Parte
1 Int | come voi stesso mi avete detto a voce molte volte. Del
2 I | saliva. Sul principio si era detto: non sarà niente, un po'
3 I | Molo un lascito grosso, detto giusto appunto della Misericordia,
4 III | che i parenti, come s'era detto, avrebbero avuto il biglietto
5 III | aspettare sino alla fine.~Presto detto: lí per lí non pensarono
6 IV | faceva tremare, le aveva detto: brava; e miss Ella, nientemeno,
7 IV | noi a Genova, come si è detto, lo chiamiamo seminario,
8 IV | altrimenti, cosa avrebbero detto le persone? E allora si
9 VI | sacco; dopo avere tanto detto di star meglio per la smania
10 VII | rabbia, perché dopo aver detto tanto che partiva, che partiva,
11 IX | altri garzoni le avevano detto che era andato a passare
12 IX | soffrire; se Giacomo le avesse detto chiaro che aveva cambiato
13 X | solo quel poco che le aveva detto il parrucchiere la mattina
14 X | non sul braccio come aveva detto la Rapallina, proprio nel
15 XI | sí non l’avevano ancora detto, ché dopo averla tenuta
16 XI | che a Marinetta le aveva detto: «daglieli pure» perché
17 XII | signor Costante che aveva detto di no, avrebbe voluto mettercele
18 XIII | gonfiarsi — se non si è ancora detto, si dice adesso — era proprio
19 XIII | sposarla non gliel'aveva mai detto, ma tutte le volte ch'era
20 XIII | disse niente, ché se avesse detto una parola o fatto un gesto,
21 XIII | trattarlo? Gliel'avevano detto che lei se l'intendeva con
22 XIV | bruciati i diti se avesse detto qualche cosa del suo matrimonio,
23 XIV | due mesi al piú, aveva detto, e due mesi passavano presto.~
24 XV | creduto, e se le avessero detto che il bastimento non era
25 XVI | farne fede; essa gliel'aveva detto che la lasciasse stare,
26 XVII | Tante volte gliel'aveva detto la Bricicca che facesse
27 XVII | Bricicca non gli aveva mai detto niente al signor Costante
28 XVIII | incomodarsi. Chi gliel'aveva detto di venire? e con che diritto,
29 XIX | Marinetta giurava di non aver detto una parola; sarà stato vero,
30 XIX | e lui, come l'aveva già detto e cantato in musica, le
31 XX | vederlo e sentirlo si sarebbe detto Spaccamontagna, lui taceva
32 XX | piú di quello che aveva detto, quello che aveva lasciato
33 XXI | conosceva bene, gliel'aveva detto alla Bricicca, di risparmiare
34 XXI | dall'altra, di non aver detto abbastanza, restando delle
35 XXII | giudice istruttore aveva detto una bugia coll'accusare
36 XXIV | prigione, ché, come aveva detto l'avvocato, promettendo
37 XXIV | ministro, che come aveva detto il giovine di scagno, doveva
38 XXIV | affare: di quello che aveva detto non cambiava un ette, ma
39 XXVI | da don Bosco in un paese detto Patagonia, credette che
40 XXVI | parlandogli, cosa gli avrebbe detto? non sarebbe mica riuscita
41 XXVI | fosse stato e le avesse detto di partire anche lei con
42 XXVII | tornando da Roma, aveva detto appena quattro parole senza
43 XXVII | re la Bricicca gli aveva detto per intenerirlo che sua
44 XXVII | era moribonda, e gli aveva detto la verità sacrosanta, ché
45 XXVII | lumi. Nessuno aveva ancora detto una parola. Per accomodarle
46 XXVIII| domandato, gliel'avrebbero detto tutti quelli che si trovavano
47 XXVIII| imbottita, cosa gli abbia detto al suo angelo custode e
48 XXVIII| angelo custode cosa le abbia detto a lei, è difficile saperlo,
|