Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangiava 12
mangiavano 3
mangiò 2
mani 61
manica 11
maniche 7
manichini 1
Frequenza    [«  »]
61 davanti
61 donne
61 gente
61 mani
61 nei
61 stava
60 doveva
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

mani

   Parte
1 I | mangiare, e lei colle sue mani era giusto buona a mangiare, 2 II | sentirsi battere forte le mani e divertirsi.~Pigliato fuoco 3 III | venute tutte per battere le mani alla Linda, e passavano 4 III | la musica, le battute di mani, gli oh e gli ah dei vicini, 5 IV | aggiustandole colle sue mani i ricci, dopo essersela 6 IV | festa, se ne lavasse le mani; era conosciuto abbastanza 7 IV | di fissare la gente colle mani sui fianchi e dire la sua 8 V | rovinarla la roba colle sue mani che puzzavano di pesci marci 9 V | Antonio o avere una dozzina di mani. Non si trovava piú nulla, 10 VII | pietra e un altro metteva le mani sull'anguilla.~Qualche centesimo 11 VIII | Bricicca a guardare colle mani sulle ginocchia e col rodimento 12 VIII | finito. E lui se ne lavava le mani, ché in fondo chi ci perdeva 13 VIII | aveva dovuto mettersi le mani in tasca e sborsare del 14 IX | allora s'intrigava colle mani e coi piedi per trovare 15 IX | anche lei, domandava colle mani giunte che le dicessero 16 IX | in sensi, fregandole le mani e bagnandole la faccia con 17 IX | primo pianerottolo, colle mani sui fianchi: 18 e 48, sangue 18 IX | questo sapeva dove mettere le mani e si provava ancora una 19 XI | affare gli passava per le mani, prima d’incamminarlo voleva 20 XI | ma lui se ne lavava le mani, ché era stanco di bruciarsi 21 XI | vescovo! Se ne lavava le mani e nella Pece Greca non lo 22 XII | diavolo, e lavoravano colle mani e coi piedi. In mezzo a 23 XII | tanto, ma se ne lavava le mani.~Cosa gli avreste risposto, 24 XII | Vennero sulla porta colle mani sui fianchi cosa voleva 25 XII | tante cose che aveva per le mani, riguardi non se n'ebbe 26 XII | la Bricicca si mise le mani nei capelli: se le pigliavano 27 XIII | calzette, spettinata, colle mani rosse e gonfie posate sulla 28 XIV | s'era raccomandata colle mani giunte, le aveva promesso 29 XIV | fuoco all'Emilia colle sue mani piuttosto che farla benedire 30 XIV | forte la testa fra le sue mani e baciarlo lei invece, e 31 XV | anima nostra, uscita dalle mani di Dio e gettata nel gran 32 XV | teneva stretto colle due mani e si appoggiava col corpo 33 XV | le braccia e battendo le mani, gli uomini agitando i cappelli, 34 XV | rispondere. Si guardava le mani tutte incatramate dal cavo 35 XV | festa e lavoravano colle mani di velluto.~ ~ ~ 36 XVI | Gli era scappata dalle mani come un’anguilla, si era 37 XVI | specie un'arma da fuoco nelle mani d'un ragazzo che non ci 38 XVI | trasecolava mettendosi le mani nei capelli. Di due cose 39 XVIII| non si ha cliente per le mani, girando di qua e di 40 XIX | venirle a domandare colle mani sui fianchi se intendeva 41 XIX | altrimenti se ne lavava le mani come Pilato. Aveva capito?~ 42 XIX | umile, si raccomandava a mani giunte. Aspetta, aspetta: 43 XIX | di marmo, le labbra e le mani le tremavano2, mentre cacciava 44 XIX | fazzoletto. Aveva per le mani tanto di quel lavoro, tanti 45 XX | d'abbandonarsi nelle sue mani, se non altro per provare: 46 XXI | andavano e venivano colle mani in tasca e si capiva che 47 XXI | aveva un mestiere per le mani, tenerselo buono per ogni 48 XXII | tiene altre faccende per le mani; se dovesse pensare alla 49 XXIII| gran torto di chi ha le mani in pasta, la miseria del 50 XXIII| caduta sulle spalle e le mani nei capelli, le lagrime 51 XXIV | sapeva né dove mettere le mani né a che santo raccomandarsi, 52 XXV | per divertimento menava le mani addosso a tutti quelli che 53 XXV | ha altro mestiere per le mani che di tenerle in saccoccia 54 XXVI | col sigillo alla bocca, le mani in croce sullo stomaco ficcate 55 XXVI | sempre in ginocchio colle mani giunte, la Bricicca non 56 XXVII| Raibetta non se ne lavò le mani, promise la sua assistenza 57 XXVII| i capelli incollati, le mani lunghe, pallide, abbandonate, 58 XXVII| lo tenesse dritto nelle mani davanti agli occhi, poi, 59 XXVII| pietà di me.~— Quando le mie mani tremole e intorpidite non 60 XXIX | pacco di dolci ancora nelle mani, non ebbe il coraggio di 61 XXIX | che dice: quando le mie mani tremole e intorpidite non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License