0tt0b-carbo | carca-falba | falch-ispir | israe-pecor | pelle-semel | semic-vasto | vatic-zolle
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
2503 Idu | Venere stanza,~ ~Formanti in semicerchio,~A un metro d'intervallo,~
2504 Idu | colpi di staffile.~ ~Nel semitico reame~Carità vuol dire usura;~
2505 Idu | PIO DESIDERIO~ ~Nella mia semplicità~Mi arrabatto e mi tormento:~
2506 Sug | ad minorem: pater noster senex est, et nullus virorum remansit
2507 Idu | mistica.~Alla fede ceda il senso,~Qui non si sofistica:~È
2508 int | negromanzia, platonismo e sensualità, imprecando al tramonto
2509 Idu | Ruy-Blas~Tutto fiamma e sentimento,~Assai più Barambaras.~ ~
2510 Idu | l'ascella,~A piantarmi in sentinella.~ ~Se una brama sempiterna~
2511 Idu | Spettri avvolti nella sindone,~Sentinelle inesorabili~I macigni là
2512 int | cherubini~Della speranza"~ ~vi sentite colto non solo da un'immensa
2513 int | sollecito alla vocazione e sentiva nell'anima il culto dell'
2514 Idu | crepiti~Sempre più i fremiti~Senton dell'orgia~Le turbe amariche.~ ~
2515 Idu | voci femminee,~Della chiesa sepolcrale~Tra le immonde linee,~Il
2516 Ori | cupole gentili,~Sugli ombrosi sepolcreti,~Signoreggian consueti~I
2517 int | ogni giorno piange sui sepolcri e ogni giorno scava delle
2518 Ori | atterrita dalla sabbia immane,~Sepolcro, eterno di secoli vinti~
2519 Sug | Signor, sopra ogni cosa.~ ~Sepolta nel ricovero~Della tua Croce
2520 Idu | col fucile~Date a noi la sepoltura,~Non a colpi di staffile!~
2521 Dam | In un grande perdono hai seppellito~L'odio truce che l'anima
2522 Dam | che giudica,~ ~Cherubini, Serafini,~Angeli ed Arcangeli,~Dagli
2523 Idu | III~ ~Alì Dossal, Abdalla~Serágg, Amán El Bàr,~Alì Hamud
2524 Idu | SERATA MUSICALE~ ~Al Circolo, in
2525 Idu | Fortunate.Questa~La lor sorte serena:~Esser con voi. (Io non
2526 Ori | d'Amarilli~ ~Barcarole e serenate?~ ~Non a te, che sulle calve~
2527 Ori | dragomanno,~In dolce atto sereno~Le fanciulle egiziane~ ~
2528 Idu | Cantano gli inni~Del Re, la serie~Di lunghe nenie~Funebri,
2529 Sug | in cœlo et non invenient?~Sermo S. Ambr. Ep. De virg. init.~ ~
2530 Ori | ritorno ai laberinti~Che serpeggiano a Shúbrah tra i roseti~E
2531 Idu | Ei bevette il veleno del serpente~E dorme sullo scudo.~ ~Svegliati,
2532 Idu | negra carezza~Errante nel serraglio,~ ~La carezza abissina~Morbida
2533 Ori | Alla torre laggiù del Serraschiere~Oggi, schiava, rispondi
2534 Ori | Indarno hai combattuto:~A che serve mentire?~ ~Tenti ingannar
2535 Idu | COMMIATO~ ~Ingegnere, un servizio~Rendete agli italiani:~Fabbricate
2536 Bal | la gualdana;~Ma da lunga settimana~Chiedo agli uomini e a Gesù:~
2537 Idu | Ahimè! da quante~Vedove settimane~Reca in Italia alle materne
2538 Sug | sur le chemin, degrisé, seul implorant une fin que la
2539 Idu | una pece,~Nera, folta e severa,~ ~Con una strana fiamma~
2540 Idu | ci stiamo organizzando~In sezioni, squadre e crocchi;~Per
2541 Idu | della Luna e non vedranno~Sfavillare il tuo volto?~ ~Guai a noi,
2542 Idu | materna terra,~E l'anima si sferra~Dal corpo incatenato.~
2543 Sug | di B. Cortese)~ ~Sotto la sferza delle libecciate~Calde,
2544 Ori | 1885.~A bordo del yacht Sfinge.~
2545 Ori | pupille,~Le accoccolate sfingi ancora scrutano~L'eternità
2546 Idu | il prelio,~Sulla bandiera sfolgora.~
2547 Idu | Falso profeta,~Perchè mi sgarri?~ ~Ben altro, ieri~Mi promettevi;~
2548 Sug | sulla via~La sua statua che sghignazza?...~Tu sei pietra, o madre
2549 Sug | vi pizzica la pelle~Nè vi sgomentan le bronchiti, o dame,~O
2550 Dam | dolcemente dal mio cuor si sgrana,~Voi che con tanta carità
2551 Dam | ti morse~ ~Quando vedesti sguainar la daga?~Il perdono che
2552 Idu | sciamma,~Scoccano, frecciano~Sguardi vampirei,~Ragli fulminei~
2553 | sibi
2554 Idu | spasima~La natura in mezzo ai sibili,~Non t'accorgi come il popolo~
2555 int | clamorose, quasi sempre sibillino anche per gli iniziati.
2556 int | Mistico forse, non sincero il Sicambro, che la sua fede inalbera
2557 Ori | flutto che precipita~Verso Siene,~ ~Spumeggiando nel dedalo,~
2558 | sieno
2559 Idu | onore e un godimento,~Ma a siffatta dignità~Non va il mio temperamento;~
2560 Ori | Sugli ombrosi sepolcreti,~Signoreggian consueti~I simbolici profili;~
2561 Idu | sabbia è rossa.~ ~COMMIATO~ ~Signori, quante bare,~Quante povere
2562 Dam | via~E dell'anima tua la signoria~Offri a Colui che in terra
2563 Idu | Gloriosissimamente~Si rispecchia silente~Il meriggio lunare,~ ~E
2564 int | nella mesta pace del vostro silenzio, quando volgete la memoria
2565 Idu | morbida pioggia,~D'albe, silenziosa~Pioggia che su ogni cosa~
2566 Ori | e faretre~Delle percosse silici.~ ~Rendi a lui, rendi a
2567 Idu | porpore, zaffiri~Rutilanti,~ ~Simboleggiano parole,~Canti mistici,~Inni
2568 Ori | Signoreggian consueti~I simbolici profili;~E tu pur, Santa
2569 Idu | nudo e crudo!~Son gruppi simbolisti~In cui scorgo l'essenza~
2570 Ori | Sordi, lugubri, lenti?~ ~Simili a voce umana~Che gridi e
2571 Ori | Gloriosissima t'allieti~Nella bianca simmetria~Dei tuoi quattro minareti.~ ~
2572 Idu | un mar di vetriolo,~ ~E a simular la brezza~Neppur basta il
2573 Idu | rigidi~Spettri avvolti nella sindone,~Sentinelle inesorabili~
2574 Sug | Sabacthani?”~ ~Intorno a Lei singhiozzano~Con lunghi lunghi ululati
2575 Idu | e pure noi travolge~Nel singhiozzante vortice che annega~Ogni
2576 Idu | africana Ausonia.~Il fatto è singolare.~Ma è verità ortodossa~Che
2577 Idu | Perchè modula intanto~Un singulto di pianto~Quasi l'anima
2578 Idu | conosciam la strada~Che a man sinistra obliqua,~Ma dovunque si
2579 Sug | paradosso,~Ma alle frutta è sinodale~La vertigine del rosso.~ ~
2580 Ori | bizantini~Restituiti sacrosanti Sinodi,~All'ippodromo e al Foro,~ ~
2581 int | evocazioni di un famoso Sinodo gallicano comparso ieri,
2582 Ori | obelischi,~ ~Perdere la sintassi~E avvelenarsi il chilo?~
2583 Dam | tuo Re Gesù Cristo, eterno Sire.~Forse suona per te l'ora
2584 Sug | donna appare,~Principessa, sirena, angelo, mito.~ ~Passa,
2585 int | conosciuto: a Roma, in via Sistina. Quante rose, quante rose
2586 Sug | Dei piè ferrati e delle slitte, e a sciame~Volano cavalieri
2587 Idu | ora vespertina,~Di zimarre smaglianti,~Di fèz e di turbanti~Fiorisce
2588 Ori | negre ciurme dagli occhi di smalto;~Nudato il petto, senza
2589 Idu | o virtù.~Voi mirando, si smorza,~O notturne, la forza~Della
2590 Idu | E della notte i riti~Soavemente funebri tentando,~Tosto
2591 Dam | giardino delle stelle~Gigli soavissimi,~Voi di Cristo spose e ancelle~
2592 Idu | Golconda.~Strano ch'io non soccomba~Mentre sogno una bomba~Bianca,
2593 Idu | donne in fuga da Gomorra~Non soccorse dal tempo.~ ~Corre, ci è
2594 Idu | sposalizio;~Ingrassa il sodalizio~Dei bravi musulmani....~
2595 Sug | rammenti, ti rammenti~Della Sodoma natia?~Già vicino all'agonia,~
2596 Dam | rammenta più quel che ha sofferto.~ ~Senza viatico erranti
2597 Ori | profili;~E tu pur, Santa Sofia,~Gloriosissima t'allieti~
2598 Idu | ceda il senso,~Qui non si sofistica:~È il trionfo dell'immenso,~
2599 Sug | perpetuo alla luce del tuo soglio:~Dolce l'inferno m'è dalle
2600 Idu | prego,~"E sognando desidero sognare."~Vortice del passato, in
2601 Dam | è un sogno se tu vuoi. Sogniamo,~I minuti così sembran più
2602 Sug | bilancia.~ ~Amo quel verso di solenne invito,~E talor lo ripeto
2603 Idu | nell'accento~Che vi par solennità,~Ed invece è movimento,~
2604 Dam | Virgo gloriosa~Nella nova Solima,~ ~Specchio vero di giustizia,~
2605 int | Camerana, nell'asilo d'una solitudine certosina, senza invidia
2606 int | più di voi aveva risposto sollecito alla vocazione e sentiva
2607 Ori | rapido~Gorgo natanti)~ ~E sollevan nell'aere~Il palischermo
2608 Idu | colonia si bea~In sì lieto solstizio:~Per farsene un'idea~Basta
2609 Idu | gruppetto s'aduna,~Conversano sommesso,~ ~E un bisbiglio assai
2610 Sug | miei, siccome un la fermo e sonoro.~ ~Ma cortigiano meno e
2611 Bal | du temps jadis"~~ Mais où sont les neiges d'antan?~Villon.~~
2612 Idu | la ghirba piena,~Molli, sordide, grame,~Ora a mandra ora
2613 Sug | ha vinto, ed un muggito~Sordo si spande come quel del
2614 Dam | prega e ragiona;~Essa che fu sorellamente buona,~Sul tuo capo distende
2615 Sug | Gesù,~Bevi in Cristo alla sorgente~Dell'eterna gioventù.~
2616 int | è la vera e la vera non sorgerà mai. L'arte desiderata può
2617 Sug | della Tavola Rotonda.~ ~Sorgete tutti in lieta baraonda~
2618 Ori | ancor la mia speranza?~ ~Sorridendomi in faccia,~Mi chiamasti
2619 Ori | al nostro giungere,~File, sorridi.~ ~Isola di File (Alto Egitto).~
2620 Dam | unici trofei:~A te qui non sorridono i tornei,~Cavalier di speranza
2621 int | quando mi parlò, non mi sorrise nemmeno collo sguardo, le
2622 Ori | Eldoradi~Del famoso Esbekié;~Sorseggiando in disparte~Una tazza di
2623 Idu | mattutino,~E fin l'inverecondia~Sorta dalla facondia~Di scrittor
2624 Idu | altare aleggia,~Cristo è sorto dalla tomba,~Cristo folgoreggia.~ ~
2625 Idu | invade~La pianura di tende,~E sospettoso accende~Di notte i fuochi,
2626 Ori | mar, nei pensili giardini,~Sospirano d'amor le fìlomene.~ ~Qui
2627 Ori | non piega ed il cieco urto sostiene~Dell'incalzante flutto che
2628 Idu | liturgica~Orrenda festa~Dai sotterranei~Regni tartarei~Belial rigurgita~
2629 Ori | minareti.~ ~Alti, fulgidi, sottili~Balzan fuori dai tappeti~
2630 Idu | buffon parricida,~ ~Ma più soventi in Tebe~Ad ascoltar ci guida~
2631 int | opere. Pure non accusando soverchi disinganni e tanto meno
2632 Bal | trovo più?~Dove, Vergine sovrana,~dove andò la mia tribù?~ ~
2633 Ori | di Saffo e d'Alceo non vi sovviene,~Voi anelanti d'imparare
2634 Idu | è un'impostura!~Razza sozza, razza vile,~Porta via la
2635 Ori | capelli, sciolto~Giù per le spalle, come un fiume allaga;~Che
2636 Ori | filano snelle~Nel golfo sparpagliate,~Ed ora raggruppate~L'una
2637 Ori | campana~Sordi, lugubri, lenti,~Sparsi sulla gran piana~Vincon
2638 Idu | San Luigi Gonzaga,~ ~Così sparuto, senza~Barba e così contrito;~
2639 Ori | Alto, lungo clamor, urli di spasimo~E di terrore:~Ei c'insegue,
2640 Idu | sillabe~Di mistero e di spavento~Che per noi nel firmamento~
2641 Ori | soli,~Vince il mare e lo spazio il nostro grido.~ ~Sei la
2642 Idu | Dei bimbi e il diligente~ ~Spazzino mattutino,~E fin l'inverecondia~
2643 Idu | Preferisco, io che mi sento~Una specie di Ruy-Blas~Tutto fiamma
2644 int | profeti d'un'epoca imminente speculando sulla curiosità della folla;
2645 Idu | l'idea che a Mangascià~Se spedissi in complimento~Quattrocento
2646 Idu | torcia~I fochi languidi~Spegne dell'orgia,~ ~Fanti, cavalli~
2647 int | tema o per ristoro" che spegneste d'un tratto l'incendio divino
2648 Ori | Paolo anacoreta~Troverai la spelonca.~ ~I fratelli hai perduto,~
2649 Idu | pioggia~Del tuo perdono e sperano.~ ~O Croce beatissima,~Sull'
2650 Sug | rispondimi!~Credo in te, spero in te, t'amo, ti voglio!...~
2651 Idu | Altro bagliore,~E in cielo sperpera~I rai del sole?~ ~Di lume
2652 Idu | s'ingiglia.~ ~Caro, amaro spettacolo!~È tua grazia o mercè,~Sorella
2653 Idu | abbranco,~O della vita mia spettrali aoristi! —~ ~È sogno forse?
2654 Idu | Sui dirupi, quasi rigidi~Spettri avvolti nella sindone,~Sentinelle
2655 Dam | ultimo rifugio,~E abbattuta e spezzata era la palma.~
2656 Idu | il mare~Verso l'opposte spiagge arabe e reca~Le letizie
2657 Idu | e fosca,~Contemplando la spiaggia,~Una nenia selvaggia~Col
2658 Idu | floscie verso la fontana.~Spicca sotto Monkullo in carovana~
2659 Idu | gerofanti~Dell'idea massauina~ ~Spiccano in largo e in lungo,~Quasi
2660 Sug | vedova Capeto~Anche una volta spieghi i suoi prodigi~Terrorizzando:
2661 Ori | pellegrina~In faccia alla spietata illimitanza,~Ribellandosi,
2662 Ori | all'erebo~Dove Alcide li spinge onnipotente,~Negli abissi
2663 Idu | ingegnere.~ ~Nella terra eritrea~Spira il vento propizio;~Ogni
2664 Idu | vermiglie,~Le nate nere rose spiritali.~ ~Massaua, gennaio 1891~
2665 Sug | COLLOQUIO SPIRITUALE~ ~—Dimmi, Figlia, la pena
2666 Dam | paggi.~ ~Oh le tue mani splendenti di raggi,~Piene di grazie!
2667 Ori | portato,~ ~Scellerata chimera,~Splendida e bella come una regina,~
2668 Sug | e bieco,~Come una volta splendido.~ ~Amor tu chiedi e amore
2669 Sug | di Luigi?~ ~Venga nello splendor dei fiordaligi,~Essa che
2670 Dam | Expansis manibus, beata sponsa orabat inter sydera.~Brev.
2671 Sug | OBITU CHRISTINAE VIRGINIS~ ~Sponsum sibi praeparavit in cœlo
2672 Idu | Mercurio Astrea~Ha fatto sposalizio;~Ingrassa il sodalizio~Dei
2673 int | e alle estasi cattoliche sposano con altrettanto zelo, con
2674 int | rinnovarono mai più per quanti sprazzi di luce l'arte letteraria
2675 Idu | assorto,~Rime ed occhiate io spreco,~Confesso che il mio torto~
2676 Idu | biscia.~ ~Non ci guarda o ci sprezza~L'occhio immobile e tetro:~
2677 Sug | gioventù.~ ~Traboccante, sprizza dardi~Questa spuma dai bicchieri~
2678 Idu | le braccia,~Ed imprecando~Sprizzano lampi~Dagli occhi strambi.~ ~
2679 int | altrove, ha sulla seta degli spruzzi di sangue che non si cancellano.
2680 Sug | Traboccante, sprizza dardi~Questa spuma dai bicchieri~E a voi, dame
2681 Idu | Perchè Cinzia in altre spume~Fa il suo bagno,~ ~E nel
2682 Ori | precipita~Verso Siene,~ ~Spumeggiando nel dedalo,~Ora a fior d'
2683 Sug | preghiera~Al mare iniquo che le sputa in faccia.~
2684 Idu | organizzando~In sezioni, squadre e crocchi;~Per provar che
2685 Ori | iconoclasti,~ ~E non qui nel tuo squallore~Vengon l'anime defunte,~
2686 Sug | ciel precipitando,~Il petto squarcia della notte buia.~Luminosa
2687 Sug | La vertigine del rosso.~ ~Squassa, urlando, il giacobino~un
2688 Idu | Belfegorre,~ ~E più infernale~Squilla l'orchestra~Le sue fanfare.~ ~
2689 Idu | tutti, udite~Le cadenze squisite~In accordo agli accenti~ ~
2690 Dam | Il perdono che è balsamo squisito,~Assai più dell'oblio sana
2691 | sta
2692 Ori | quella che fu tua, dolce stagione!„~ ~Pellegrini, venite a
2693 Idu | Dorme il mar come uno stagno~Di bitume,~Perchè Cinzia
2694 Sug | vittime sue se l'ha mangiate~Stamattina partite all'alba fresca.~ ~
2695 Idu | modeste~ ~Presso il loro stambugio,~Senza dar noia altrui,~
2696 Ori | È un precetto integrante~Stampato nel Corano~Quel di allungar
2697 Idu | donne cantano,~E non si stancano~Nei loro esperti~Gorgheggi
2698 Idu | abissi. —~ ~Dormon l'acque stanche ed ebbre~Si traduce~Nel
2699 | Stanno
2700 int | e iniquamente non essere stato ripagato che collo scherno,
2701 Idu | caldura e al tedio~Queste statue di bronzo~Daran breve rimedio.~ ~
2702 Ori | ferma è l'ora e più di cento~Steli, come titani,~Reggono il
2703 Dam | Imperator sui numeri~Degli stellati eserciti,~ ~Per le lunghe
2704 Idu | prevale~Ed anzi cresce a stento~Il progetto ufficiale~Di
2705 Dam | vigilante~Ti svegliasse agli sterili problemi?~ ~Hai sognato
2706 Ori | fiamma iniqua, la fiamma che stermina~Come l'ira di Alláh,~ ~Dai
2707 Dam | la nequizia~Dell'inferno stermini,~ ~All'Agnello vulnerato~
2708 Idu | Le braccia per guanciale,~Stesa sull'angaréb,~Canta in mezzo
2709 | stesso
2710 | stiamo
2711 Idu | Circolo, in un chiosco~Di stile massauino~Tra il goto e
2712 Ori | d'oliveti,~Come lamine di stili.~Per qual arte o qual magia,~
2713 Dam | terrestre carcere,~Per le stille vermiglie~Che non cessai
2714 Dam | tra i raggi~Le sacrosante stimmate eucaristiche~Aperte e vive,~ ~
2715 Idu | ITALIANI,~E vedrete i nostri stocchi! —~Abdel-Kader! Hagg-El-Hani!~
2716 Dam | Corona delle vergini,~Stola dei catecumeni,~Imperator
2717 Ori | firmamento!~ ~*~ ~Morite dunque, stolte~Voci d'orgoglio: sarà vostro
2718 Ori | onde arrabbiate,~Nelle vele stracciate~Forte il libeccio fischia.... —~
2719 Idu | Ed invece è movimento,~Strage, orror, bombardamento,~Scoppio,
2720 Idu | Sprizzano lampi~Dagli occhi strambi.~ ~Altre frattanto~Sedute
2721 Ori | prigioniere Urì!~ ~Quante strane ambasciate,~Quanti no, quanti
2722 Ori | un fiume allaga;~Che tu strappi quel vel, mentre t'ascolto,~
2723 int | conventicole da lampi e strepiti di finte battaglie, viene
2724 Sug | baluardi il popolo infinito.~ ~Stretta nell'ineffabile vestito,~
2725 int | Giovanni; egli ci diede~Stretto orizzonte e sconfinate l'
2726 Sug | trionfo delle forme snelle~Stridon sul ghiaccio le taglienti
2727 Idu | tranquillo~Dove manca lo strillo~Dei bimbi e il diligente~ ~
2728 Sug | vestiti da festa, i suonatori~Strimpellando vi dan la buona sera.~
2729 Idu | Ai polsi e ai piè, la striscia~Rossa del bianco sciamma~
2730 Ori | vi risponde e piange,~Qui strisciando fra i ruderi di gloria,~
2731 Sug | perfida, i flutti~Vorticosi la strozzano.~“Non mi vedi, Signore,
2732 Idu | spasima,~Noi che cantiamo strozzate dal pianto~Non vedrem più
2733 Idu | Roma.~ ~Penne bianche di struzzo, penne bianche~Come l'anima
2734 Idu | dice in greco?~Dei morti studi l'eco~Non mi risponde nulla...~
2735 Idu | crema~Una fragola posa,~Stupendo epifonema~Nel biancor della
2736 Idu | delirio~Dell'esterminio~Danza, subissa,~Scivola, guizza.~ ~In aria
2737 Ori | dell'oca?~ ~Arte vera e sublime,~La sola che commuova!~I
2738 int | trionfo man mano che si succedono, l'una sulle rovine dell'
2739 Idu | scrittor novellino.~ ~Nella succinta veste~Cucite tutte quante~
2740 Idu | Dell'eritrea finanza~ ~Da Suez ad Assáb,~Come talun pretende?~
2741 Idu | già fatto,~Zamát non mi suffraga:~Si direbbe il ritratto~
2742 Idu | cresciute nel pietoso uffizio~Di suffragar le tombe.~ ~Fuggono erranti,
2743 Idu | perdono delle offese~E solenni suffragi.~
2744 Sug | LE SUGGESTIONI~
2745 | sullo
2746 Ori | brillante~Ieri passò il Sultano,~Mi vide e disse piano:~“
2747 Ori | mendicante,~Vuol risposta suonante.~Crepi il rispetto umano!~“
2748 Bal | poeti, che mi apprese~Al suonar della diana~Quella nenia,
2749 Sug | dispera,~E vestiti da festa, i suonatori~Strimpellando vi dan la
2750 | super
2751 Ori | al vento, il guscio vola, supera~Le cataratte.~ ~Alláh! Alláh!
2752 Dam | Cristianamente all'anima superba.~ ~E dissi a Dio: Signor,
2753 Idu | alfabeto~Di carezza.~ ~Ametiste supplicanti~Tra i sospiri,~Raggi, porpore,
2754 Idu | Vengon fin qui di Niobe~A supplicarti i gemiti;~ ~Il ciel, fugata
2755 Dam | adorano,~Beata anch'io, ti supplico.~ ~*~ ~Sante Vergini sorelle~
2756 Idu | notte in sogno~La mia gioia suprema:~Tant'è, non mi vergogno,~
2757 Sug | Signor, mi salva~Dal peccato supremo;~Già la mia mano palpa~D'
2758 Sug | Des-Esseintes) se retrouva sur le chemin, degrisé, seul
2759 Idu | giù~Un dubbio d'aria passa suscitando,~ ~Dalla veranda che prospetta
2760 int | scritto nell'unico intento di suscitare controversie clamorose,
2761 Dam | IX~ ~No. È un miraggio, svanirà. Tu pure~Svanirai come un
2762 Dam | miraggio, svanirà. Tu pure~Svanirai come un cirro vespertino.~
2763 Dam | Chimera~Anche tu, sei svanita e il sogno è nero.~
2764 Idu | lontani vacanze~Nella nebbia svanite.~ ~*~ ~Questa sera gran
2765 Dam | della tua dolcezza.~ ~Non svegliarmi, se sogno.— I giubilei~Tornano
2766 int | Sincera sopra tutto. Se la svegliarono dal sonno di morte apparente
2767 Dam | sognato. Perchè temi~Di svegliarti? Non sogni. Che faresti,~
2768 Dam | e il gallo vigilante~Ti svegliasse agli sterili problemi?~ ~
2769 Ori | pupille del ciel non vi svegliate;~Stelle, dimenticate~Quante
2770 Idu | sorelle,~L'uomo bianco vi svelle~Pure al dominio delle vostre
2771 Ori | pennoni~Orifiamme e banderuole~Sventolanti in faccia al sole;~ ~Rose
2772 Idu | la fame~Da una terra di sventura~Negro e immenso brulicame~
2773 Idu | Carne in vili riposi,~ ~Si sviluppa e ci assale~Il selvatico
2774 int | tempo e del clima in cui si svolge, le forme transitorie dell'
2775 Dam | beata sponsa orabat inter sydera.~Brev. Rom. In festo B.
2776 Idu | all'anime divote~Ecco il tabernacolo:~Taumaturgo, il sacerdote~
2777 Dam | cristianamente hai perdonato?~ ~Taci, so già quel che vuoi dirmi.
2778 Sug | Stridon sul ghiaccio le taglienti lame~Dei piè ferrati e delle
2779 Dam | spose e ancelle~Nell'etereo talamo,~ ~Voi, legione trionfale,~
2780 | tale
2781 Idu | Perdonate, eccelso Ras:~Quanti talleri d'argento~Mi faran Barambaras?~
2782 Idu | Da Suez ad Assáb,~Come talun pretende?~Non so, ma dei
2783 | taluni
2784 | talvolta
2785 Ori | di gloria,~Il rimorso lo tange~Di non so qual vittoria,~ ~
2786 Dam | Perchè mi dite voi: noli me tangere~Col linguaggio turchino
2787 Idu | sogno~La mia gioia suprema:~Tant'è, non mi vergogno,~Vedo
2788 Ori | sottili~Balzan fuori dai tappeti~Di cipressi e d'oliveti,~
2789 Idu | attento:~Fra cent'anni al più tardi~Convochi il Parlamento~Nel
2790 Idu | festa~Dai sotterranei~Regni tartarei~Belial rigurgita~Nuova Babele~
2791 Idu | solenni e gravi. —~Hanno in tasca le chiavi~Dell'eritrea finanza~ ~
2792 Sug | idea precipito.~ ~Ma tu sei taumaturga e mi consoli,~Tu mi fai
2793 Idu | divote~Ecco il tabernacolo:~Taumaturgo, il sacerdote~Compiuto ha
2794 Sug | e fiero,~Cavalier della Tavola Rotonda.~ ~Sorgete tutti
2795 Ori | La sola che commuova!~I tavolini zeppi~Lo dicono abbastanza.~ ~
2796 Ori | colosso,~ ~Dove sopra i tebani~Propilei ferma è l'ora e
2797 Idu | saghe.~ ~Altre, briache~Di tègg, esultano~Danzando in coro,~
2798 int | ideale artistico. Fu ''per tema o per ristoro" che spegneste
2799 Idu | notturne a zonzo,~ ~L'ago non teme? In pace~Dormite, o tenebrosi. —~
2800 int | vilmente infeconda dopo i temerari propositi, ma assai più
2801 Idu | E gridavano tutte: non temete,~È figliuolo di Davide,~
2802 Dam | sogni. Hai sognato. Perchè temi~Di svegliarti? Non sogni.
2803 int | lusingare, e son quelli che li temono.~ ~Decembre 1893.~
2804 Idu | siffatta dignità~Non va il mio temperamento;~Preferisco, io che mi sento~
2805 Idu | lampi: resta~Nel mio cuor la tempesta,~La notte sul tuo viso.~
2806 Dam | compiaci,~Nel grembo tuo le tempia dolorose!~ ~Non fuggir.
2807 Ori | sassi~Di Luxor, di Karnac,~I templi e gli obelischi,~ ~Perdere
2808 Dam | Non le vostre spade~Eran temprate per ferirmi il fianco,~Miseri
2809 Bal | BALLATA~dei poeti "du temps jadis"~~ Mais où sont les
2810 Sug | Schiudo la gelosia....~La tenebra all'incognito cantore~Deh
2811 Idu | in ogni sorriso,~Che al tenebror del viso~Attinge maggior
2812 Idu | sole?~ ~Così l'Italia~Nel tenebrore~Delle sue notti,~Accende
2813 Idu | teme? In pace~Dormite, o tenebrosi. —~Ma da tanta che giace~
2814 Sug | ineffabile vestito,~Un mastino tenendo pel collare,~La visione
2815 Idu | bianchi malvagi,~Cui di tenere carni è il ciel cortese,~
2816 Sug | fiori,~Accompagnan le salme tenerelle,~ ~Il padre, poveretto,
2817 Idu | spade rosseggiavano,~Egli teneva in pugno, — il forte e il
2818 Ori | incalza - agli ibridi~Il tenor le nasconde.~ ~Non ha per
2819 Sug | baccanale,~Guizza, freme, tenta al male.~Sarà forse un paradosso,~
2820 Idu | riti~Soavemente funebri tentando,~Tosto il terrore le ricaccia
2821 Ori | ferrate e il lungo canape~Tentano il varco.~ ~Lenta fatica
2822 Ori | Al pane della fama;~Poi a tentarmi perchè ancor tornasti?~ ~
2823 int | demonio della fama non vi tentava, le giostre scolastiche
2824 Sug | LA TENTAZIONE DI DES-ESSEINTES~ ~Il (Des-Esseintes)
2825 Idu | Voi che pure combatte~La tentiggine rea~In cotesta eritrea~Valle
2826 Ori | fatica d'Ercoli!~Diuturna tenzone dell'orgoglio~Contro l'acque
2827 Ori | grandi e ai vili,~Sempiterna teodia~Sulle labbra dei profeti,~
2828 int | parlando a Gesù, come Santa Teresa, in un mirabile colloquio
2829 Sug | nos juxta morem universae terrae.~Veni, inebriemus cum vino...~
2830 Idu | sole è moribondo,~Perchè le terre del pallido mondo~Son ribelli
2831 Dam | le lunghe vigilie~Del mio terrestre carcere,~Per le stille vermiglie~
2832 Dam | cristiani.~ ~E non conobbi i terrestri dolori,~Non la fiamma assaggiai
2833 Sug | Delle folgori non senti~La terribile armonia?~Dei fuggenti, dei
2834 Ori | l'assalto~ ~Affannate e terribili~(Visione di demoni balzanti~
2835 Sug | Trascinando in sua balia~Di terror la gente pazza,~Perchè Dio
2836 Sug | volta spieghi i suoi prodigi~Terrorizzando: torna mansueto~Il leon
2837 int | nella distruzione di quanti tesori d'arte sono cumulati sulla
2838 Ori | galoppano i Centauri~Dalla Tessaglia profughi.~ ~Vibrano l'arpe
2839 Idu | Cucite tutte quante~Dalla testa alle piante,~Le educande
2840 Dam | immortale~Laurea del certamine,~Testimoni al Tribunale~Del Solo che
2841 Ori | NOTTE IN MARE~ ~Calma tetra e mistero~Sull'immobile
2842 Ori | QUOUSQUE?~ ~L'éternité palpable~Th. Gautier~ ~Eternamente interpreti,~
2843 Idu | Accorrevano pavide~Le fanciulle di Thabor. La sua spada~Avea l'elsa
2844 Ori | pieno~Di datteri e banane.~ ~Timidamente audaci~Verran, brune ma
2845 Idu | diamanti sono gelsomini,~Fanno timido nido i ritornelli~Dei desideri
2846 Idu | Batton con impari~Colpi sui timpani~Tetro motivo.~ ~Ma Re Giovanni~
2847 Idu | Nell'aria cieca senza tempo tinta~Guizza un fulmine d'ira.~ ~
2848 Ori | sete~ ~La letizia delle tinte,~La gioconda varietà~Di
2849 Sug | Nel fulgor garibaldino~Tinto a colpi di pugnale.~—Libertà,
2850 Ori | belle,~A pretender l'imposta~Tiranna del backshish.~ ~Non potremmo,
2851 Ori | più di cento~Steli, come titani,~Reggono il firmamento!~ ~*~ ~
2852 Idu | Cantano un logaritmo~Che ha il titol della fame.~ ~Incollata
2853 Idu | Barambaras!~ ~Ecco un titolo che ha~Qualche cosa nell'
2854 Idu | un'idea~Basta che Caio e Tizio~Guardino al frontespizio~
2855 Idu | sabbia iniqua,~ ~Scotta, toccando il viso,~L'aria, come un
2856 Dam | VIII~ ~Non toccarmi: sono Anima. T'inseguo~Se
2857 Dam | Un bimbo infermo. Se il toccarti è male,~Ti seguiranno timidi
2858 Idu | d'oro, argentei distici~Tolti al sole. —~ ~Sogna il mare
2859 Idu | uffizio~Di suffragar le tombe.~ ~Fuggono erranti, tornano
2860 Sug | bianco il raggio scende~Del topazio e del rubino.~Nella luce
2861 Ori | la luce, la calma~Nella torbida e buia vedovanza,~Sei, o
2862 Idu | Dogàli)~ ~Se il Principe Torlonia~Non sapesse che fare,~Gli
2863 Idu | anacoreta.~Giù per la diga, a torme~ ~L'arabe figlie trottano,
2864 Sug | inghiottia,~Fra i lamenti, fra i tormenti~Qual la madre ci apparia!~
2865 Idu | semplicità~Mi arrabatto e mi tormento:~Ho l'idea che a Mangascià~
2866 Ori | a tentarmi perchè ancor tornasti?~ ~Non s'erano abbastanza~
2867 Idu | anima cristiana d'Ahasvero,~Torni da queste sabbie fra i cristiani?~ ~—
2868 Dam | altrui palazzi di diamante,~E torrenti di gloria nei volumi.~ ~
2869 Ori | di Galata si guardano~Le torri vigilanti,~ ~E nel cospetto
2870 Dam | E men dolenti son le tue torture.)~ ~Non pensare alle cose
2871 Sug | Bianca più dell'ermellino~La tovaglia si distende,~E sul bianco
2872 Idu | gente che scongiura~Per un tozzo, muove a bile.~Respingete
2873 Sug | Dell'eterna gioventù.~ ~Traboccante, sprizza dardi~Questa spuma
2874 Sug | Dell'eterna gioventù?~ ~Tracannando a mensa, il danno~Non conoscer
2875 Idu | piede,~ ~Recando a voi, tradotte in madrigali,~E dal sole
2876 Idu | acque stanche ed ebbre~Si traduce~Nel delirio della luce~L'
2877 Idu | laberinto,~(Chè ancor le trae l'istinto~Dell'esiglio d'
2878 Ori | tutte l'ore~Quando ritorno trafelato e stanco,~Sollecita al mio
2879 Ori | Delle notti profonde,~ ~Trafiggendo le cupole di rame~Coi dardi
2880 Dam | aculei~Che il fianco mi trafissero,~E pei dardi fulgurei~Che
2881 Dam | vermiglia~Come un cuore trafitto dalle spade.~Non grotta
2882 Idu | anelano;~ ~Oranti, nella tragica~Notte, ai tuoi piedi attendono~
2883 Idu | Presidente —~Fermerebbero il tram~Idris, Mahmud, Adam! —~Gridando
2884 Ori | fatto zimbello~D'iniqua tramontana,~Muoio di sete come l'arboscello~
2885 Sug | s'avvicina,~I vecchi Dei tramontano.„~ ~*~ ~Così la voce. L'
2886 int | sensualità, imprecando al tramonto della fede cattolica nelle
2887 Ori | alla fontana.~ ~Caduto nel tranello~Della fata Morgana,~Ho paura
2888 Idu | d'oriente!~È un villaggio tranquillo~Dove manca lo strillo~Dei
2889 int | cui si svolge, le forme transitorie dell'ambiente ond'è circondata,
2890 Idu | epifania.~ ~Nereggiante. Trapassa~Un morto ai quattro palmi~
2891 int | uomini e delle cose; tutte trapelano un barlume di verità e nessuna
2892 int | dell'uomo sepolto nella trappola, morto per sempre a tutte
2893 int | fratello ucciso che voglia trascinarmi a mutare strada perchè laggiù,
2894 Ori | giova~Pescar dattili e rime,~Trascinarsi nei ceppi~Di bugiarda speranza,~ ~
2895 Ori | implorano~ ~Come di donne trascinate ai tumuli~Dell'ecatombe.~
2896 Idu | guida~Il genitor d'Aida~Trascinato prigione.~ ~*~ ~Che fai
2897 Dam | Cristiana. Vinco i cuori~E li trascino a Gesù Cristo, figlia~Di
2898 Sug | speranze non rispose:~Negre si trasfigurano le cose~Già vestite di cerula
2899 Idu | barocchi~D'un capoccia, trasportando~Casse enormi, enormi rocchi,~
2900 int | ristoro" che spegneste d'un tratto l'incendio divino e mutaste "
2901 int | memoria verso le aurore~ ~"Traversate dai cento cherubini~Della
2902 Idu | così contrito;~San Luigi travestito~Per santa obbedienza!~ ~
2903 Idu | ci è sopra, e pure noi travolge~Nel singhiozzante vortice
2904 Sug | Dall'onda di caligine~Travolta, nell'abisso orfano annega~
2905 Ori | sarà vostro merto~Di morire travolte~Dal Kamsin del deserto!~ ~
2906 Idu | fasci candidi,~Son mute e tremano~Le ciurme d'ebano.~ ~L'argentea
2907 Ori | è più calzante:~Col suo treno brillante~Ieri passò il
2908 Idu | dietro l'altro, venticinque o trenta,~Dalla parte d'Arkiko, lenta
2909 Ori | distende,~Quasi figura d'eterno triangolo,~L'ombra delle Piramidi.~ ~
2910 Idu | anima~Nel dolor d'eterni triboli,~Piange ed urla il vento
2911 Dam | certamine,~Testimoni al Tribunale~Del Solo che giudica,~ ~
2912 Idu | pallido mondo~Son ribelli al tributo?~ ~Nel clangor delle trombe,
2913 Ori | Aspettan le sardelle~E le triglie dorate~Per intiere giornate,~
2914 Idu | trema~Della Malìa fatale,~Trilla del Madrigale~L'arcaica
2915 Idu | loro esperti~Gorgheggi e trilli.~ ~Cantano gli inni~Del
2916 int | vergogna s'inginocchiano, e trionfano dell'arte perchè ne celebri
2917 Idu | Se qui il dolor cavalca trionfante,~Non questo solo è il regno
2918 Ori | All'ippodromo e al Foro,~ ~Trionfanti sui profughi Latini~I itrati
2919 Sug | banchettar sull'urna di Lutero:~Tristano è il più cortese cavaliero,~
2920 int | colto non solo da un'immensa tristezza, ma altresì da una noia
2921 Sug | Aubelleyne.~ ~O mia cristiana, tristissima mia,~Il tempo alle speranze
2922 Idu | tristizia~Del segreto~Con tristissimo alfabeto~Di nequizia:~ ~
2923 Idu | ingiurie,~ ~Rivelando la tristizia~Del segreto~Con tristissimo
2924 Idu | I MORETTI TRITONI~ ~Mi fermo qualche volta~
2925 Dam | Le vere palme, gli unici trofei:~A te qui non sorridono
2926 Ori | NILO~ ~Sotto i fuochi del Tropico~L'ali bianche spiegate e
2927 | troppo
2928 Idu | a torme~ ~L'arabe figlie trottano, recanti~Le ghirbe floscie
2929 Idu | va a Taulud, sperando~Di trovar refrigerio,~ ~E ogni dì
2930 int | ti ricordi? Gli dissi hai trovato la pace? Rispose: la grazia
2931 Ori | cionca:~Di Paolo anacoreta~Troverai la spelonca.~ ~I fratelli
2932 int | terra sono maledetti e non troveranno misericordia davanti a Colui
2933 Dam | perdono hai seppellito~L'odio truce che l'anima ti morse~ ~Quando
2934 Idu | Sciabole e lance;~ ~Coi rombi truci~Degli archibugi~Presi all'
2935 Idu | parlante~La pantomima nera.~ ~Tuffi, salti mortali,~Un intreccio,
2936 Dam | sulle sabbie della nostra Tule,~O verso Tebe navigando
2937 Ori | Come di donne trascinate ai tumuli~Dell'ecatombe.~Indarno,
2938 int | Quasi ho paura; nel mio turbamento dubito di me in quella guisa
2939 Ori | allungar la mano~A chi non ha turbante.~ ~L'altro giorno un lattante,~
2940 Dam | cose del passato.~Perchè turbi lo spirito contrito,~Se
2941 Ori | plebei,~ ~Nella folla di turchi, armeni, ebrei,~In fila
2942 Idu | rai del sole?~ ~Di lume turgido,~Un globo fulgido~Dai monti
2943 int | riti a cerimoniare colle turpitudini, sacrilegamente.~Tutte le
2944 | tuttavia
2945 Dam | Torneranno, Signore, all'ubbidienza~Quando rifioriranno i gelsomini~
2946 Idu | plastica~Rigurgitar la cena,~Ubbriaca di mastika.~
2947 int | non mantiene, è crudele e uccide; pròvati a contar le sue
2948 Idu | tuoi piedi attendono~Sull'uccisor la pioggia~Del tuo perdono
2949 Ori | indovinello~O parabola strana:~L'udii, triste e soave, da un drappello~
2950 Sug | naufraga non sai,~Nè farle udir la benedetta voce?~ ~Se
2951 Dam | gittando un grido.~ ~Quanti udirono allor nelle mie guerre,~
2952 Ori | visto e i dolci idilli?~Hai udito d'Amarilli~ ~Barcarole e
2953 Idu | cresce a stento~Il progetto ufficiale~Di darci un Parlamento,~
2954 Idu | Esse, cresciute nel pietoso uffizio~Di suffragar le tombe.~ ~
2955 Ori | Passano gli altri, sotto l'ugna ardente~Calpestando il cadavere.~ ~
2956 Ori | Quadrupetanti spezzano le pietre~L'ugne e si spezzano,~Nel scintillìo
2957 Dam | Un'isola di pace tra gli ulivi?~
2958 Sug | singhiozzano~Con lunghi lunghi ululati crescenti~Le tenebre in
2959 Ori | lenti?~ ~Simili a voce umana~Che gridi e si lamenti,~
2960 Dam | terra ha da venire.~ ~Senza umane vergogne prigioniero~Della
2961 Ori | suonante.~Crepi il rispetto umano!~“Backshish!„~ ~II~ ~“Backshish!„
2962 int | viene poichè è l'ora sua, umile e sincera.~Sincera sopra
2963 Dam | cardini,~Gesù, trono degli umili,~Gesù, palma dei martiri,~ ~
2964 int | un mirabile colloquio d'umiltà, d'amore, d'offerta, di
2965 | une
2966 Idu | Nè gazzarra nè lite.~ ~L'unghie sono rapaci~Se si presenta
2967 Dam | vero,~Le vere palme, gli unici trofei:~A te qui non sorridono
2968 Sug | ingredi ad nos juxta morem universae terrae.~Veni, inebriemus
2969 Ori | Vigilanti. Se crepita nell'urbe~La fiamma iniqua, la fiamma
2970 Ori | occhiate~Di prigioniere Urì!~ ~Quante strane ambasciate,~
2971 Ori | formidabile~Irta foresta.~ ~Urlan le ciurme, vigili~Le negre
2972 Ori | sulla gran piana~Vincon l'urlìo dei venti.~ ~O anima profana,~
2973 Idu | Iago alfiere saetta,~O l'urlo di vendetta~Dal buffon parricida,~ ~
2974 Idu | Danzando in coro,~Girano, s'urtano,~Pestano il suolo,~ ~Insiem
2975 Ori | Pur non piega ed il cieco urto sostiene~Dell'incalzante
2976 Idu | Attendete prudenti. Dall'usanza~Pietosissima vostra~Solo
2977 int | nell'opera dei Tre appena uscito dell'aride scuole, aride
2978 Ori | olivastre.~ ~Forse è un uso d'Egitto~Portato dal deserto:~
2979 Idu | semitico reame~Carità vuol dire usura;~Il veder tanto carcame~
2980 | V
2981 Idu | e rimembranze~Di lontani vacanze~Nella nebbia svanite.~ ~*~ ~
2982 Idu | obliqua,~Ma dovunque si vada~Arde la sabbia iniqua,~ ~
2983 Idu | la nera verginella~Io non vado alla cisterna~Di Taulud,
2984 Ori | Misteriose processioni! — O belle~Vagabonde, fuggite ai ginecei,~Chi
2985 int | assidua visione d'uno spettro, vagante sotto gli eucalipti del
2986 Ori | Componenti l'orchestra,~Vaghe Euterpi boeme,~Voi che colpa
2987 Dam | moto delle labbra e il tuo vagito:~Hai ucciso la fede e stai
2988 Sug | mutata anche tu, recando vai,~Tu che fosti regina di
2989 Dam | angeli neri,~Galoppanti Valkirie in mezzo ai venti,~Male
2990 Idu | Scoccano, frecciano~Sguardi vampirei,~Ragli fulminei~Di scimitarra.~ ~
2991 int | di Dio si getterebbe coi vandali nella distruzione di quanti
2992 int | pagine tormentate, anch'esse vane e tormentate come l'anima
2993 Sug | Te diranno nei secoli i vangeli,~Te gloriosa tra le gloriose~
2994 Dam | voi, nati alla fede del Vangelo,~Eppur pagani.~ ~*~ ~Nel
2995 Ori | I VANI ORIZZONTI~
2996 Idu | pretende?~Non so, ma dei nabáb~Vantano le prebende,~ ~La loro autorità~
2997 Ori | il libeccio fischia.... —~Vapori, rimorchiate~Le paranzelle
2998 Ori | chiamano le turbe;~JANGHEN VAR! e le turbe si scatenano~
2999 Ori | lungo canape~Tentano il varco.~ ~Lenta fatica d'Ercoli!~
3000 Ori | delle tinte,~La gioconda varietà~Di farsetti e falbalà;~ ~
3001 Ori | zaffiro.~ ~Ben rammento: variopinte~Brigatelle audaci e liete,~
3002 Sug | porpora regale~Copre il vasto ciel commosso;~Si diffonde
|