Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sigari 4
sigaro 4
sigillo 1
signor 177
signora 71
signore 69
signori 20
Frequenza    [«  »]
181 quando
179 due
177 sempre
177 signor
172 nel
171 c'
170 sarebbe
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

signor

    Parte
1 Int | Al signor AGOSTINO PEDEVILLA fu G. 2 II | Marinetta battendo i piedi; il signor Davide in persona, il direttore 3 II | e cosí doveva essere! Il signor Davide non aveva ordinato 4 III | della compagnia, ossia col signor Davide Guillaume, col signor 5 III | signor Davide Guillaume, col signor Natale, con Magrini, con 6 IV | prove non avesse visto il signor Davide e il signor Natale 7 IV | visto il signor Davide e il signor Natale che colla frusta 8 IV | quello che pure diceva il signor Costante, venuto a sedersi 9 IV | la sera del poncino, il signor Costante e la Bricicca non 10 IV | fece la Bricicca, ché il signor Costante non aveva nulla 11 IV | perfino i campanologhi.~Il signor Costante stava a sentire, 12 IV | avrebbe pensato anche il signor Costante, che non solo approvava 13 IV | sopra la California del signor Costante, e le vicine creparono 14 IV | voluto saperne, era perché il signor Costante, già d'accordo 15 IV | aveva piú. S'intende che pel signor Costante era un altro paio 16 IV | orecchini ci pensava il signor Costante, e al libro da 17 V | colle perle, regalati dal signor Costante, che brillavano 18 V | non la finivano piú, e il signor Costante nell'uscire insieme 19 V | dodici, perché oltre il signor Costante, c'era la Rapallina 20 V | ma se quest'ordigno il signor Costante non l'avesse nominato 21 V | teatro Carlo Felice. Il signor Costante e il parrucchiere 22 V | Rapallina, la Bricicca e il signor Costante, circondati da 23 V | cose di questo mondo, il signor Costante spiegava a che 24 V | giorno e notte. Sebbene il signor Costante dichiarasse che 25 V | comandato alla svelta dal signor Costante: taglierini al 26 V | macchiarsi, tra la Rapallina e il signor Costante, che le empiva 27 V | beveva acqua pura, ma il signor Costante saltò su: acqua? 28 V | verso l'ultimo, quando il signor Costante fece venire il 29 V | per la prima, addosso al signor Costante, gli cercavano 30 VI | fossero seminati di spine. Il signor Costante e la Rapallina 31 VI | nessuno parlò fuori del signor Costante: cosa volevano 32 VII | fossero state come quella del signor Costante, povero mondo! 33 VII | spalle, e tutti i sabati il signor Costante che puliva lui 34 VII | figlia! Grazie a Dio, il signor Costante aveva fatto toccare 35 VII | affari lunghi: prima il signor Costante non aveva potuto 36 VII | meglio la Rapallina e il signor Costante a non mettere il 37 VII | bazar.~La. colpa l'aveva il signor Costante che per Marinetta 38 VII | sarebbe provvisto.~Ma se il signor Costante voleva abbandonarla 39 VII | provvisto! e chi lo diceva? il signor Costante; e chi era questo 40 VII | Costante; e chi era questo gran signor Costante, alla fine dei 41 VII | finiva piú di domandare del signor Costante, dov'era, cosa 42 VII | schiaffoni, e come se il signor Costante in casa della Bricicca 43 VIII | finí con un discorsetto del signor Costante.~Se la Bricicca 44 VIII | fatto piú male che bene, il signor Costante pure, e la Bricicca 45 VIII | Genova: dal parroco, dal signor Costante, dalla Rapallina, 46 VIII | arcibecco che vi spacchi?~E al signor Costante, quando veniva, 47 VIII | metterci rimedio, ma il signor Costante, rispondendo sempre 48 VIII | amicizia, la Rapallina e il signor Costante erano diventati 49 VIII | persona che, conosciuto il signor Costante, l'aveva quasi 50 VIII | accomodarli di nuovo; al signor Costante i suoi torti glieli 51 VIII | il chierico ha sete, e il signor Costante beveva lui, domandando 52 VIII | innamoramenti per l'aria, sicché il signor Costante veniva dalla Bricicca, 53 VIII | di scusare Marinetta, il signor Costante Marinetta la compativa, 54 VIII | doveva tenerselo caro il signor Costante e dargli delle 55 VIII | liberi. Il sabato sera il signor Costante ritirava note e 56 VIII | tasca e sborsare del suo. Il signor Costante era al coperto, 57 IX | poteva darsi la mano col signor Costante, ché fra tutti 58 IX | Marinetta e un poco dopo il signor Costante. La Rapallina sapeva 59 IX | buttata dalla finestra.~Il signor Costante secondo il suo 60 IX | dritta al manicomio, dal signor Verdona. Per quel sabato, 61 IX | ungere le Testette, ma il signor Costante se ne incaricò 62 X | fermo, sotto un lampione, il signor Costante che studiava a 63 X | amico della Rapallina. Il signor Costante lo sapeva in modo 64 X | Pellegra stava a sentire il signor Costante e gli dava tutte 65 X | sapute queste cose, ma il signor Costante faceva il prezioso 66 X | guardavoi!~Gli faceva piacere al signor Costante d'avere incontrato 67 X | Prima di sera venne il signor Costante, tutto allegro: 68 X | proposito delle Testette, il signor Costante che gli piacevano 69 X | aiutato da Pellegra, il signor Costante era salito di nuovo 70 X | dire che era contenta, al signor Costante non gliela diede 71 X | né alle barzellette del signor Costante che spiegava l' 72 X | niente. Dopo il primo atto il signor Costante sparí e non tornò 73 X | dare il cannocchiale dal signor Costante, ché lei non voleva 74 X | voleva domandarglielo.~Il signor Costante esse l'avevano 75 X | venuto in compagnia del signor Costante; laggiù in fondo, 76 X | ancora col beccamorto, e il signor Costante perdette la pazienza. 77 X | essi. — Questi elogi il signor Costante da quella sera 78 X | strada, certe volte col signor Costante, certe volte solo, 79 X | spettacoli non voleva vederli; il signor Costante e Pellegra avevano 80 X | lasciava pigliare, e al signor Costante, dopo un pezzo 81 XI | una, domani un’altra, il signor Costante capí che l’osso 82 XI | tiravano su, Pellegra e il signor Costante, d’accordo come 83 XI | e al fratello grande, il signor Costante che li aveva conosciuti 84 XI | era aggiustato. Fosse il signor Costante che pretendeva 85 XI | della finestra!~Quando il signor Costante lo seppe che Marinetta 86 XII | Bricicca, non era come il signor Costante che a nominargli 87 XII | finalmente a persuadere il signor Costante che per amor del 88 XII | proprio un burlarsene del signor Costante, senza contare 89 XII | serva che giusto allora il signor Costante le aveva trovato 90 XII | come Marinetta! — E il signor Costante tornato un giorno 91 XII | finirla!~La Bricicca nel signor Costante non ci aveva piú 92 XII | la spada dal manico, e il signor Costante poteva inventarne 93 XII | Testette, se non fosse stato il signor Costante che aveva detto 94 XII | benefattore pescato dal signor Costante e che nessuno sapeva 95 XII | avesse dati ad Angela, ma il signor Costante aveva maneggiato 96 XII | protettore di Marinetta, al signor Costante che faceva quello 97 XII | per un vescovo.~Anche il signor Costante s'era nascosto, 98 XII | regolare ne avevano già uno col signor Costante per la calunnia 99 XII | d'una brutta azione, e il signor Costante, preso cosí all' 100 XII | ossia due scudi, che il signor Costante in occasione delle 101 XIII | vicine e le stoccate del signor Costante, nei suoi panni 102 XVI | servirsi a piacimento, il suo signor figlio, e pigliarsi quei 103 XVII | vetrine delle trattorie; e il signor Costante, venuto anche lui 104 XVII | aveva mai detto niente al signor Costante d'andare a Manassola 105 XVII | tormentava Pellegra e il signor Costante, strizzava dell' 106 XVII | lasciò che sua madre e il signor Costante cantassero a loro 107 XVII | Inimicarsela per far piacere al signor Costante? per far piacere 108 XVIII | anche il principale del signor Costante, con quaranta o 109 XVIII | non c'era l'eguale, e il signor Costante stesso certe volte 110 XVIII | la sera, quando venne il signor Costante! quando gli raccontarono 111 XIX | citazione, a chiamare il signor Costante. Verso sera il 112 XIX | Costante. Verso sera il signor Costante arrivò, soffiando 113 XIX | trascinarsi dietro nella rovina il signor Costante, da una parte la 114 XIX | schiava, era proprio il signor Costante. Se la vedeva brutta, 115 XIX | feste.~Però, andato via il signor Costante con cinquanta giuramenti 116 XIX | di cause, che lo stesso signor Costante l'aveva suggerito 117 XIX | lo stesso consiglio del signor Costante — senza scrupolo 118 XIX | superavano. Parlando del signor Costante all'avvocato Raibetta, 119 XIX | non abbandonarle. Anche il signor Giroffo, che pel passato 120 XIX | diverse circostanze, il signor Costante Giroffo era stato 121 XX | giorno e l'altro pure, il signor Costante cominciò a passeggiarle 122 XX | trovato! Lo sapeva bene il signor Costante quello che si diceva 123 XX | faccia le occhiate calde del signor Costante, avrebbe voluto 124 XX | poi si cambia registro. Il signor Costante parlò ancora per 125 XX | Coll'abilità speciale che il signor Costante possedeva di cambiar 126 XX | sua testa i discorsi del signor Costante e molto piú di 127 XX | seta. Comunque andasse, il signor Costante l'aveva persuasa, 128 XXI | dall'agenzia di pegni il signor Costante: era un benedetto 129 XXI | uscí fuori dei gangheri il signor Costante, fu quando la Bricicca 130 XXI | segreto per conto dello stesso signor Raibetta, che a questo modo 131 XXI | gli serviva moltissimo al signor Costante, un vero corriere 132 XXI | esclusiva beneficiata. E il signor Costante, che alcuni giorni 133 XXII | faccenda, chi le dava aiuto? Il signor Costante, dopo l'ultima 134 XXII | probabilmente l'aveva ipotecata il signor Costante.~Nella prima sala 135 XXII | volesse aiutarla, nemmeno il signor Costante, che passava duro 136 XXII | del giudice istruttore, il signor Costante Giroffo; non c' 137 XXII | assistito davvero era il signor Costante, che potesse morire 138 XXII | bugia coll'accusare un certo signor Costante Giroffo d'essere 139 XXII | farla parlare a quel modo il signor Costante le aveva ingrassato 140 XXIII | compariva come testimone il signor Costante: Giroffo Costantino, 141 XXIII | giuocare, non giuocava, il signor Giroffo lo conosceva appena 142 XXIII | fare una denunzia contro il signor Costante pel motivo che 143 XXIII | essendo mezza innamorata del signor Costante, si era cacciata 144 XXIII | nell'idea di sposarlo, il signor Costante non aveva voluto 145 XXIII | aveva avuto Pellegra dal signor Costante per dire ai giudici 146 XXIII | particolari! — Dal suo posto il signor Costante approvava pienamente 147 XXIII | virgola, e glielo disse il signor Costante all'avvocato Raibetta 148 XXIV | impegnata a persuadere il signor Costante di far la pace 149 XXIV | seconda volta, ma circa il signor Costante, manco per ombra: 150 XXIV | gesti, se anche lei col signor Costante l'aveva rotta.~ 151 XXIV | intrattabile dopo la partenza del signor Costante, certe frecciate 152 XXIV | tanto indragata contro il signor Costante, la signora Barbara, 153 XXIV | sicuro, dal giorno che il signor Costante, promettendo di 154 XXIV | non ottenere niente dal signor Costante, nientissimo dalla 155 XXIV | quanto a Marinetta e al signor Costante li aveva accusati 156 XXIV | ce n'entrava in tasca al signor avvocato Raibetta per accollarsi 157 XXVII | tornando al processo, il signor avvocato Raibetta non se 158 XXVII | stesso si deve dire del signor Costante, che anche lui, 159 XXVII | Pece Greca, quantunque il signor Costante non ci mettesse 160 XXVII | suggerimento della Rapallina. o del signor Costante oppure di tutti 161 XXVII | lo tirasse in ballo, il signor Costante era venuto a prometterle 162 XXVII | qualcheduno? lui forse, il signor Costante? il signor Costante, 163 XXVII | il signor Costante? il signor Costante, piú bugiardo d' 164 XXVIII| aveva ancora meno.~Già, il signor Costante l'aveva cantato 165 XXVIII| ombra, la Rapallina, il signor Costante, e in generale 166 XXVIII| occhio, prima il Gabitto col signor Costante e il fuochista 167 XXVIII| Aveva bel predicare il signor Costante, e difendere le 168 XXVIII| magica? Una cosa che il signor Costante non poteva difendere 169 XXVIII| Busalla l'aveva ideata il signor Costante: le solite scampagnate 170 XXVIII| finivano piú di prendersela col signor Costante: non l'aveva letto 171 XXVIII| le delizie di Busalla? Il signor Costante si faceva in quattro 172 XXVIII| qualche mezza paroletta del signor Costante, l'aspettavano 173 XXVIII| questo capitolo del pasto il signor Costante si era già preso 174 XXVIII| paura della neve, secondo il signor Costante sarebbe un farsi 175 XXVIII| forchette e la voce del signor Costante. Fino al dolce, 176 XXIX | tanti pezzetti! colpa del signor Costante se non l'avevano 177 XXIX | l'avvocato Raibetta né il signor Costante si erano voluti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License