Parte
1 Int | che vi conosco da tanto tempo, sarebbe quello, almeno
2 I | vergogna, rimpiangerebbe il tempo che passò in Sant'Andrea;
3 II | pei suoi denti e non aveva tempo di sentirli ed era troppo
4 II | prometteva di diventare col tempo e colla paglia una giovinotta
5 II | di grani di riso. E del tempo e della paglia non ne occorrevano
6 II | intanto, che vedeva passare il tempo, grugniva e picchiava i
7 III | posso: ci mettevano tanto tempo prima di cominciare? e la
8 IV | suoi movimenti, e sempre a tempo di musica, senza sbagliarsi
9 IV | era per approvare e nel tempo stesso per lamentarsi d'
10 IV | squadrate con un'aria di brutto tempo, che pareva venissero a
11 IV | all'aria.~Ma piú tardi, in tempo della pantomima, appena
12 IV | Marinetta era viva e sana, e col tempo a tappare i buchi ci avrebbe
13 V | finestra a vedere com'era il tempo. Parola, se la strada fosse
14 V | due camere. Per guadagnar tempo, la Rapallina s'era condotta
15 V | Sí, stava bene, ma era tempo di muoversi; non volevano
16 V | ginocchio, digiuni per tanto tempo, dei poveri ragazzi, lui
17 V | delle Cinque Lampade, e di tempo in tempo qualche soccorso
18 V | Cinque Lampade, e di tempo in tempo qualche soccorso alla Bricicca
19 VI | capita in parrocchia giusto a tempo per non trovare piú un'anima,
20 VIII | forza di vedersi da tanto tempo quand'essa andava a restituire
21 VIII | ben dette, senza darle il tempo di rispondere: che essi
22 VIII | candelliere per farsi col tempo una vigna, non voleva crederle
23 VIII | rado perché da un certo tempo aveva messo giudizio e capito
24 IX | decidersi, e intanto, siccome il tempo era bello e non faceva freddo,
25 IX | Marinetta, ma tocca e leva, il tempo di tirar giù un franco a
26 IX | diceva anche lui che era tempo di venire a una conclusione
27 X | sparí e non tornò che in tempo del ballo, un ballo con
28 X | state in barca, e alzavano a tempo la gamba come per misurare
29 XI | pensava neppure, ma ci voleva tempo e giudizio, e lui invece
30 XI | dall’altra non si perdeva tempo; mentre Angela in casa e
31 XI | tenuta ai denti per tanto tempo e aver fatto andare avanti
32 XI | un predicatore: che era, tempo di fare la pace e che lei
33 XI | spedirla in paradiso prima del tempo? Presto fatto, bastava che
34 XII | non l'avessero presa in tempo e curata colle loro pillole
35 XII | parlarne piú, ché dopo tanto tempo che lui diceva sempre la
36 XII | avrebbe trovato lui, a suo tempo. La Bricicca dunque con
37 XII | Bricicca, rispondeva che c'era tempo. Invece di tenersi in corpo
38 XII | sapeva fare altro che prender tempo.~Era una bella donna, massime
39 XIII | magnetismo. Abituata da molto tempo a queste imposture, anzi
40 XIV | altra, sbadigliava tutto il tempo della messa, e se poteva
41 XIV | Lombardia e s'era preso del tempo per pensarci bene, scrivere
42 XV | laggiú in fondo tutto il tempo della festa a sentire la
43 XV | l'altro avesse avuto il tempo di trattenerla. Pigliata
44 XV | un discorso. Dell'altro tempo da perdere, adesso! cascava
45 XV | lí per lí, ché poi a suo tempo o lui o altre persone avrebbero
46 XV | giusto lui aveva avuto il tempo e la voglia d'intenerirsi,
47 XV | aspettativa, interrotto come a tempo di musica dal grido dei
48 XV | aveva, tenuto stretto tanto tempo, e piú le fregava col fazzoletto,
49 XVI | stata troppo perdita di tempo, la Bricicca forse avrebbe
50 XIX | davvero se avrebbe avuto tempo d'occuparsi di quel negozio;
51 XIX | e non fargli perdere del tempo; Giacomo non ne avrebbe
52 XX | era montata già da lungo tempo, non si aspettava che un
53 XX | essere amato, maestro, che tempo è? — tempo perso e filo
54 XX | maestro, che tempo è? — tempo perso e filo sprecato!».
55 XX | buscava piú, e se c'era un tempo che ne avesse necessità,
56 XXI | era quella di perdere il tempo. Tutti i momenti un usciere
57 XXI | vapore, ma non si era perso tempo, l'avvocato non era uomo
58 XXI | la strada? divertirsi a tempo e luogo, va benissimo, ma
59 XXII | l'avevano piú disturbata! Tempo otto giorni, e come quella
60 XXII | avevano già nella manica! Tempo otto giorni, non c'era rimedio,
61 XXII | tira l'altra, passando il tempo sarebbero venute le confidenze,
62 XXII | non gli resterebbe piú tempo per il resto. Con tutto
63 XXII | mezza vacanza.~Tutto il tempo d'aspetto prima che la sua
64 XXIII | rinfacciato d'avere da qualche tempo dei segreti con lei e di
65 XXIII | stesso, non le diede neppure tempo a pensare, le prese subito
66 XXIII | sapendo come passare il tempo, accompagnava la musica
67 XXIII | Marinetta non si accorgevano del tempo che passava, e intanto nella
68 XXIII | come da un certo lasso di tempo, tra la Carbone e il Giroffo
69 XXIII | egualmente e sarebbe tanto tempo di risparmiato: i giudici
70 XXIV | il meno possibile. Piglia tempo e camperai, diceva quel
71 XXIV | poi una mattina tornò il tempo bello, e amiche di nuovo,
72 XXIV | tono di voce da non dare tempo alla risposta, fulminandola
73 XXIV | a persuaderlo che c'era tempo a pensarci, almeno finché
74 XXV | l'avevano già da molto tempo questo chiodo nella testa,
75 XXV | Bricicca non ebbe neppure il tempo di vedere nel muso un tocco
76 XXV | lí in casa, tanto da dar tempo alle guardie di non ricordarsi
77 XXV | lunga tra un mese, appena il tempo necessario pei preparativi
78 XXV | sarta, e per non perdere tempo mettendosi lei pure a tagliare
79 XXVI | lo tenne in mano tutto il tempo che si fermò a discorrere
80 XXVI | che fosse al mondo. — Il tempo stringeva, la cosa era stata
81 XXVI | aveva dunque diverse ore di tempo per recarsi a bordo del
82 XXVI | battibecchi ci furono e quanto tempo perso! se non fosse stato
83 XXVI | Allora non bisognava perdere tempo, e lesto s'incamminò subito
84 XXVI | Bastiano! trovarlo dopo tanto tempo, all'improvviso, quando
85 XXVI | gragnuola, Battistina non aveva tempo a rispondere a tutte, oppure,
86 XXVI | mano: tredici minuti di tempo, anzi dodici e mezzo, prima
87 XXVII | e il governo avevano del tempo da perdere. Ma qui di ridere
88 XXVII | servono che a far perdere il tempo oramai Angela, rassegnata,
89 XXVII | che faccia soffrire, e nel tempo stesso rosolio, velluto,
90 XXVIII| male che fosse possibile il tempo penoso d'una malattia senza
91 XXVIII| occupazioni e Marinetta del tempo da perdere ne aveva ancora
92 XXVIII| tre volte un ritaglio di tempo per una corsa all'ospedale
93 XXVIII| rispetto al luogo sacro: il tempo delle tenerezze tanto l'
94 XXVIII| nello stomaco, non c'era tempo da perdere se si teneva
95 XXVIII| spegnerlo, il fuoco aveva avuto tempo di vederselo addosso e di
96 XXVIII| Genova, prima di partire, un tempo grigio, ma non troppo fresco,
97 XXVIII| giorno delle nozze in quel tempo da lupi, ma non l'aveva
98 XXVIII| non potendolo cambiare il tempo, o manipolarlo a piacimento,
99 XXVIII| discorso e l'altro passando il tempo, tornate a casa le donne,
100 XXIX | braccia aperte.~Almeno il tempo di vedere Angela ancora
101 XXIX | aveva inalberato da qualche tempo, domandò alla Bricicca notizie
102 XXIX | visto sua madre da tanto tempo! le sorelle Tribuno potevano
|