Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perseguitavano 1
persistere 1
perso 13
persona 44
personaggio 3
personale 2
persone 57
Frequenza    [«  »]
44 fondo
44 grande
44 mattina
44 persona
43 buona
43 capiva
43 fece
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

persona

   Parte
1 Int | pazienza e quella della persona che dovrebbe leggervi la 2 II | dopo un mese e da una terza persona. Guadagnava poco, quasi 3 II | piedi; il signor Davide in persona, il direttore della compagnia, 4 II | se si affezionava ad una persona, come s'era affezionata 5 III | essere poveri? quando una persona vi guarda volentieri e anche 6 IV | sfogava perché era con una persona di riguardo, che sapeva 7 VII | subito a Milano, poi quella persona che doveva rispondergli, 8 VIII | diceva per lei stessa in persona che, conosciuto il signor 9 VIII | dire era una bravissima persona, ricco come il mare, che 10 IX | moglie. E qui ragionava da persona seria, dargli torto non 11 X | lo era certo o almeno una persona di rispetto, coi guanti, 12 XI | volere, si vedeva subito la persona di mondo e il galantuomo, 13 XI | vivomorto, e quella persona milionaria, che l’aveva 14 XII | andata sul momento, lei in persona, a battere la faccia a quelle 15 XII | era stato dato a un'altra persona. A un'altra persona! la 16 XII | altra persona. A un'altra persona! la Bricicca si mise le 17 XII | erano dentro! a un'altra persona! e chi era quest'altra persona? 18 XII | persona! e chi era quest'altra persona? di nuovo la Bardiglia, 19 XII | delle feste le portò in persona, tutto mansueto che non 20 XIII | parevano quelli del diavolo in persona! Non disse niente, ché se 21 XVI | successo. Niente; cercava una persona, ecco, e non poteva trovarla; 22 XVI | lingua il nome di quella persona, ma non si sentiva il coraggio 23 XVI | tutti i casi, se non di persona, senza dubbio al pellegrinaggio 24 XVI | tranquilla!... Camillo Ramò in persona, poteva farne fede; essa 25 XIX | lingua sempre in moto, ma una persona di polso, un uomo istruito, 26 XIX | abbaco delle figlie; una persona non era piú libera di scrivere 27 XX | il dito; se veniva lui in persona, Giacomino, se aveva il 28 XX | glielo dava, ma a lui in persona, a lui solo! — Questo dimostra 29 XX | tracollo. Voler bene a una persona sana coll'intenzione di 30 XXII | discorso; si vedeva subito una persona di famiglia alta, ma una 31 XXII | di famiglia alta, ma una persona bene educata, senza la superbia 32 XXII | essere usciere, era una brava persona, Dio gliene renderà merito, 33 XXII | non sapesse il nome della persona che aveva le carte sporche 34 XXIII| troppo il governo e la sacra persona del re per mischiarsi in 35 XXIV | due, e tirò via subito, da persona educata, perché non l'accusassero 36 XXIV | faceva dire da un'altra persona qualunque: ecco: il padrone 37 XXIV | cosí, e da galantuomo e da persona che a Marinetta le voleva 38 XXVI | Bricicca per avvisarla che una persona la cercava e voleva parlarle. 39 XXVI | un salto le valigie, come persona pratica di quel movimento 40 XXVI | avesse voluto correre da una persona che aveva visto in lontananza 41 XXVII| mobiglia nuova. Qualche persona che aveva le braccia lunghe 42 XXVII| neppure se fosse venuto lui in persona a inginocchiarsi ai piedi 43 XXVII| santo celebre, oppure una persona di molto talento, perché 44 XXIX | le cose da principe, una persona piú compita era impossibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License