Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornata 8
giornate 2
giorni 55
giorno 119
giovane 9
giovani 9
giovanna 8
Frequenza    [«  »]
128 cosa
121 voleva
120 quello
119 giorno
115 bene
115 rapallina
115 sulla
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

giorno

    Parte
1 Int | quello che è adesso e un giorno non dovrete pentirvi a lagrime 2 Int | questo mondo, massime al giorno d'oggi, quando c'è in giro 3 Int | solo di pensarlo; una è il giorno e l'altra la notte, ma sempre 4 I | consolarsene più notte e giorno. Avevano bel dirle le donne 5 I | e lui a piedi tutto il giorno a portare i dispacci senza 6 I | non morire di fame per un giorno — e gli altri sei giorni? 7 II | figura, si rodeva tutto il giorno ed era diventata per la 8 II | la mandava due volte al giorno sulla spiaggia a tirare 9 II | cominciate le prove. Da quel giorno, in casa e in tutta la Pece 10 II | pasta frolla.~Ma ecco che un giorno tornò a casa dalle prove, 11 II | le avrebbe costato in un giorno il mantenimento d'un anno.~ 12 III | III~ ~Il giorno, ch'era un sabato, della 13 IV | una statua di gesso.~Il giorno dopo, la Rapallina salí 14 IV | pavoneggiandosi tutto il giorno; eccolo trovato il suo mestiere: 15 IV | del teatro illuminato a giorno, davanti a tanta gente, 16 V | chicchirichí. Allegre: per tutto il giorno non c'era pericolo di bagnarsi, 17 V | ridere da sé, perché il giorno della comunione, di certe 18 V | dei moccoletti in pieno giorno. Due landò a due cavalli; 19 V | di catrame doveva viverci giorno e notte. Sebbene il signor 20 V | sapevano che a tavola, in un giorno di solennità, l'acqua era 21 VI | toccarle solo coll'unghia, quel giorno fossero state matte di lasciarsi 22 VII | sentita: «cos'hai fatto?» e il giorno dopo, passati i fumi e le 23 VII | ballerine sgobbavano notte e giorno litigando il pranzo colla 24 VIII | della loro prepotenza.~Il giorno di Pentecoste, che, erano 25 VIII | che fanno epoca, perché il giorno dopo la Bricicca, tornando 26 VIII | lei per gridare tutto il giorno la mercanzia e chiamar la 27 IX | della Madonnetta, e quel giorno stesso, passando davanti 28 X | celebrava piú di venti al giorno.~Basta, dai quattro canti 29 X | Costante, parola di re.~Il giorno dopo, nella Pece Greca fino 30 X | in casa.~Precisamente il giorno dopo, Marinetta pettinando 31 XI | riusciti a cambiarle dal giorno alla notte, però esse addirittura 32 XI | chiamava Angela tutto il santo giorno e non si lasciava più toccare 33 XI | quella che sudava notte e giorno per mantenerla.~Questa era 34 XII | tenevano quasi tutto il giorno e la guastavano a forza 35 XII | signor Costante tornato un giorno nella Pece Greca, gliela 36 XII | aspettasse; gli dava il buon giorno, lui si fermava un poco 37 XII | e qualche volta anche di giorno, un'altra fermata, e i discorsi 38 XII | suola di scarpa.~Per quel giorno la cosa finí senza altri 39 XII | ne seppe niente perché il giorno prima era tornata a Manassola 40 XII | scoppiato e il collo ricamato a giorno, che a guardarlo veniva 41 XII | è che questo commesso il giorno di sabato santo avvisò la 42 XIII | Marinetta a tutte le ore del giorno, in casa, fuori di casa, 43 XIII | colle gambe all'aria.~Il giorno di sabato santo, nel momento 44 XIII | senza scarpe nei piedi, quel giorno! Marinetta si sentí venire 45 XIII | di Manassola e in pieno giorno, meno che mai. Si sa che 46 XIII | lui. A tutte le ore del giorno la cercava per la strada, 47 XIV | pronto ad essere varato da un giorno all'altro, un barco grosso 48 XIV | fatto una dozzina o due dal giorno che si erano conosciuti 49 XIV | o venticinque franchi al giorno si trova sempre, quasi senza 50 XV | come diceva Pollino, quel giorno lo consideravano festa e 51 XVI | promesse che gli aveva fatto il giorno avanti di non voler bene 52 XVI | chiave, guardandolo a vista giorno e notte. Imbarcarlo sull' 53 XVI | diedero da intendere che nel giorno il padre aveva trovato Marinetta 54 XVI | era morta di vaiuolo il giorno avanti; oppure prete Lazzaro 55 XVI | voci che correvano quel giorno contro di lei erano tutte 56 XVII | in tutto e per tutto un giorno e due giorni no, secondo 57 XVII | faceva alle sue amiche il giorno dopo. Se non fosse stato 58 XVII | subito fino dal secondo giorno, ma il medico laggiú le 59 XVII | paura era appunto che un giorno gli saltasse capriccio di 60 XVII | la Bricicca non passava giorno che non si sfogasse a bestemmiare 61 XVIII | così essa, ipotecata nel giorno, non poteva piú guadagnarsi 62 XVIII | tanta pazienza, ma quel giornomiracoloera piuttosto 63 XVIII | perché la morte era stata il giorno 23 del mese, ma tanti altri 64 XIX | franchi restare in prigione un giorno di piú!~A proposito, in 65 XIX | con comodo, piú tardi o il giorno dopo. — Dunque, era tutto 66 XIX | confidenze in tutte le ore del giorno che passavano insieme, e 67 XIX | Giroffo era stato da lui il giorno prima a raccomandargliele 68 XIX | ch'era questione di un giorno o due, anzi di qualche ora 69 XIX | disimpegnati subito, quel giorno stesso. — Se non saliva 70 XX | tanto almeno da arrivare al giorno della vestizione religiosa. 71 XX | necessità, era giusto quello; di giorno in giorno, crescendo i lussi 72 XX | giusto quello; di giorno in giorno, crescendo i lussi e i capricci, 73 XX | Vedendola ingrugnata un giorno e l'altro pure, il signor 74 XX | s'era divertita e buon giorno, ma le male lingue che lo 75 XX | pensava di sicuro. Se un giorno o l'altro le capitava da 76 XXI | con pace e pazienza, il giorno della trattativa della causa 77 XXI | signora Barbara, dove un bel giorno si era decisa a farsi accompagnare 78 XXI | tenevano in casa tutto il giorno e l'obbligavano a sedersi 79 XXI | incredibile, e non passava giorno che non rompesse una stecca. 80 XXI | avara come una pigna, e di giorno in giorno, covando il suo 81 XXI | una pigna, e di giorno in giorno, covando il suo mucchietto, 82 XXII | Tribunale, ripetendole il giorno preciso e l'ora in cui doveva 83 XXII | in Tribunale e per quel giorno non poteva piú dare udienza 84 XXII | continua coi cavurrini, e quel giorno, finiti di consumare gli 85 XXII | illuminarli, la mattina del giorno stabilito pel dibattimento, 86 XXII | mancare il cuore; tanto, quel giorno era troppo occupata, troppo 87 XXIII | che non si vedevano. — Il giorno del varo dell'Emilia si 88 XXIII | battere fredde, ché dal giorno del varo altre acque erano 89 XXIII | per uso di casa, ma buon giorno, buona sera e niente di 90 XXIII | Pece Greca, per esempio, il giorno della famosa spedizione, 91 XXIV | altra le correva dietro, e giorno e notte avevano sempre da 92 XXIV | un signore. Infatti, il giorno dopo Pellegra disse d'averlo 93 XXIV | una dozzina di messe al giorno e non va a tutte le novene 94 XXIV | titolo vero che le spettava; giorno e notte un porto di mare 95 XXIV | aveva avuta di sicuro, dal giorno che il signor Costante, 96 XXIV | mezzo del mare, notte e giorno non aveva piú pace, figurandosi 97 XXV | adattarcisi, finalmente un bel giorno ci riuscirono.~Sgombrato 98 XXV | dentro e fuori, che pareva di giorno; sulla piazzetta, dove suonava 99 XXV | insieme a tutte le ore del giorno, in pubblico e in privato? 100 XXV | il Pollino Gabitto, il giorno che l'aveva incontrata, 101 XXV | andando e venendo tutto il giorno per casa con quell'aria 102 XXV | bisogna anche dire che dal giorno che l'aveva conosciuta per 103 XXVI | Pellegra matte a cercarlo di giorno, di notte, per tutta Genova, 104 XXVII | avviso di presentarsi il giorno tale all'ora tale pel nuovo 105 XXVII | alle amiche dei soci. Dal giorno che lo conobbe come promesso 106 XXVII | e promettendo di dire un giorno o l'altro da chi erano venuti 107 XXVII | prigione tre franchi al giorno, prima d'arrivare a impattarsi 108 XXVII | casa era quasi tutto il giorno lasciata sola in compagnia 109 XXVII | medico, che due volte al giorno veniva a visitarla, e senza 110 XXVII | ce ne sarebbero tanti al giorno d'oggi che avrebbero bisogno 111 XXVIII| uno dopo l'altro, ché quel giorno ce n'era una processione, 112 XXVIII| rispetto umano, almeno per quel giorno che si trovava davanti al 113 XXVIII| fatalità essersi intoppati il giorno delle nozze in quel tempo 114 XXIX | che tre o quattro volte al giorno fosse andata e venuta per 115 XXIX | andava a caccia tutto il giorno e la notte voleva dormire, 116 XXIX | contrita, le dissero «buon giorno» con una voce così umile 117 XXIX | improvviso, rispose «buon giorno» sul punto di fermarsi anche 118 XXIX | Pellegra che quel «buon giorno» cosí strisciato non era 119 XXIX | un poco perché essendo giorno di visita, c'era gran transito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License