Parte
1 Int | contentarvi dello stato in cui il Signore vi ha messo, senza cercare
2 Int | o tanto peggio, e che il Signore vi benedica.~Sono il vostro~
3 II | figlia della Bardiglia, un signore francese che l'esaminò da
4 II | contraddanza proprio come le signore vere. E raccontando tutte
5 III | di uomini e di fumo. Le signore e le signorine, imbacuccate
6 III | troppe libertà che quel signore si prendeva nel discorrere;
7 IV | superbia no, ma coll'aiuto del Signore voleva far vedere che non
8 V | tante spese e tanti fastidi, Signore benedetto, non se la meritavano
9 V | tagliarle i panni addosso queste signore, gialle dall'invidia? le
10 VII | discorrere a piacimento colle signore. Il mestiere l'aveva imparato
11 VIII | rassegnarsi e aspettare che il Signore ne facesse sortire un altro.~
12 IX | andare in tante case, e signore da pettinare ne aveva trovato
13 IX | ne aveva trovato tante, signore di quelle vere, che stentava
14 IX | restava che prendere il Signore colle buone, e non c'era
15 IX | non c'era piú altri che il Signore che potesse aiutarla.~Dopo
16 X | palcoscenico, oppure le signore dei palchetti, com'erano
17 X | muro, a discorrere con un signore. Pareva che lo facesse apposta;
18 X | tutte le volte ecco che il signore che era con lui la fissava
19 X | per sapere chi era quel signore e perché era venuto in compagnia
20 X | degnato di beccarla, un signore di quelli che ai denari
21 X | parlarne con rispetto di quel signore e baciare in terra dove
22 X | naso fuori senza che quel signore se lo trovasse davanti a
23 XI | vede che in quel momento il Signore le mandò una buona ispirazione
24 XI | resistere alla volontà del Signore e impedire che due anime
25 XI | quello stato al quale il Signore le chiamava in modo cosí
26 XI | contavano niente? E l’offesa al Signore? Dopo averle già visitate
27 XI | ballerina era scappata con un signore e le aveva portato via circa
28 XII | rosari, distaccavano il Signore dalla croce e colle ginocchia
29 XII | lasciata scappare, ma il Signore manda il pane a chi non
30 XIII | conoscevano, specialmente le signore, la moglie di capitan Ramò,
31 XIII | n'erano innamorate queste signore per la sua grazietta e la
32 XIII | Marinetta andasse a pettinare le signore della primaria nobiltà e
33 XIV | Novantanove per cento, se il Signore non le toccava il cuore
34 XIV | la testa, rassegnata; il Signore voleva cosí, e cosí sia;
35 XIV | sicurezza che all'occorrenza il Signore avrebbe operato un miracolo,
36 XV | si faceva per essi, e le signore e le signorine e le signorone,
37 XV | mezzo brusco diceva alle signore qualcuna delle sue burlette
38 XV | col cappello in mano, le signore cosí compunte da non farsi
39 XV | si commossero tutti e le signore si sentirono i brividi nelle
40 XV | suoi preti d'America, le signore che l'ascoltavano a bocca
41 XV | guardassero piú che lei sola. — Signore benedetto! era inchiodata
42 XVII | pagarlo di propria tasca; le signore, mummie e pappagalli da
43 XVIII | vista, chi fosse questo signore non si era mai riesciti
44 XIX | sentí interrogare da un signore burbero, di poche parole,
45 XIX | ultima, della loro carità, il Signore ci avrebbe provvisto lui!~
46 XIX | non aveva paura che il Signore la castigasse? I denari
47 XX | meritorio agli occhi di nostro Signore Gesù Cristo, il suo distacco
48 XX | dell'inverno, quando le signore tornano dalla campagna,
49 XX | non voleva mica dire che signore in città non ce ne fossero
50 XX | decrepito, anche con quel signore antipatico che nell'inverno
51 XXII | era impossibile che il Signore vedendola soffrire tanto
52 XXII | tanti ladri al mondo, il Signore non poteva permettere che
53 XXII | rubato.~Certi giorni il Signore chiude gli occhi, oppure
54 XXIV | a tagliar l'uva come un signore. Infatti, il giorno dopo
55 XXIV | Angela ne ringraziava il Signore come d'un benefizio speciale:
56 XXIV | troppo transito. Pazienza un signore, ma un barcaiuolo non entrava
57 XXV | quella povera figlia del Signore cosí tribolata per un verso
58 XXVI | rassegnata alla volontà del Signore. — La Bricicca non capiva
59 XXVI | dentro la salsa di pomidori, signore troppo grasse o troppo magre,
60 XXVI | sarebbe morta nel servizio del Signore, lontana da chi le aveva
61 XXVII | di no. Era la volontà del Signore, bisognava morire, morire
62 XXVII | voleva essere tutta del Signore, conosceva il suo stato
63 XXVII | azioni, è impossibile; il Signore che è giusto, che sapeva
64 XXVII | che credono di burlare il Signore pregando e battendosi il
65 XXVIII| accusata lo stesso!~Se il Signore avesse voluto fare le cose
66 XXVIII| concedere a nessun patto che un signore come lui, negli affari fino
67 XXIX | Genova, l'altra a Busalla, le signore della Pece Greca che blateravano
68 XXIX | Angela di nome e di fatto, il Signore benedetto l'aveva voluta
69 XXIX | tante croci, finalmente il Signore le ha toccato il cuore,
|