Parte
1 I | morte di vescovo, non ci fosse stato qualche piccolo soccorso,
2 I | mettere. Anche qui, se le fosse riuscito d'impiantare nella
3 II | particolare come se per quell'arte fosse nata apposta.~L'anno stesso
4 III | specialmente, non perché non fosse bianca abbastanza, ma per
5 III | tirarsi indietro? Se si fosse adattata, essa che ci aveva
6 III | Sarebbe stata bella che non fosse capitato nessuno, dopo il
7 III | marchese di carnovale, se non fosse stata Angela, colle sue
8 IV | e lei, la Rapallina, se fosse stata sua madre avrebbe
9 IV | sarebbero dispiaciuti, se non ci fosse stato il rischio di fracassarsi
10 IV | dalla paura. Dio guardi, ci fosse stata una donna incinta,
11 IV | anima, una perla, che se non fosse morto, prima o poi la famiglia
12 IV | posto volentieri, se non fosse rimasto sequestrato dalla
13 IV | di Marinetta, più che se fosse stato suo padre, e dopo
14 V | tempo. Parola, se la strada fosse stata bagnata, piuttosto
15 VI | scordandosi di lei come se non fosse mai esistita! Voleva trovarli,
16 VI | svenuta! nessuno sapeva chi fosse. Un carrettiere di Manassola,
17 VI | invece stava peggio, e fosse il freddo o la febbre o
18 VI | Costante: cosa volevano che ci fosse? delle quaglie? c'era quel
19 VII | di Genova, come se non ci fosse stato abbastanza delle adorazioni
20 VII | che non si sapeva né chi fosse, né che mestiere facesse
21 VII | abbiamo tutti, e se suo marito fosse stato vivo gliele avrebbe
22 VIII | monaca falsa, ché se non fosse stato una monaca falsa,
23 VIII | brutto pasticcio, appena si fosse girato l'occhio.~Per imbarcarsi,
24 VIII | altro.~E se quest'altro non fosse sortito? Ecco il punto;
25 VIII | sortito? Ecco il punto; e fosse anche sortito, sarebbe stato
26 VIII | con quell'altro, oppure fosse rimasta lí come sua madre,
27 VIII | ché se per combinazione fosse passata una guardia o una
28 IX | ci sarebbe andata, e ci fosse andata, nessuno l'avrebbe
29 IX | strangolata non ci credeva e se fosse stata cosí certa di guadagnare
30 IX | Costantinopoli.~La Rapallina, se fosse stata sua madre, l'avrebbe
31 IX | tirarlo su con politica; se si fosse trattato della figlia d'
32 X | Rapallina. Era contento che fosse andata cosí; la Bricicca
33 X | lí a pochi giorni quando fosse riuscito con dei buoni argomenti,
34 X | bella ragazza; peccato che fosse un po'... con un occhio
35 X | grazia di Dio, e se non fosse stato per la figlia che
36 X | giustizia al mondo, ché se ci fosse stata giustizia, per una
37 X | ricordava nemmeno piú come fosse fatto!~Quella domenica,
38 X | risposta darle, quantunque fosse già stata avvisata a quattr'
39 X | cinque e cinque dieci, se si fosse degnato di beccarla, un
40 XI | un momento credette che fosse un’inferma scappata fuori
41 XI | gliene aveva parlato, ma che fosse ridotta a quel segno non
42 XI | imbroglio era aggiustato. Fosse il signor Costante che pretendeva
43 XI | denari del benefattore, fosse la Madre Superiora, fosse
44 XI | fosse la Madre Superiora, fosse magari il padre del figlio
45 XI | qualche maniera Battistina fosse a posto e si guadagnasse
46 XI | Stiamo a vedere che se non ci fosse andato nessuno a prenderla,
47 XI | Angela era come se non ci fosse; aveva da andare all’ospedale
48 XII | ancora dopo che sua madre fosse partita, che lei non aveva
49 XII | Se una sorte simile le fosse toccata a lei, per sua figlia
50 XII | nelle famiglie. E se lei non fosse stata una benedetta donna
51 XII | lei, Bricicca, come se si fosse portata via la cupola di
52 XII | lite colle Testette, se non fosse stato il signor Costante
53 XII | e che nessuno sapeva chi fosse, invece di dare i denari
54 XII | ci si divertiva come se fosse stata al teatro delle Vigne
55 XII | lingua in bocca, ché se si fosse degnato di guardarle le
56 XII | medaglia del valore se gli fosse toccato d'avere, per esempio,
57 XII | signora o signorina che fosse, carica di piume sul cappello,
58 XIII | fandonie, se la gente non se le fosse bevute? Prete Lazzaro beveva
59 XIII | palazzi delle Strade Nuove ci fosse come in casa sua, amica
60 XIV | purganti se la Bricicca fosse venuta per portarsela via.~
61 XIV | vedere insieme, peggio che se fosse stata una ladra? era o non
62 XIV | dei Cappuccini.~Qualunque fosse il motivo vero, noi altri
63 XIV | ad incontrare la morte se fosse stato necessario.~Anche
64 XIV | neppure, perché don Bosco fosse cosí misterioso, ma un santo
65 XIV | conosciuti e non capiva cosa ci fosse di nuovo, tanto piú che
66 XV | pareva che capitan Ramò se li fosse fatti prestare apposta pel
67 XV | fermo nell'idea che vi fosse un appuntamento, e non bastandogli
68 XV | sicuro, in qualunque buco si fosse cacciato. Capitan Ramò,
69 XV | contare i minuti!~Che non ci fosse niente da dire ne era persuaso
70 XV | dello scalandrone prima che fosse abbattuto, bisognava che
71 XV | persuaso sul serio che si fosse nascosta pel gusto d'una
72 XV | tutto il paese, come se fosse lui colle sue palle di fumo
73 XV | momento le sembrò che l'Emilia fosse sempre ferma al suo posto,
74 XV | Marinetta non capiva bene dove fosse, aggrappandosi sempre forte
75 XVI | credevano che Marinetta fosse colla famiglia di capitan
76 XVI | comitiva degli invitati si fosse persa nella folla, persuase
77 XVI | senza poter capire dove fosse andata a ficcarsi, a cercarla
78 XVI | nascondersi.~Il pensiero, che fosse col Gabitto gli bruciava
79 XVI | Nessuno seppe dirgli quando fosse sparito né dove si fosse
80 XVI | fosse sparito né dove si fosse rintanato. Che ragione aveva
81 XVI | che quella sgualdrina si fosse burlata di suo figlio al
82 XVI | dato confidenza come se fosse stata della famiglia, d'
83 XVI | aver fatto la civetta, — e fosse solo la civetta! — col terzo
84 XVI | per un paio d'anni finché fosse guarito completamente, sarebbe
85 XVI | risposto alla lettera, e fosse anche venuta, sarebbero
86 XVII | amiche il giorno dopo. Se non fosse stato pel cambiamento d'
87 XVII | salutarla, quantunque non fosse sabato e per lo piú non
88 XVII | palazzo, e come se non ci fosse già abbastanza da spendere,
89 XVII | visto e si vociferava che fosse andato a stabilirsi fuori
90 XVII | colombe immacolate, e se si fosse trovata a Manassola nel
91 XVIII | si sognavano nemmeno che fosse al mondo, Giacomino! e se
92 XVIII | conoscerlo di vista, chi fosse questo signore non si era
93 XVIII | davvero; non capiva perché si fosse tirato dietro quel compagno
94 XVIII | Genova, se la Bricicca non si fosse chiusa in casa, le donne
95 XIX | lei non doveva sapere chi fosse neppur di nome, e tener
96 XIX | e di contraddizioni. Ci fosse stata Pellegra ad aiutarla,
97 XIX | ma per amor di Dio che fosse finita, che fosse finita,
98 XIX | Dio che fosse finita, che fosse finita, che fosse finita!!
99 XIX | finita, che fosse finita, che fosse finita!! A ricompensarle
100 XIX | secchie di lagrime, eppure se fosse dipeso da lei sola, un minuto
101 XIX | era venuta con Angela, chi fosse quella giovine, si grattò
102 XIX | non per suo piacere, e se fosse stato ricco, invece di rovinarsi
103 XX | signora Carbone Francisca» fosse qualche proprietaria, piena
104 XX | momento favorevole. Se non fosse stato cosí, le Testette
105 XX | pareva che lo sapesse e si fosse preparata a ricevere il
106 XX | sono maturi. Un dopopranzo, fosse caso o fosse appuntamento,
107 XX | dopopranzo, fosse caso o fosse appuntamento, l'incontrò
108 XX | altro mondo, che dove se la fosse pescata non si sa, da fare
109 XXI | infuriò tanto che sembrava ci fosse mischiato lui pure, e per
110 XXI | proteste d'innocenza, e se fosse stata lei giudice, l'avrebbe
111 XXI | non sapevano manco come fosse fatta né dove abitasse di
112 XXI | segretario, però quando fosse venuta l'ora di sborsare
113 XXI | importante; credeva lei che fosse oro tutta la roba che luce
114 XXII | di lei e il suo processo fosse rimasto nel fondo del cassone,
115 XXII | confidenze, se sul piú bello non fosse uscito dallo studio l'avvocato,
116 XXII | avemarie, sebbene in fondo fosse molto meno inquieta di quello
117 XXII | aspetto prima che la sua causa fosse chiamata, la Bricicca lo
118 XXIII | perché si era impuntato, fosse venuto dal paradiso Gesú
119 XXIII | nella sua ignoranza non fosse riuscita, a spiegarsi, oppure
120 XXIII | esercizio la Carbone non fosse che gerente subalterna,
121 XXIII | principale, se non proprietario, fosse invece l'altro teste già
122 XXIII | le stesse calunnie?~Non fosse in vena o avesse i dolori
123 XXIII | della famosa spedizione, fosse successa una baruffa seria —
124 XXIV | di prima, come se niente fosse stato.~Due punti si stabilirono
125 XXIV | vendemmie in Piemonte, e quando fosse tornato, verso i Santi,
126 XXIV | vedersi se dal canto suo non fosse altro che un capriccio provvisorio
127 XXIV | colla giustizia e lui non si fosse trovato un impiego stabile.~
128 XXIV | e non poteva capire chi fosse quel barcaiuolo a spasso,
129 XXIV | grassa? peccato che non ci fosse il Costante, avrebbe potuto
130 XXIV | non poté tirarglielo. Ci fosse anche stata, fino dagli
131 XXIV | mai consigliato, neppure fosse stata col laccio al collo,
132 XXV | invece, come se niente fosse, attaccò un altro pezzo.
133 XXV | e non sapeva neanche che fosse a Genova. Lui pure restò
134 XXVI | moriva senza sapere che fosse al mondo. — Il tempo stringeva,
135 XXVI | dare e perché Battistina fosse venuta improvvisamente da
136 XXVI | Patagonia, credette che l'abate fosse venuto per domandare a lei
137 XXVI | quanto tempo perso! se non fosse stato per Angela, la Bricicca
138 XXVI | uomo del mestiere, non si fosse fatto largo a forza di braccia
139 XXVI | sopra una valigia: se si fosse domandato a lui dove potevano
140 XXVI | piedi a don Bosco se ci fosse stato e le avesse detto
141 XXVII | completamente, credendo che fosse passata sotto gamba e i
142 XXVII | mangiare! Da una parte, se non fosse stato il caso di strapparsi
143 XXVII | impossibile, la grazia non si fosse ottenuta subito, allora
144 XXVII | piú darglielo neppure se fosse venuto lui in persona a
145 XXVII | distendersi e pareva che fosse popolata d'ombre, ma non
146 XXVIII| a passare meno male che fosse possibile il tempo penoso
147 XXVIII| Dall'altra parte, se non fosse stato per esse, Angela sarebbe
148 XXVIII| tutte le altre; ma se ci fosse passata sopra e non avesse
149 XXVIII| al municipio e la festa fosse finita in santa pace, oppure
150 XXVIII| egualmente, da qualunque parte si fosse voltata, piena orchestra
151 XXVIII| campagna non si sapeva cosa fosse; a Busalla invece ci si
152 XXVIII| prime pareva che non se ne fosse quasi nemmeno accorta, che
153 XXVIII| nemmeno accorta, che tutto fosse finito subito senz'altro
154 XXVIII| sarebbe niente disperata se fosse rimasto a casa, mentre Pollino
155 XXVIII| senza saper dire che male fosse, una grande stanchezza nelle
156 XXIX | quattro volte al giorno fosse andata e venuta per telegrafo?
157 XXIX | Angela, a meno che non si fosse nascosta sotto un pagliericcio
|