarabocchi~Ci han da metter nelle mani~
2427 Idu | bombardamento,~Scoppio, scarica di gas... —~Dite in via
2428 Sug | Nell'incendio vespertino~Lo scarlatto esulta e sale,~Il vermiglio
2429 Ori | JANGHEN VAR! e le turbe si scatenano~A salvar la città.~ ~Vigilanti
2430 int | sui sepolcri e ogni giorno scava delle fosse; se qualche
2431 Ori | che qui m'hai portato,~ ~Scellerata chimera,~Splendida e bella
2432 Idu | Questo che il cuor mi lima~Scellerato ribrezzo,~Con dolcissimo
2433 Idu | amare!)~ ~Per voi le ho scelte, Fortunate.Questa~La lor
2434 Ori | Pastorelli, pastorelle~Della scena e della rima,~Emigranti
2435 int | giorno il priore lo fece scendere in parlatorio, ma non l'
2436 Idu | Saberguma.~ ~Fanti e cavalli~Scendono a mandre,~Giunge, si spande~
2437 Idu | BARCA~ ~Sull'azzurranza scettica del mare~Gloriosissimamente~
2438 Ori | spettro,~Fra i rottami del tuo scettro,~ ~Non a te dicono salve~
2439 Ori | firmano:~“Backshish!„~ ~E lo schermirsi è vano;~Sia muftì, sacristano,~
2440 int | stato ripagato che collo scherno, pure di salvare un'anima
2441 Idu | Cinque o sei diavoletti,~Schiamazzando per mille,~Ripetono parlante~
2442 Ori | laggiù del Serraschiere~Oggi, schiava, rispondi e il grido apostata~
2443 Idu | la tunica~Le sorelle sue schiave,~L'unica bella, l'unica~
2444 Idu | D'ACQUA~ ~Recando sulla schiena~D'acqua la ghirba piena,~
2445 Ori | aere~Il palischermo sulle schiene ad arco,~E coll'aste ferrate
2446 Sug | Qui la nostra gioia è schietta~Sol per voi, brunette e
2447 Sug | Del balcone, in vedetta,~Schiudo la gelosia....~La tenebra
2448 Idu | note~Sacre nel cenacolo,~Schiuso all'anime divote~Ecco il
2449 Sug | Sabacthani?„~ ~Come ferro di sciabola~Un fulmine dal ciel precipitando,~
2450 Idu | infoca,~Prepara e arrota~Sciabole e lance;~ ~Coi rombi truci~
2451 int | vituperano, in nome della scienza li chiamano degenerati,
2452 Idu | vampirei,~Ragli fulminei~Di scimitarra.~ ~Guarda Giovanni~Con Ras
2453 Ori | sanguigni, ebbre e assetate~Le scimitarre fiammeggiar sul Bosforo,~
2454 Idu | gladio di fuoco par che scinda~Laggiù l'inesorabile cortina,~
2455 Idu | Non risponde al saluto.~Scintillano i monili~D'argento sul velluto~
2456 Sug | pupille,~Dei bicchier nelle scintille~Mi sorride altro miraggio....~
2457 Ori | L'ugne e si spezzano,~Nel scintillìo pestando archi e faretre~
2458 Idu | BALLATA~DEGLI AFFAMATI SCIOANI~ ~....Vengono giù a migliaia
2459 Idu | Per provar che non siam sciocchi~Vi faremo oggi o domani~
2460 Idu | dame o pel canto?~ ~E quel sciocco istrumento~Perchè modula
2461 Ori | che il tesoro dei capelli, sciolto~Giù per le spalle, come
2462 Idu | faremo oggi o domani~Uno sciopero coi fiocchi! —~Abdel-Kader!
2463 Idu | esterminio~Danza, subissa,~Scivola, guizza.~ ~In aria ondeggiano~
2464 Idu | ondeggiano~Lembi di sciamma,~Scoccano, frecciano~Sguardi vampirei,~
2465 Ori | Dove, o infelici? Tra gli scogli, prossime~Fremono l'onde~
2466 Sug | Grida una donna al mar dalla scogliera.~ ~E son urli feroci di
2467 int | non vi tentava, le giostre scolastiche dei vocaboli allineati vi
2468 Idu | Guarda in cagnesco~Le nostre scolte,~Urla: assai presto~Da noi
2469 int | diede~Stretto orizzonte e sconfinate l'ali,~Ci diè povera fede~
2470 Idu | fa paura,~Tanta gente che scongiura~Per un tozzo, muove a bile.~
2471 Idu | cristiani,~Se li giuocano a scopa!~ ~ ~II~ ~Però, uomo già
2472 Ori | mafish!~ ~Benchè a viso scoperto~In barba al sacro editto,~
2473 Idu | Strage, orror, bombardamento,~Scoppio, scarica di gas... —~Dite
2474 Idu | gruppi simbolisti~In cui scorgo l'essenza~Dell'arte buona
2475 Idu | virtù del bronzo?~Degli scorpioni e delle~Biscie notturne
2476 Idu | fanfare~Forse avrebbe una scossa...~Io mi vorrei sbagliare:~
2477 int | che pure un tempo avrebbe scosso tutte le vostre fibre?~Nessuno
2478 Idu | Arde la sabbia iniqua,~ ~Scotta, toccando il viso,~L'aria,
2479 Idu | ad Ankóber c'è clausura~Scritta a colpi di staffile.~ ~Nel
2480 Idu | Sorta dalla facondia~Di scrittor novellino.~ ~Nella succinta
2481 int | Credete che io mi illuda scrivendo queste pagine tormentate,
2482 Dam | sono? Hai sognato. Perchè scrivi?~Vieni meco lontano. Che
2483 Idu | battaglia,~Alta vendetta scrivono,~Gridano: osanna ai martiri!~ ~
2484 Idu | Comando~La giornata gli si scrocchi?~Non andiamo trascinando~
2485 Ori | accoccolate sfingi ancora scrutano~L'eternità dei secoli.~ ~
2486 int | nascere da questa o da quella scuola, poco monta, ma presto rompe
2487 Idu | galante~(Non vi muovete a sdegno)~Pure un pezzo di legno? —~
2488 | Seco
2489 int | Ti parrà nuvoletta.~ ~E secondo il vaticinio l'uragano si
2490 Idu | strambi.~ ~Altre frattanto~Sedute in giro,~Batton con impari~
2491 Ori | le palme sui ginocchi,~I seduti colossi non risolvono~Gli
2492 Idu | VESPERALE~ ~Sulla seggiola lunga di bambù~Languidissimamente
2493 Idu | agonizzante,~Quella che segue non sarà men rea.~ ~— Anima
2494 Dam | Se il toccarti è male,~Ti seguiranno timidi i miei occhi~Come
2495 Idu | risponde: Hagg-El-Hani! e così seguitano in cadenza per molte ore.~ ~
2496 Idu | Adam! —~Gridando in tre: selàm,~(Forte perchè non sente)~
2497 Idu | Sempre calmo e sempre in sella,~Anche tu pensi, Taberna,~
2498 Dam | verrà la colomba in questa selva~A confortarmi di speranze
2499 Idu | sviluppa e ci assale~Il selvatico lezzo~Dell'immondo animale,~
2500 Ori | Le paranzelle d'Ischia.~ ~Sembrano colombelle~A fior d'acqua
2501 Ori | pianelle,~Le donne turche sembrar monachelle~Quando vanno
2502 | SEMEL
|