Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbligo 4
oca 1
occasione 7
occhi 109
occhialetto 1
occhiata 3
occhiate 5
Frequenza    [«  »]
115 sulla
114 poteva
111 qualche
109 occhi
109 questo
109 sotto
108 altra
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

occhi

    Parte
1 Int | casa, lontana dai vostri occhi e da quelli di sua madre, 2 II | sonno se lo levava dagli occhi ch'erano sempre rossi come 3 II | mortificata, innamoratosi dei suoi occhi e della sua grazietta, la 4 II | estatica, se la mangiava cogli occhi come una pasta frolla.~Ma 5 II | e naturale che ai loro occhi essa non voleva farsi rossa, 6 III | le toccasse chinare gli occhi, mortificata delle troppe 7 III | dire, ma coi suoi propri occhi a Stradella, in una baracca 8 III | bravamente passare sotto gli occhi dei portinai, confuse nella 9 IV | gambe e dovete chiudere gli occhi. Questo è quello che pure 10 IV | caramba! fatta al torno! e che occhi! le sere avanti non ci aveva 11 V | sue sorelle? non aveva gli occhi per vedere che Angela non 12 V | vista colle lagrime agli occhi e il cuore grosso che le 13 V | inginocchiata divotamente cogli occhi fissi sul libro, da contare 14 V | il vino le sortiva dagli occhi in tante lagrime. Se lo 15 V | ferma al suo posto; cogli occhi piccoli e mezzi chiusi, 16 VI | improvviso, senza fermarsi, cogli occhi fuori della testa, che non 17 VI | vetrine; guardava cogli occhi spalancati, che pareva si 18 VI | mangiare tutta Genova, ma erano occhi di vetro. Sola, abbandonata 19 VI | sacramenti! non avevano occhi? se non stava attento al 20 VIII | stato soldato e freddo agli occhi non ne pativa. Quattro parole 21 VIII | stesso, dal gran piangere gli occhi le bruciavano appena prendeva 22 VIII | impossibile. — Impossibile!? e gli occhi dove gli aveva la Bricicca? 23 IX | all'Ospedale, lei coi suoi occhi aveva visto entrar dentro 24 IX | scala, senza parlare, cogli occhi fissi sul lastrico a contare 25 IX | Bricicca, vedendola cogli occhi stralunati, dura come un 26 X | coi fanali o senza, gli occhi li teneva sempre piantati 27 X | stata avvisata a quattr'occhi in bella maniera, di non 28 X | la guardava fissa con due occhi che fulminavano come la 29 XI | figlia e a prendere a quattr’occhi in un canto quella galeotta 30 XI | stanco di bruciarsi gli occhi colle cipolle degli altri 31 XI | Marinetta tornò a casa cogli occhi fuor della testa. La ballerina 32 XI | finalmente Marinetta, aperti gli occhi, la mandò a farsi benedire, 33 XII | chi glieli cambiava gli occhi? voi?~Sentendo che Marinetta 34 XII | state a sentire:~Cogli occhi fuori della testa, che pareva 35 XII | la bava alla bocca, gli occhi invetrati, senza dire piú 36 XII | brutto, antipatico, con due occhi di volpe, che guardava sempre 37 XII | il soldato e freddo agli occhi non ne pativa, quando seppero 38 XIII | mortificata, colle lagrime agli occhi. Cicchina diceva ch'era 39 XIII | nasino capriccioso e i suoi occhi pieni di malizia che li 40 XIII | quasi con le lagrime agli occhi di non discorrere coi farfalloni 41 XIII | che metteva spavento e due occhi che parevano quelli del 42 XIII | dovuto convincere coi suoi occhi! Cosa avevano da dirsi? 43 XIII | stavano attenti con tanto d'occhi, massime Camillo, e incontrandosi 44 XIV | dovuto starci, girava gli occhi da una parte dall'altra, 45 XIV | cose gli saltavano agli occhi a lui pure e non sapeva 46 XIV | giudicarla dalla malizia degli occhi, per dar passaggio ai suoi 47 XIV | prese Marinetta a quattr'occhi sotto l'archivolto del Piccamiglio, 48 XV | giro casseruole e padelle: occhi piccoli piccoli, una faccia 49 XV | le tagliò la parola: gli occhi piccoli piccoli del reverendo 50 XV | a doppia cucitura e gli occhi di Pollino li schivava, 51 XVI | Non ci vedeva piú dagli occhi. Entrò nell'acqua a mezza 52 XVI | quell'altro sotto i suoi occhi! — lo pigliò pel corpo una 53 XVI | mascherare la cosa, prima agli occhi della ragazza, che colla 54 XVI | via, in secondo luogo agli occhi della Bricicca: per esempio, 55 XVII | le si buttavano sopra a occhi stretti, ma senza cercare 56 XVII | In privato, ora a quattr'occhi con qualche vicina, ora 57 XVII | a legnate, sotto i suoi occhi, poi gliel'assassinavano 58 XVIII | specchio rotto a gettare negli occhi dello donne che cucivano 59 XVIII | tutta abbaruffata, cogli occhi fuori della testa, venne 60 XVIII | mettergli i diti sotto gli occhi, con certe unghie affilate 61 XVIII | essa., che per tener gli occhi aperti, per stare attenta 62 XVIII | bocca dello stomaco, cogli occhi asciutti, era strangolata 63 XVIII | le avrebbero levato gli occhi. Per causa sua la loro vincita 64 XIX | parole, che le cacciava gli occhi al fondo dell'anima, mentre 65 XIX | aperse il tiretto sotto gli occhi: non volevano finire di 66 XIX | una nuvola davanti agli occhi.~Senza andar tanto lontani, 67 XX | sacrifizio meritorio agli occhi di nostro Signore Gesù Cristo, 68 XX | che col movimento degli occhi. Come diceva quello? «la 69 XX | quello? «la lingua dai miei occhi è assai diversa — intendetela 70 XX | va e viene davanti agli occhi, di capelli colle piume 71 XXI | pulitamente, non gli levava gli occhi d'addosso all'avvocato, 72 XXI | il presidente, aperti gli occhi, le domandò se aveva niente 73 XXI | e glielo diceva a quattr'occhi, e glielo cantava su tutti 74 XXI | avesse bisogno, ché coi suoi occhi furbi e la sagoma svelta 75 XXI | anche per ripararsi agli occhi del mondo, dietro una specie 76 XXI | vederselo crescere sotto gli occhi.~ ~ ~ 77 XXII | fissandola serio nel bianco degli occhi: non conosceva quella signora? 78 XXII | affilata come una lama e gli occhi stralunati, faceva segno 79 XXII | giorni il Signore chiude gli occhi, oppure tiene altre faccende 80 XXII | colle braccia in croce, gli occhi fissi sui tre giudici, non 81 XXII | gongolante, con tanto d'occhi larghi e d'orecchie spalancate, 82 XXIII | Marinetta; già ch'erano a quattr'occhi, non si poteva sapere cosa 83 XXIV | a cacciarsi i diti negli occhi, possono ringraziare Angela 84 XXIV | risposta, fulminandola cogli occhi, le aveva stappato ben bene 85 XXIV | pelle gialla e tirata, cogli occhi infossati nel mezzo di due 86 XXV | Bricicca o aveva perso gli occhi per lasciare quei due ragazzi 87 XXV | cataletto! E per dirla a quattr'occhi, senza vantarsi, il Pollino 88 XXV | adesso aveva posato gli occhi sul Pollino Gabitto, e il 89 XXVI | compunta, sotto voce e cogli occhi bassi: due parole solamente. 90 XXVI | fissava lui nel bianco degli occhi, un poco si voltava verso 91 XXVI | tutte le lagrime dei suoi occhi e del suo cuore, risoluta 92 XXVI | niente, spalancavano tanto d'occhi camminando dietro a Gabitto, 93 XXVI | educazione.~Sempre cogli occhi bassi, che però vedevano 94 XXVI | ficcate nelle maniche e gli occhi sul pavimento. Avesse avuto 95 XXVI | piangere, ossia di fregarsi gli occhi e soffiarsi il naso, e intanto 96 XXVI | salire sopra, con tanti occhi che la guardavano e quel 97 XXVII | le passava davanti agli occhi a braccetto di una giovane 98 XXVII | parlare, parlava piú cogli occhi che colla voce, ma era risoluta 99 XXVII | faccia trasparente e tutta occhi, i capelli incollati, le 100 XXVII | Suffragio. Angela, coi suoi occhi spalancati, che di nottetempo 101 XXVII | nelle mani davanti agli occhi, poi, inginocchiatasi sul 102 XXVII | pietà di me.~— Quando i miei occhi offuscati e stravolti dall' 103 XXVII | fanno venire le lagrime agli occhi, ma pure quelli dove si 104 XXVIII| fu un momento che i suoi occhi essendosi incontrati con 105 XXVIII| invece di guardare i begli occhi delle Rapalline, ch'era 106 XXVIII| mai stata la sua e quegli occhi spiritati: cominciava presto 107 XXVIII| negli affari fino agli occhi, avrebbe avuto tanta degnazione 108 XXIX | cuore, di dover chiudere gli occhi per sempre senza aver piú 109 XXIX | voce, aprendo a stento gli occhi, per domandare al frate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License