Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
delle 192
dello 26
demonio 4
denari 50
denaro 4
denigrare 1
denigravano 1
Frequenza    [«  »]
51 anima
51 n'
51 neppure
50 denari
50 gabitto
50 ogni
50 tanti
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

denari

   Parte
1 I | fatte sortire, ma i primi denari chi glieli dava?~I vicini 2 I | signora ricca del suo, che i denari glieli portavano a carrate 3 II | donna la Rapallina, che i denari non le mancavano e se aveva 4 III | per regalare a miss Ella; denari bene spesi, che sarebbe 5 III | e spendere un subisso, i denari aveva saputo trovarli! Non 6 III | riscuotere dalla Bardiglia i denari del lotto clandestino, le 7 IV | Da qualche parte i pochi denari dell'impianto erano usciti, 8 V | signora, e buttar via i denari del viaggio! perché invece 9 V | dove andavano a finire i denari dei protestanti e della 10 VII | grattava le croste, e i denari non sortivano o se sortivano 11 VIII | aspettavano una principessa; i denari per combinazione li avevano 12 VIII | Costante ritirava note e denari per portarli al principale, 13 IX | di polizze del Monte e di denari imprestati, avevano fatto 14 IX | piú foglie che polpa. I denari la Bardiglia doveva trovarli 15 IX | e per metterli insieme i denari, nella mattinata ne aveva 16 IX | un bell'imbroglio! senza denari e senza carte, al principale 17 IX | soli per guadagnarne tanti denari da non sapere piú dove metterseli, 18 X | signore di quelli che ai denari ci davano dei calci e non 19 XI | colla sua politica e coi denari del benefattore, fosse la 20 XI | a ritirare le carte e i denari delle giuocate, venne un 21 XI | perché si trattava dei denari degli altri, e cosí teneva 22 XII | fosse, invece di dare i denari alle Testette che non ne 23 XII | stampata sul Castigamatti, dei denari avuti dal protettore di 24 XII | protettore di Marinetta, ché denari di quella provenienza esse 25 XII | Costante per la calunnia dei denari sborsati alle Testette, 26 XIII | guardavano! Invece di spendere i denari nel butirro e nelle uova 27 XV | seccatura di tirar fuori i denari per , ché poi a suo 28 XVIII | pretesto di non gettare i denari dalla finestra, non avevano 29 XVIII | in definitiva, contava i denari nella tasca degli altri? 30 XVIII | un bicchiere, ritirava i denari delle giuocate e si serviva 31 XVIII | corrergli dietro, presi i denari dalla serva, tirò fuori 32 XVIII | nascondere il libretto e i denari delle giuocate, non c'era 33 XIX | scrupolo di dire delle bugie: i denari trovati nella cassetta? 34 XIX | vendendo frutta e verdura, dei denari dovevano essercene per forza; 35 XIX | seicento franchi. Con tanti denari nel comò, la Bricicca si 36 XIX | sacrosante, e dal momento che i denari non le mancavano, o mangia 37 XIX | resto e che essendoci i denari bisognava servirsene per 38 XIX | morire a fuoco lento? ecco i denari della Duchessa, duecento 39 XIX | Signore la castigasse? I denari essa non li avrebbe tirati 40 XIX | avrebbe saputo niente, e coi denari che avevano ancora in casa, 41 XX | proprietaria, piena zeppa di denari, oppure Battistina, a vivere 42 XX | erano un pretesto perché i denari avuti dalla Duchessa, li 43 XXI | avrebbe rimpianto i suoi denari.~Ma dove uscí fuori dei 44 XXI | ripigliandosi subito gli stessi denari come avvocato. S'infuriò 45 XXII | protestando d'avere pochi denari in saccoccia: di mano in 46 XXIV | vestito di moda, questo , i denari si trovavano sempre, ma 47 XXV | piú importante, erano i denari, il mucchietto che l'avvocato 48 XXVII | altro da chi erano venuti i denari per pagare la mobiglia nuova. 49 XXVII | ottenuta subito, allora i denari della multa qualcheduno 50 XXVIII| bicchierini d'anice.~Buttar via i denari dalla finestra per fare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License