Parte
1 III | alla fine.~Presto detto: lí per lí non pensarono che
2 III | fine.~Presto detto: lí per lí non pensarono che lo spettacolo
3 III | coraggio di dirgli perché stava lí nascosta in un angolo con
4 III | clandestino, le diede ragione lí sulla faccia dell'orso,
5 IV | pernici.~La Bricicca stava lí colla bocca larga a sentire
6 V | Le carrozze volavano e lí sui cuscini belli larghi,
7 V | cosa onesta; la Rapallina, lí presente, ne possedeva due
8 V | Battistina e gliela portasse lí bella calda.~ ~ ~
9 VI | mucchio di stracci: via di lí; che idea quella paesana
10 VII | partiva, invece restava sempre lí nella Pece Greca, dove le
11 VIII | incontrato una delle Testette e lí sulla strada, davanti a
12 VIII | meno se lo aspettava, restò lí in mezzo, sulla riga di
13 VIII | bracetto e lo levarono di lí, mentre l'altra seguitava
14 VIII | altro, oppure fosse rimasta lí come sua madre, né di me
15 VIII | volevano che girasse e che lí sotto c'era la zampa del
16 IX | per Angela erano giusto lí che filavano e se la ragazza
17 IX | mettere fuori del portichetto, lí sull'angolo della casa,
18 IX | che lei era in via Giulia, lí dalla scaletta dove ci sono
19 IX | respirare? bisognava levarla di lí e portarla su in casa, altrimenti
20 X | venti al giorno.~Basta, lí dai quattro canti di Portoria,
21 X | reso, e l'avrebbe visto da lí a pochi giorni quando fosse
22 X | stato per la figlia che era lí piú morta che viva, le avrebbe
23 X | e cavalli perché lui fin lí non ci arrivava, ma in posizione
24 X | Carlotta, che era sempre lí con dei gridi e con delle
25 XI | scalone di marmo, pensando che lí a quattro passi Giacomino
26 XI | perdere Bastiano che era lí né caldo né freddo, non
27 XII | quella di Marinetta quand'era lí lí per mettersela in tasca,
28 XII | di Marinetta quand'era lí lí per mettersela in tasca,
29 XII | Testette non era mica stata lí a dire dei rosari e i passi
30 XII | alle Testette, cominciò lí in mezzo della strada una
31 XII | schiena se non si levava di lí.~Credeva di metterle paura
32 XII | pane, la sua vita erano lí dentro! a un'altra persona!
33 XIII | davanti al Casino, restavano lí incantati a guardarla, ma
34 XIII | gran regalo, e si piantava lí a guardarla quasi senza
35 XIII | parolina qui, una smorfietta lí, s'era trovata senza accorgersene
36 XIV | dice subito, ma almeno di lí a un anno, tanto meglio,
37 XIV | per ringraziarla ed era lí per baciarle la punta dei
38 XV | coll'accetta, era tutto lí quello che dicevano un gran
39 XV | di tirar fuori i denari lí per lí, ché poi a suo tempo
40 XV | tirar fuori i denari lí per lí, ché poi a suo tempo o lui
41 XVII | non poteva essere sempre lí a tappar la bocca alla gente
42 XIX | messa della partita: sempre lí, piantata in casa, a battere
43 XIX | aveva altri, erano tutti lí; Pellegra se li pigliasse
44 XXI | lontananza.~Per levarsi di lí, ché non era il suo posto
45 XXI | figura di doversi sedere lí in mezzo, sulla panca della
46 XXII | di gente, due donne sole, lí ferme, nei piedi degli avvocati
47 XXII | renderà merito, ma intanto lí dentro ci si soffocava dal
48 XXII | orecchie spalancate, sempre lí a tirare per la manica una
49 XXIII | avrebbe fatto un'altra, lí nella folla, con le Testette
50 XXIII | stessa Francisca Carbone lí presente, cadde dalle nuvole:
51 XXIII | voleva piú finire, inchiodata lí, crocifissa dalla vergogna,
52 XXIII | risparmiato: i giudici stanno lí a sentirle e perché ci stieno
53 XXIV | il padrone del negozio, lí presente, l'aveva mai sentita
54 XXIV | sembravano foglie di vigna messe lí in fretta sulla tavola per
55 XXIV | d'un centesimo, levato di lí, nelle cose tenere il cuore
56 XXV | toccavano: chi l'aveva vista lí a due passi un minuto prima,
57 XXV | fine aveva passato la notte lí in casa, tanto da dar tempo
58 XXVI | conosciuta in vita sua; e rimase lí incantata, come quella che
59 XXVI | a forma di fungo, messi lí apposta per far voltare
60 XXVI | dimenticare, trovarlo, vederselo lí a due passi e non potergli
61 XXVIII| bisognava levarla subito di lí se a lui e agli altri premeva
62 XXIX | addolorata, dopo essere state lí un momento per fermarla,
63 XXIX | averle dato la coltellata lí in pubblico e senza preamboli;
|