Parte
1 II | l'aveva lei sulle spalle, diceva che il freddo e il sonno
2 II | giornata. È vero che lei diceva di non essere fatta per
3 II | rischiasse di rompersi le gambe, diceva di no e di no, che piuttosto
4 II | bruciare viva, e Angela diceva di no anche lei, perché
5 IV | Questo è quello che pure diceva il signor Costante, venuto
6 IV | in pieno teatro. Cosa ne diceva Angela? ma Angela non diceva
7 IV | diceva Angela? ma Angela non diceva niente.~Dopo la sera del
8 V | se non lo sapevano glielo diceva lui, sacramenico! pigliava
9 VI | martellata nelle ossa e diceva: «sono là..», si, pigliale!~
10 VI | imbarcarsi ad ogni costo; se diceva che non aveva piú niente,
11 VII | il canto viene il pianto, diceva quello, e diceva bene. La
12 VII | pianto, diceva quello, e diceva bene. La Bricicca s'era
13 VII | per pigliarseli. Chi è che diceva ch'essa aveva trovato la
14 VII | una comparsa sola.~Angela diceva ch'era castigo di Dio per
15 VII | vicinato sottosopra, chi ne diceva una, chi un'altra; si sarebbe
16 VII | finalmente gli avevano scritto, diceva lui, ch'era troppo tardi
17 VII | sarebbe provvisto! e chi lo diceva? il signor Costante; e chi
18 VIII | buono lui a far quello che diceva né a levarsi dissotto alle
19 VIII | che quando una famiglia diceva di no, era no. Cosa bella,
20 VIII | Costante, quando veniva, gli diceva che cosí non poteva durare
21 VIII | diventati cane e gatto, chi diceva per la sorella di lei che
22 VIII | scappata dal marito, chi diceva per lei stessa in persona
23 IX | Costantinopoli da suo padre; un poco diceva Grecia, un poco Costantinopoli.
24 IX | stava sempre, ma Pellegra le diceva se era matta, e giusto quel
25 IX | inverse, perché di solito non diceva male di nessuno e di Marinetta
26 IX | a mezza voce. Del resto, diceva anche lui che era tempo
27 X | veramente con nessuno, lui le diceva una cosa: voleva sapere
28 X | ma parlava bene, e quando diceva una cosa, era lo stesso
29 X | lo dicevano tutti e lo diceva anche lui perché era la
30 X | protestasse che quello che si diceva nella Pece Greca sul suo
31 X | cosí intrattabili come si diceva, il fratello grande neppure,
32 X | vita disgraziata che si diceva; che gran disgrazia andare
33 X | parevano quella, poi nessuna, e diceva piano a Pellegra che si
34 XI | marcio in questa vita. Cosa diceva il padre Fontanarosa, quello
35 XI | schiena degli altri frati? Diceva cosí: «per tribolare di
36 XII | rendere un servizio, non diceva mai di no a nessuno; era
37 XII | dopo tanto tempo che lui diceva sempre la stessa cosa senza
38 XII | la cupola di Carignano.~Diceva cosí il giornale: che sulla
39 XII | avreste risposto, voi? che diceva bene, e cosí gli rispose
40 XII | burlava di quella battaglia e diceva a un mucchio di curiosi
41 XII | fino da piazza delle Erbe. Diceva cosí perché aveva la lingua
42 XIII | lagrime agli occhi. Cicchina diceva ch'era il cuore che la tirava,
43 XIV | non si sapeva bene; chi diceva che l'avesse mandato il
44 XIV | non mancava mai quello che diceva: sí, monaca: di sant'Agostino,
45 XV | mezzo faceto e mezzo brusco diceva alle signore qualcuna delle
46 XV | in costruzione, ma come diceva Pollino, quel giorno lo
47 XVI | da tornare indietro e se diceva: voglio! la sua parola contava
48 XVI | se non al punto che si diceva, qualche cosa purtroppo
49 XX | a capirla: e Battistina diceva che si trovava in ottimo
50 XX | signor Costante quello che si diceva di lui nella Pece Greca,
51 XX | movimento degli occhi. Come diceva quello? «la lingua dai miei
52 XX | metterle alle spalle e si diceva che patisse di mal caduco —
53 XXI | avvocato Raibetta quando diceva una cosa... per esempio,
54 XXI | poco ma sicuro; e glielo diceva a quattr'occhi, e glielo
55 XXI | bene per forza. Chi è che diceva ch'era rustico, di brutte
56 XXII | camminasse sui marenghi? E non diceva mica bugia protestando d'
57 XXIII| presa di Sebastopoli. E qui diceva benissimo: le guardie erano
58 XXIV | Piglia tempo e camperai, diceva quel tale condannato a morte
59 XXIV | di quella signora glieli diceva lei, anzi no, per essere
60 XXIV | ricchezza mobile. Non si diceva mica di chiudersi in un
61 XXIV | vicino né da lontano? glielo diceva lui stesso a Marinetta,
62 XXV | senza contare le terre che diceva di possedere a Manassola,
63 XXVI | bastimenti, specie dei vapori, diceva Pollino Gabitto, roba da
64 XXVII| Genova dagli stabili che diceva di avere nel Monferrato,
65 XXVII| l'irrevocabile sentenza. Diceva molto bene il Padre Ottaviano,
|