0tt0b-carbo | carca-falba | falch-ispir | israe-pecor | pelle-semel | semic-vasto | vatic-zolle
grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
3003 Dam | sfolgoranti in cielo,~Dei Vaticani!~ ~*~ ~Io son Colei che
3004 Sug | mio regno s'avvicina,~I vecchi Dei tramontano.„~ ~*~ ~Così
3005 Idu | contamina.~L'isola della vecchia~Massaua si rispecchia~Dentro
3006 int | consorzio, hanno occhi per vedere sulla faccia della terra
3007 Idu | amar la statua,~ ~Se non vedessi, oscena,~Questa dea della
3008 Sug | vagabonda.„~ ~Del balcone, in vedetta,~Schiudo la gelosia....~
3009 Sug | I~ ~“Ça ira, ça ira! La vedova Capeto~Anche una volta spieghi
3010 Ori | calma~Nella torbida e buia vedovanza,~Sei, o mia ricordanza,~
3011 Idu | parte. — Ahimè! da quante~Vedove settimane~Reca in Italia
3012 Idu | Forse domani~Di vostre navi~Vedremo i fari,~ ~Vedrem le fiamme~
3013 Idu | di voi, bravi ITALIANI,~E vedrete i nostri stocchi! —~Abdel-Kader!
3014 | vel
3015 Idu | contemplo il battello che fa vela.)~ ~Accarezzarle voi non
3016 Ori | sull'onde arrabbiate,~Nelle vele stracciate~Forte il libeccio
3017 Idu | conchiglie,~L'anima mia veleggia al vostro piede,~ ~Recando
3018 Idu | suo gomito.~Ei bevette il veleno del serpente~E dorme sullo
3019 Sug | che prima eran rose,~Il velo liliale delle spose~È il
3020 Ori | granito e perfida~S'apre una vena!? —~ ~Alláh! sul piano cerulo,~
3021 | Venendo
3022 Ori | I giannizzeri aprir le venerate~Porte, le sacre porte, la
3023 Idu | al profilo somiglia~D'una Venezia, quale,~Ricordando, iemale~
3024 Sug | morem universae terrae.~Veni, inebriemus cum vino...~
3025 | Venisse
3026 | veniva
3027 | venivi
3028 | venni
3029 Idu | la brezza~Neppur basta il ventaglio,~Non la negra carezza~Errante
3030 Idu | fila~Un dietro l'altro, venticinque o trenta,~Dalla parte d'
3031 Ori | un'almea~Nella danza del ventre.~ ~Cairo.~
3032 int | mi atterrisce il giudizio venturo d'un Solo, o piuttosto quello
3033 | venuto
3034 Idu | passa suscitando,~ ~Dalla veranda che prospetta il mare,~Chi
3035 Ori | Fioriscono le rose e le verbene~In faccia al mar, nei pensili
3036 Dam | Sogno, ancora~Ripeti il verbo della tua dolcezza.~ ~Non
3037 Idu | Eugenio Taberna~ ~Per la nera verginella~Io non vado alla cisterna~
3038 Ori | arpe come cuori ed anime~Di verginelle~Impaurite, nelle bronzee
3039 int | divinarne il mistero, e senza vergogna s'inginocchiano, e trionfano
3040 Dam | da venire.~ ~Senza umane vergogne prigioniero~Della Croce,
3041 Idu | suprema:~Tant'è, non mi vergogno,~Vedo ogni notte in sogno~
3042 Idu | macigni, sono monaci~Vivi e veri, un tempo morti:~Contro
3043 Sug | PAOLO VERLAINE~A Pauvre Lélian.~ ~Io son
3044 Idu | prezzo~Ci dai fratelli i vermi?~
3045 Sug | SALVE, REGINA MARTYRUM! Vermigli~Del tuo sangue, sul manto
3046 Sug | scarlatto esulta e sale,~Il vermiglio baldacchino~D'un'aurora
3047 Ori | banane.~ ~Timidamente audaci~Verran, brune ma belle,~A pretender
3048 | verranno
3049 Ori | mistero~Sull'immobile mar versa dall'urna~Malvagia dea notturna;~
3050 Sug | al confronto~Le feste di Versaglia. Gloria, gloria~A te, austriaca,
3051 Dam | miei baci~Le tue mani che versano le rose.~ ~Deh perch'io
3052 Dam | apostata,~Di quel pianto che ho versato~Meco offrite il calice.~
3053 Ori | i cadaveri~Nelle eterne vertigini.~ ~Eternamente funebre,~
3054 int | Cotesti nuovi sacerdoti, tutti vescovi e patriarchi, essenzialmente
3055 Idu | VESPERALE~ ~Sulla seggiola lunga di
3056 Dam | eterni mattutini~Agli eterni vesperi~Sfolgoranti sui gradini~
3057 Sug | urlando, il giacobino~un vessillo trionfale,~Nel fulgor garibaldino~
3058 Idu | novellino.~ ~Nella succinta veste~Cucite tutte quante~Dalla
3059 int | trovo più nell'anima mia un vestigio dell'antica fiamma e non
3060 int | arte se non il magistero di vestire le ombre? Essa è ingrata
3061 Sug | poveretto, si dispera,~E vestiti da festa, i suonatori~Strimpellando
3062 Sug | A rinnovare il memorando veto.~ ~È il gran giorno. Son
3063 Idu | ha intriso~In un mar di vetriolo,~ ~E a simular la brezza~
3064 Idu | dolcezza,~Ed or sembra di vetro! —~ ~Non ve l'ho detto ancora~
3065 int | sarai del tuo futuro in vetta,~Questo fiero uragano~Ti
3066 Idu | ribrezzo,~Con dolcissimo vezzo~Mi sorride la prima.~Non
3067 Idu | d'attorno.~Lettera d'un viaggiatore da Ankóber.~ ~Per la fame,
3068 Dam | arresti~Siccome l'ombra fa col viandante,~Ma se tenti afferrarmi,
3069 Idu | Stridono roteando, un gallo vibra~Al cielo, come un'idra,~
3070 Idu | passaggio i violoncelli~Vibran di tutti i cuori e i mandolini,~ ~
3071 Idu | nelle equestri~Gare, dalla victoria~Sotto le Borghesiane ombre,
3072 Ori | Ieri passò il Sultano,~Mi vide e disse piano:~“Backshish!„~ ~
3073 Idu | Rapporto del Capitano ***~ ~Vien Re Giovanni~Con Ras Alula~
3074 | viene
3075 Ori | la sete~V'offre birra di Vienna? —~ ~Ma l'impresario onesto~
3076 Dam | fosse un sogno e il gallo vigilante~Ti svegliasse agli sterili
3077 Idu | dormano.~ ~Da questo colle, vigile,~Alla tribù selvaggia~Tu,
3078 Ori | foresta.~ ~Urlan le ciurme, vigili~Le negre ciurme dagli occhi
3079 Dam | eserciti,~ ~Per le lunghe vigilie~Del mio terrestre carcere,~
3080 | VII
3081 | VIII
3082 Idu | Poesia d'oriente!~È un villaggio tranquillo~Dove manca lo
3083 Sug | VILLIERS DE L'ISLE-ADAM~A Lysiane
3084 Bal | sont les neiges d'antan?~Villon.~~ Dite, dite: in qual paese~
3085 int | attraverso le ore peccatrici, vilmente infeconda dopo i temerari
3086 Ori | eco d'una vittoria!~ ~*~ ~Vincerai, se a Dio piace,~Nella Tebaide,
3087 Sug | la Moresca!~Ieri ancora vincevan le regate,~Essi, i più forti
3088 Idu | Palma del vinto, fulmine~Del vincitor, l'aureola~Non chiedon del
3089 Ori | Ercole! Ercole!~Ercole vincitore!~ ~Quadrupetanti spezzano
3090 Dam | Il mio nome è Cristiana. Vinco i cuori~E li trascino a
3091 Ori | Sparsi sulla gran piana~Vincon l'urlìo dei venti.~ ~O anima
3092 int | nelle coscienze moderne violentando i riti a cerimoniare colle
3093 Idu | E sul vostro passaggio i violoncelli~Vibran di tutti i cuori
3094 Sug | nell'abisso orfano annega~La Virginea rapita ai suoi domani.~Morte?
3095 Idu | corale inno pasquale~Sull'ali virginee.~ ~L'abissina catacomba~
3096 Idu | mancanza di latte?~ ~Maculato o virgineo,~Quest'ebano femmineo~Di
3097 Sug | IN OBITU CHRISTINAE VIRGINIS~ ~Sponsum sibi praeparavit
3098 Idu | via?~ ~Femmine, infanti, viri~Accatastati insieme,~Confondono
3099 Idu | Bèy~Sorge una palma, la viridea palma,~Simbolo eterno di
3100 Sug | noster senex est, et nullus virorum remansit in terra qui possit
3101 Ori | antri e caverne~Nelle sue viscere?~Non han rifugi sulle cime
3102 Ori | Come mandra di pecore.~ ~In vista di Negroponte.~
3103 Ori | altro giorno un lattante,~Vistomi da lontano,~Gridò chiaro
3104 Ori | Alláh! Alláh! Salutano~Vittoriosi delle ciurme i gridi,~E
3105 int | li comprendono; taluni li vituperano, in nome della scienza li
3106 Dam | Cancellata dal libro dei viventi,~Mia desolata anima, che
3107 int | circondata, ma lo spirito che la vivifica è immortale se procede da
3108 Dam | Vagaste assai nelle sabbie del vizio,~ ~O dell'anima mia figli
3109 Ori | che sei qui meco,~O tu che vo chiamando, e mi rispondi.~ ~
3110 int | giostre scolastiche dei vocaboli allineati vi parvero ludibri
3111 int | risposto sollecito alla vocazione e sentiva nell'anima il
3112 int | d'un fratello ucciso che voglia trascinarmi a mutare strada
3113 Ori | Bandiere al vento, il guscio vola, supera~Le cataratte.~ ~
3114 Sug | delle slitte, e a sciame~Volano cavalieri e damigelle.~ ~
3115 Idu | disinganno è rude~E scritto, e volentieri~Sempre più ci si illude!~ ~
3116 Sug | Qual di voi, caste sorelle,~Volge gli occhi di colomba~All'
3117 int | vostro silenzio, quando volgete la memoria verso le aurore~ ~"
3118 Dam | colle braccia in croce,~Non volgi a Dio il gesto mansueto.~ ~
3119 | volle
3120 int | ingrata e non rimunera, è volubile e non mantiene, è crudele
3121 Dam | E torrenti di gloria nei volumi.~ ~Dove sono? Hai sognato.
3122 Idu | Sono tre manigoldi.~ ~O che vorreste farne~Di questi mariuoli?~
3123 Ori | scampo, il mar apra i suoi vortici~Poichè iniqua e la terra.~ ~
3124 Sug | marea perfida, i flutti~Vorticosi la strozzano.~“Non mi vedi,
3125 Dam | ardeano in cielo~I miei vulcani.~ ~Nel sacro Impero dei
3126 int | nuovissimo Credo di quella che il vulgo chiamava tra le risate pazze "
3127 Idu | Esigliata anima mia~Fosse vulnerabile!~ ~Dall'esiglio fatta triste,~
3128 Dam | stermini,~ ~All'Agnello vulnerato~Che cancella i crimini,~
3129 | vuole
3130 Ori | primavera,~Imbarcate da Watteau~Fra le ariette e fra i rondò,~ ~
3131 | X
3132 | XI
3133 | XII
3134 | XIII
3135 | XIV
3136 | XIX
3137 | XV
3138 | XVI
3139 Ori | maggio 1885.~A bordo del yacht Sfinge.~
3140 Idu | sospiri,~Raggi, porpore, zaffiri~Rutilanti,~ ~Simboleggiano
3141 Ori | rosa~ ~Sovra l'acque di zaffiro.~ ~Ben rammento: variopinte~
3142 Ori | non di rado~Ad onta dei Zaptié~Vigilanti, il decoro~È cacciato
3143 Ori | poppa e verso prora;~ ~E dei zeffiri al sospiro~Pronta l'ala
3144 Ori | che commuova!~I tavolini zeppi~Lo dicono abbastanza.~ ~
3145 Idu | Nell'ora vespertina,~Di zimarre smaglianti,~Di fèz e di
3146 Ori | carovana.~ ~Io pur, fatto zimbello~D'iniqua tramontana,~Muoio
3147 Idu | livide, iraconde,~Fumo e zolfo:~(È Gomorra che nel golfo~
3148 Sug | turchino,~Degli Abruzzi le zolle crivellate~Forte saetta
|