Parte
1 II | le avrebbe fatto piacere, doveva restarle nella gola! Quando
2 II | bambina di dodici anni che doveva rappresentare la parte della
3 II | che in fine dei conti non doveva sborsare un centesimo, mentre
4 II | aveva ordinato cosí e cosí doveva essere! Il signor Davide
5 III | e chi non poteva pagare doveva starsene a casa.~Bel modo
6 IV | capperi! lavorava da artista, doveva essere un peperonetto in
7 V | circostanza come quella non si doveva badare alla spesa. Nel primo,
8 V | lei nell'odore di catrame doveva viverci giorno e notte.
9 VI | seppe dire altro se non che doveva tornarsene al paese e s'
10 VII | tormento della casa, e tormento doveva essere!~Circa la partenza
11 VII | poi quella persona che doveva rispondergli, non gli aveva
12 VIII | la testa, gridava che chi doveva prendere moglie era lui
13 VIII | imbroglio era che la Bricicca doveva tenerselo caro il signor
14 IX | polpa. I denari la Bardiglia doveva trovarli in mezzo della
15 IX | vergogna.~Quella mattina Angela doveva avere le corna inverse,
16 IX | qualche verme grosso sul cuore doveva averlo.~All'ultimo, dopo
17 IX | vicolo dritto di Ponticello. Doveva essere contenta e mettersi
18 IX | ammazzarla. Ecco come si doveva fare: e tiratesi su le maniche,
19 IX | siccome Bastiano quello che doveva fare l'aveva fatto e rompimenti
20 X | signora della Misericordia doveva avere il naso tappato perché
21 X | toccata, non ci si mischiava e doveva starsene nella cuccia e
22 XII | nella settimana passata, doveva contentarsi di un posto
23 XII | Pellegra, e le disse quello che doveva dirle: indietro non si tirava,
24 XII | in punto e virgola come doveva essere scritta, con tutti
25 XII | sul Castigamatti, Bastiano doveva essersi nascosto sotto terra,
26 XIV | altri, il brigadiere, che doveva essere siciliano o napoletano,
27 XIV | Sacramento? Questo non si doveva sapere; l'avrebbe chiamata
28 XIV | con lui? ma quante volte doveva dirglielo che non aveva
29 XV | che non sapeva troppo se doveva ridere o scandalizzarsi,
30 XV | assolutamente l'Emilia si doveva buttarla in mare. Signori
31 XV | veniva la tremarella, adesso? doveva pensarci prima: adesso,
32 XVI | malizia, qualche motivo doveva avercelo; quando non si
33 XVI | giusto allora. Sulla faccia doveva averci dipinta come in un
34 XIX | Sopratutto, la Bricicca non doveva lasciarsi scappare il nome
35 XIX | avvertimento: il Costante lei non doveva sapere chi fosse neppur
36 XIX | Marinetta predicava che l'onore doveva passare davanti a tutto
37 XIX | sporchi e soddisfare chi doveva essere soddisfatto, ché
38 XIX | occuparsi di quel negozio; doveva pure andare a Chiavari,
39 XX | giunta, ché il suo zampino doveva avercelo messo, domandavano
40 XX | stagione non era adattata e doveva aspettare ai primi dell'
41 XXI | conoscevano; nello scagno, si sa, doveva essere serio e misurare
42 XXI | di sangue, la croce ora doveva portarla lei, che camminava
43 XXII | giorno preciso e l'ora in cui doveva comparire, se le premeva
44 XXII | polsi e anelli ai diti, doveva essere la moglie d'un impiegato
45 XXII | dicendo forte a tutti che doveva trovarsi di premura in Tribunale
46 XXII | altra strada d'uscirne; doveva dire d'averlo accusato in
47 XXII | suggerirle lui quello che doveva rispondere. Il pubblico
48 XXIII | momento s'era proprio lui e se doveva salutarlo o fingere di non
49 XXIII | del capo musica; Marinetta doveva averla conosciuta, quella
50 XXIV | detto il giovine di scagno, doveva guadagnare la celebre causa
51 XXIV | signora Barbara alla Bricicca doveva importargliene come del
52 XXV | un attimo.~Com'era salito doveva scendere, ché se aveva l'
53 XXV | forse? per fargli piacere, doveva lasciarsi mettere i ferri?~
54 XXV | lasciata terminare come doveva terminare; urlava piú forte
55 XXVI | giudicarla dal sussiego, doveva tenere il bastone del comando;
56 XXVI | del direttore spirituale, doveva giuocare di scherma secondo
57 XXVII | se non ci vedeva lei, chi doveva vederci? Il merito speciale
58 XXVII | diabolica; che in paradiso doveva andarci lo stesso, anche
59 XXVII | nessuno se la ricorda, ma doveva essere sul calare del sole,
60 XXVIII| numeri del seminario che doveva giuocare: 71 e 63.~Finita
|