Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saperne 4
sapesse 5
sapete 1
sapeva 86
sapevano 18
sapienza 1
sapone 2
Frequenza    [«  »]
88 invece
88 testa
86 ai
86 sapeva
85 altri
85 mezzo
84 avvocato
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

sapeva

   Parte
1 I | del paradiso, perché non sapeva come mantenerle. A quei 2 I | Bricicca, della Lanterna non sapeva cosa farsene, e dodici franchi 3 II | sangue, eppure, siccome sapeva bene che la casa l'aveva 4 II | delle favole, ché nessuna sapeva raccontarle come lei, e 5 II | quali, per bacco, non si sapeva cosa rispondere. Sciocchezze, 6 II | benefattori e nella pignatta non sapeva cosa metterci; cominciava 7 III | stampata in tedesco, che non si sapeva come leggere. Intanto la 8 III | d'impararla da nessuno e sapeva portare rispetto al luogo 9 III | cavalli e dei cavallerizzi non sapeva piú cosa farsene, sempre 10 IV | comiche e le ballerine non sapeva che minestra fossero, ma 11 IV | persona di riguardo, che sapeva capirla. Finí per mettersi 12 IV | velluto, precisamente non lo sapeva ancora, di quelli eleganti 13 V | da Angela, i regali non sapeva più dove metterseli.~Sotto 14 V | perfino in terra, e Angela ne sapeva qualche cosa, che piú di 15 VI | fossero nascoste? non lo sapeva ancora ch'era peggio d'un 16 VI | Una donna svenuta! nessuno sapeva chi fosse. Un carrettiere 17 VII | fidarsi di uno che non si sapeva né chi fosse, né che mestiere 18 VIII | mattoni, come una lasagna. Non sapeva nulla lui; perché gli facevano 19 VIII | Marinetta la compativa, sapeva benissimo che essa girava 20 VIII | del principale, però si sapeva che pei pagamenti piccoli 21 IX | signor Costante. La Rapallina sapeva già tutto; non c'era mica 22 IX | lui; in quanto a questo sapeva dove mettere le mani e si 23 X | Rapallina. Il signor Costante lo sapeva in modo positivo e sapeva 24 X | sapeva in modo positivo e sapeva anche che la questione era 25 X | un povero giovine che non sapeva neppure se il pane gli facesse 26 X | nemmeno visto, e della baruffa sapeva solo quel poco che le aveva 27 XI | successo! La riccica lo sapeva chi gliel’aveva pagato il 28 XII | queto e tutto pace, non sapeva da che parte pendere, e 29 XII | fatto comodo, e cosí non sapeva fare altro che prender tempo.~ 30 XII | donna che certi momenti non sapeva contare nemmeno fino a cento, 31 XII | signor Costante e che nessuno sapeva chi fosse, invece di dare 32 XII | litanie coi fiocchi come sapeva sgranarle lei, senza suggezione 33 XIII | vedersela davanti che non sapevaparlaretacere, era 34 XIII | secchi, che Marinetta non sapeva proprio cosa farsene, credendo 35 XIII | leccarsi i baffi, di quelle che sapeva fare Cicchina nelle grandi 36 XIII | avesse in saccoccia non ne sapeva niente, ché suo padre dall' 37 XIII | e soffriva d'asma, ma si sapeva che l'impiego lo teneva 38 XIII | lasciarla, se essa di lui non sapeva piú cosa farsene, prontissimo 39 XIII | ne aveva mai visto e non sapeva nemmeno dove trovarne, con 40 XIV | agli occhi a lui pure e non sapeva che rimedio metterci, quantunque 41 XIV | della sua venuta non si sapeva bene; chi diceva che l'avesse 42 XV | nostromo, le bestemmie non sapeva piú dove andarle a pescare 43 XV | capisce pure che Marinetta li sapeva a memoria quei discorsi 44 XV | imbroglio la sua amica che non sapeva troppo se doveva ridere 45 XV | stati neppure per ombra, sapeva anche lei cosa voleva dire 46 XV | rabbia, una rabbia che non sapeva, come sfogare contro il 47 XVI | all’altro. Quello che non sapeva piú a che Madonna raccomandarsi, 48 XVI | idea di sposare Marinetta. Sapeva il male ch'essa gli aveva 49 XVI | verità, ché da tutti si sapeva e se ne parlava e la nipote 50 XVII | non rompersi le dita, non sapeva farla rispettare, e se tanto 51 XVIII | e se erano pochi, già si sapeva prima senza tanti calcoli, 52 XVIII | taglierini, usando politica come sapeva usarla lei nelle cose delicate, 53 XIX | insieme, e se la Rapallina sapeva del sussidio, felicissima 54 XIX | domenica qualcheduno che sapeva tenere la penna in mano 55 XIX | Tribunale e alle Assise, che non sapeva davvero se avrebbe avuto 56 XIX | partiva per Chiavari e non sapeva quanti giorni si sarebbe 57 XX | sarebbe sempre trovato! Lo sapeva bene il signor Costante 58 XX | che le conoscesse tutte, sapeva a memoria la loro vita, 59 XXI | discorreva volentieri e sapeva descriverle il costume da 60 XXI | altri. Il perché non lo sapeva neppur essa: gli altri, 61 XXI | stagione deserta, lei non lo sapeva, ma i fatti parlavano chiaro, 62 XXII | tavola, ma si vedeva che la sapeva lunga: senza barba, con 63 XXIII | presidente gli domandò se sapeva d'essere stato accusato 64 XXIII | Greca o di quei paraggi, sapeva che l'accusata Francisca 65 XXIII | dirlo, di queste cose non ne sapeva niente, non ne aveva mai 66 XXIV | debiti — ebbene, non si sapeva né dove mettere le mani 67 XXIV | di mare la sua casa, e lo sapeva lui per la gente che le 68 XXIV | essere seccata e a casa sapeva andarci da sé, altro che 69 XXIV | era riuscita a imporsi, sapeva tanto bene farsi temere 70 XXIV | voleva niente e Marinetta sapeva benissimo dove trovarlo 71 XXV | contraltare in parrocchia non sapeva adattarcisi, finalmente 72 XXV | volte a Manassola e non sapeva neanche che fosse a Genova. 73 XXV | crocchio di donne quel poco che sapeva sul conto del Pollino e 74 XXV | a posto circa quello che sapeva, non volendo compromettersi, 75 XXV | i piedi, e il perché lo sapeva lei; senza tanti discorsi, 76 XXVI | Rapallina gli domandò se sapeva dov'erano le monache di 77 XXVI | giunte, la Bricicca non sapeva da che parte voltarsi per 78 XXVII | Signore che è giusto, che sapeva tutto, le porte del paradiso 79 XXVIII| ospedale l'aveva trovato, non sapeva come, e altre due o tre 80 XXVIII| neppure; cosí Marinetta, che sapeva il costo dei biglietti da 81 XXVIII| inginocchiatoio, che non sapeva come starci, Pollino si 82 XXVIII| la vera campagna non si sapeva cosa fosse; a Busalla invece 83 XXVIII| letto il lunario? non lo sapeva d'essere in novembre e che 84 XXVIII| conoscenti di Pollino, che non si sapeva da dove fossero usciti e 85 XXIX | ultimo momento. La monaca non sapeva altro. Quando capí che parlava 86 XXIX | resto di sua vita! Marinetta sapeva guadagnarsi tanto da vivere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License