Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stracciato 1
straccio 5
stracciona 3
strada 47
strade 15
stradella 1
stradone 1
Frequenza    [«  »]
47 mentre
47 pareva
47 stesso
47 strada
47 volevano
46 quanto
46 vista
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

strada

   Parte
1 V | il tempo. Parola, se la strada fosse stata bagnata, piuttosto 2 V | discorrevano lo stesso come in strada; e l'organo e il predicatore, 3 V | pelottone di soldati e la strada l'occupavano da esse sole. 4 V | perché a Sampierdarena la strada carrozzabile passava sotto 5 VI | come morta in mezzo di una strada. — L'avevano mandata a confessarsi? 6 VIII | delle Testette e sulla strada, davanti a tanta gente le 7 VIII | persone e in mezzo della strada, Giacomino non aveva saputo 8 VIII | giuocavano alla palla nella strada, qualche burletta gliela 9 IX | trovarli in mezzo della strada, oppure c'era qualche anima 10 IX | civico che intanto puliva la strada, lento come una tartaruga; 11 IX | nel portico, un poco nella strada, si levava la veletta, se 12 IX | uscita fuori in mezzo della strada, che pareva una matta, chiamava 13 X | davanti a ogni canto di strada, certe volte col signor 14 XI | lasciata morire in mezzo di una strada?~E la riccica non si scomodò, 15 XII | levata quasi per forza dalla strada, sarebbe andata sul momento, 16 XII | cominciò in mezzo della strada una di quelle litanie coi 17 XII | improvviso, di notte, in una strada solitaria, si trovò addosso 18 XIII | peggio di una povera di strada, senza calzette, spettinata, 19 XIII | giorno la cercava per la strada, sulla spiaggia, negli orti, 20 XIII | piano con Pollino sulla strada di Borlasca, lontani dal 21 XIII | e incontrandosi per la strada si guardavano in cagnesco, 22 XIV | spaventano e sanno trovar la strada per togliere un'anima ai 23 XVI | persuase di trovarla per la strada o a casa loro da un momento 24 XVI | definitiva? per una figliuola di strada senza casa né tetto, figlia 25 XVII | tirava dritta per la sua strada o badava alle sue faccende, 26 XVII | potersi aprire di nuovo la strada nelle case, rifarsi la mano 27 XIX | d'incamminarsi sopra una strada che poteva portarla in perdizione. 28 XIX | madre appena comparivano in strada si sentivano salutare dai 29 XX | creature, nascevano sulla strada come funghi in campagna, 30 XXI | dopo che aveva imparato la strada.~Quando si dice che l'aveva 31 XXI | la roba che luce per la strada? divertirsi a tempo e luogo, 32 XXI | incamminata sulla buona strada, come prima d'andare a Manassola; 33 XXII | Giroffo; non c'era altra strada d'uscirne; doveva dire d' 34 XXIII | Manassola, era rimasto sopra una strada, e lui di navigare ne aveva 35 XXIII | suggezione della gente per la strada. A proposito dei Ramò, Camillo, 36 XXIII | tutti, ad ogni canto di strada, colla differenza che riscuote, 37 XXIV | che secondo lui, era sulla strada della perdizione in questa 38 XXIV | Santa Chiara, oppure sulla strada di Circonvallazione o in 39 XXIV | pettinare i sassi nella strada di Circonvallazione e le 40 XXV | soccorrerlo e levarlo dalla strada, altrimenti chi sa come 41 XXV | incontrata, Marinetta, sulla sua strada, non poteva giurare anche 42 XXVI | Provvidenza e scegliere quella strada ch'era tracciata appunto 43 XXVI | la Bricicca; messa sulla strada dal nome di don Bosco, intravvide 44 XXVI | da carnovale come per la strada non ne aveva mai incontrato: 45 XXVIII| mare, nella polvere della strada battuta, e la vera campagna 46 XXIX | pregare s'era già messa sulla strada, quando nel vestibolo dell' 47 XXIX | schiaffi nel mezzo della strada perché imparassero l'educazione!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License