Parte
1 II | coi nonni a Manassola come Battistina, che Battistina almeno laggiù
2 II | Manassola come Battistina, che Battistina almeno laggiù fame non ne
3 II | e nessuno la tormentava.~Battistina era un'altra figliuola della
4 II | vento, colla pioggia. Che Battistina fame non ne soffrisse, era
5 V | aveva la veste nuova era Battistina, arrivata da Manassola all'
6 V | il legaccio da un'ora? E Battistina stringi il busto, cerca
7 V | Angela domandò due volte: «e Battistina?» ma nessuno le fece attenzione;
8 V | fece attenzione; chi era Battistina? sua madre borbottò che
9 V | salire, domandò di nuovo: «e Battistina?», l'aveva sempre con Battistina;
10 V | Battistina?», l'aveva sempre con Battistina; perché non se l'era messa
11 V | l'era messa in tasca? Ma Battistina fu presto dimenticata.~Le
12 V | madre andasse in cerca di Battistina e gliela portasse lí bella
13 VI | VI~ ~Valla a pescare, Battistina. Esse si empivano la trippa,
14 VI | si empivano la trippa, e Battistina, digiuna, si abbandonava
15 VI | sotto le zampe dei cavalli? Battistina non rispose e non si mosse,
16 VI | osteria di Sottoripa.~Quando Battistina, rinvenuta, vide una faccia
17 VI | vicino al mulo di punta. — Battistina era coricata sopra un sacco;
18 VII | di Dio per aver piantato Battistina invece di portarsela con
19 VII | non trovandola in casa Battistina e non vedendola tornare,
20 VII | era, sua figlia, insomma, Battistina, e non vederla piú né viva
21 VII | scritto da Manassola che Battistina era in letto con una febbre
22 VIII| avendo già sulle spalle Battistina, e che se andava via non
23 VIII| spedirla a Manassola, da Battistina, cosí tutto era finito.
24 IX | inverno e stentava a mantenere Battistina, figuriamoci Marinetta!
25 IX | si sarebbe aggiunta anche Battistina, morta di fame, colla notizia
26 IX | da Manassola, nella quale Battistina scriveva che un prete l'
27 XI | venisse subito a pigliarsi Battistina, ché lei non poteva piú
28 XI | riccica dove se la metteva Battistina? Ci mancava essa per accomodare
29 XI | aspettare che in qualche maniera Battistina fosse a posto e si guadagnasse
30 XII | nessuno; era il confessore di Battistina, le scriveva le lettere
31 XII | per fare di nuovo prendere Battistina dalle monache, e c'erano
32 XIII| averci nei piedi sua sorella Battistina. Chi ha un poco d'amor proprio
33 XIII| che sarebbe stato meglio? Battistina, vedendosi cosí maltrattata
34 XIV | neppure lui! E quella povera Battistina, perché la mortificava continuamente,
35 XIV | piú importante.~Tornando a Battistina, le monache dell'ospedale
36 XIV | tutto. Quando lo seppe, Battistina chinò la testa, rassegnata;
37 XIV | riguarda; l'importante è che Battistina, aiutata e appoggiata dalle
38 XIV | necessario.~Anche la morte, sí, Battistina era disposta a tutto. Abbandonata
39 XIV | il permesso di sua madre, Battistina non aveva piú che da montare
40 XIV | faceva monaca lei pure come Battistina, e non mancava mai quello
41 XX | procurato involontariamente, Battistina annunciava a sua madre che
42 XX | Angela stentava a capirla: e Battistina diceva che si trovava in
43 XX | alcuna, era lei stessa, Battistina, di sua spontanea volontà,
44 XX | scritto questa lettera per Battistina, era una monaca piemontese
45 XX | zeppa di denari, oppure Battistina, a vivere in mezzo alle
46 XXIV| circostanza della vestizione di Battistina, laggiù a Mondovì, un regalo
47 XXVI| nuvola che si trattava di Battistina, si ricordò che dopo la
48 XXVI| consenso dovesse dare e perché Battistina fosse venuta improvvisamente
49 XXVI| soddisfazione e nemmeno a Battistina, dopo che avevano fatto
50 XXVI| Angela: non ne poteva niente Battistina se non aveva scritto a sua
51 XXVI| rompeva le orecchie. Trovarla Battistina in quella confusione! Laggiú
52 XXVI| sborsare nessuna somma, Battistina era imbarcata, il biglietto
53 XXVI| meravigliò affatto, ma anche Battistina da parte sua avrebbe dovuto
54 XXVI| spesse come la gragnuola, Battistina non aveva tempo a rispondere
55 XXVI| abbracciamenti ripresero da capo: Battistina s'inginocchiò davanti a
|