Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opinione 1
opinioni 2
oppure 36
ora 93
oramai 7
oratorio 2
orazio 1
Frequenza    [«  »]
95 suoi
93 faceva
93 mai
93 ora
93 subito
90 ancora
89 colle
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

ora

   Parte
1 Int | quella signora lombarda che ora è a Nervi a passar l'inverno 2 Int | sarebbe quello, almeno per ora, di non farne niente e di 3 I | fame peggio che da noi.~Ora che è fuori, la Bricicca 4 I | almeno mangiare, mangiava.~E ora che è rimasta sola da un 5 I | qualche piccolo soccorso, ora da un benefattore, ora da 6 I | ora da un benefattore, ora da un altro — roba di centesimi, 7 II | stivalini di raso bianco, ma ora, dopo la disgrazia, i progetti 8 III | voglia di mangiarla.~Che ora era? non voleva mica arrivare 9 III | cilindro storto in capo, da un'ora le teneva d'occhio, come 10 IV | fianchi e dire la sua ragione, ora che l'acqua alla gola non 11 V | cercava il legaccio da un'ora? E Battistina stringi il 12 V | orologio del teatro che l'ora era passata e il Costante, 13 VI | un giramento di testa, ora stava meglio e voleva imbarcarsi 14 VII | voluto andare alla grande e ora se ne accorgeva lei, che 15 VIII | che venisse a comprare, ora teneva la bocca cucita, 16 VIII | occuparsene e di tirarla su, ma se ora che era venuto il momento 17 VIII | parte del sabato fino ad un'ora o alle due dopo il mezzogiorno, 18 IX | Pellegra venne di buon'ora dalla Bricicca a giuocarsi 19 IX | paga grossa dal governo e ora se ne stava in Grecia, e 20 X | vi posso offender piú. — Ora si pensava ad Angela, poi 21 X | a non poterlo soffrire e ora meno che mai, e una sera 22 XII | ché lei non tremava piú, e ora, in due mesi messe a posto 23 XII | venirla a trovare sempre a un'ora di notte, per paura che 24 XII | si sentiva i bruciori, e ora aveva la cicala sulla canna 25 XII | impossibile: Marinetta per ora stava al paese, alloggiata 26 XIII | le capitava di avere mezz'ora di libertà, correva subito 27 XIII | messo a tutti i mestieri, ora non aveva altra occupazione 28 XIII | dal paese una buona mezz'ora, allo svolto sotto la cappelletta 29 XIII | perché i due giovinotti, ora che avevano la pulce nelle 30 XIV | vedeva quasi piú che all'ora dei pasti, quando si vedeva, 31 XIV | stabilito a Manassola e ora si trovava in procinto di 32 XIV | stata una sedia sulla testa, ora non voleva piú altro aspettare 33 XV | vittoriosa a salvamento, ora il capitano dell'anima dev' 34 XV | compiacenza di muoversi; era l'ora, abbasso si cominciava a 35 XV | della partenza.~Dunque, ora che la frittata era fatta 36 XV | nell'interno del paese, ora che lo spettacolo era finito 37 XVI | passeggiare sotto il naso, mezz'ora prima, con tanto di trombone?~ 38 XVI | sua stanza, ché a quell'ora, dopo pranzo, cinquanta 39 XVI | cinque parti del mondo, ora non rideva piú: la fissazione 40 XVI | a parte l'offesa di Dio, ora, dopo tanto scandalo, cosa 41 XVII | prima non era mai comparso e ora, passando, si fermava da 42 XVII | sotto il naso. In privato, ora a quattr'occhi con qualche 43 XVII | occhi con qualche vicina, ora in un gruppetto di persone, 44 XVIII | guardie l'avevano difesa, ora le davano addosso, mortificandola, 45 XIX | Aspetta, aspetta: la battuta ora l'aveva lei, lo accomodava 46 XIX | palazzo Ducale, arrivata un'ora prima di mezzogiorno la 47 XIX | aver gridato cosí forte, ora faceva dei complimenti, 48 XIX | sottoscrizione, che teneva sua madre. Ora che il profitto del seminario 49 XIX | la testa per un quarto d'ora, masticando e facendosi 50 XIX | giorno o due, anzi di qualche ora solamente per non disgustare 51 XX | debiti e non trova mai l'ora di poterli pagare.~Vedendola 52 XX | valeva tanto, che lei a quest'ora avrebbe potuto far fuoco 53 XXI | bisognava aver pazienza: ora pel congresso, ora pel Tribunale 54 XXI | pazienza: ora pel congresso, ora pel Tribunale o la Corte, 55 XXI | pel Tribunale o la Corte, ora pei clienti, senza contare 56 XXI | disponibile a qualunque ora pel gusto di rubargli i 57 XXI | però quando fosse venuta l'ora di sborsare le duemila lire 58 XXI | stando alle sue parole, che ora una signora o l'altra per 59 XXI | lagrime di sangue, la croce ora doveva portarla lei, che 60 XXII | ripetendole il giorno preciso e l'ora in cui doveva comparire, 61 XXII | Guardia, restando piú d'un'ora inginocchiata sul marmo 62 XXII | levarle dal vestibolo che all'ora delle udienze cominciava 63 XXII | sbuffando, masticando, ora frenetica pel ritardo, ora 64 XXII | ora frenetica pel ritardo, ora sulle spine per la paura 65 XXIII | nelle occorrenze della vita, ora per rimediare a una disgrazia, 66 XXIII | rimediare a una disgrazia, ora per tappare un buco... basta, 67 XXIII | si mise a parlare per un'ora, poi per un'altra ora, senza 68 XXIII | un'ora, poi per un'altra ora, senza fermarsi, senza prendere 69 XXIII | senza ribattere né d'un'ora né d'un centesimo?~Con tutto 70 XXIV | trovava a ridire su tutto, ora per un motivo, ora per un 71 XXIV | tutto, ora per un motivo, ora per un altro, tutte le volte 72 XXIV | inspiritarla per piú di un'ora e di affibbiarle tutta la 73 XXIV | piú. E aspetta un quarto d'ora, e aspetta una mezz'ora, 74 XXIV | d'ora, e aspetta una mezz'ora, finalmente Pellegra uscí 75 XXIV | però Marinetta a quell'ora in casa non c'era, naturale, 76 XXIV | dicesse; tante volte una ora grigia l'imbrocchiamo tutti, 77 XXV | vederselo sparire, ma se ora se ne andavano allegramente, 78 XXVI | madre con tanta ansietà e ora che la vedeva non era capace 79 XXVI | piú momento meno, era l'ora d'andarsene per chi non 80 XXVII | presentarsi il giorno tale all'ora tale pel nuovo dibattimento, 81 XXVII | tutte le sere fino a un'ora dopo mezzanotte ai soci 82 XXVII | tante lagrime! era venuta l'ora, bisognava morire e ci voleva 83 XXVII | averle picchiato per mezz'ora sullo stomaco e sulla schiena, 84 XXVII | orecchio per un'altra mezz'ora e averle messo un istrumento 85 XXVII | nemmeno lui?~Le monache, ora l'una ora l'altra, le tenevano 86 XXVII | lui?~Le monache, ora l'una ora l'altra, le tenevano compagnia 87 XXVII | inginocchiarono esse pure. L'ora precisa adesso nessuno se 88 XXVII | Bisogna tener calcolo dell'ora, della malinconia grandissima 89 XXVIII| aranci e fermarsi qualche ora ad aiutarla a passare meno 90 XXVIII| mise a darle la berta: mezz'ora prima era gelato un asino 91 XXVIII| loro buco, sarà venuta l'ora di pranzo.~Ma, purtroppo, 92 XXVIII| successe pure che venuta l'ora della partenza, Marinetta 93 XXIX | della morta, che a quell'ora pregava in paradiso per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License