Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capito 8
capitò 8
capitolo 3
capiva 43
capivano 5
capo 18
capo-stazione 1
Frequenza    [«  »]
44 mattina
44 persona
43 buona
43 capiva
43 fece
43 nuovo
43 paura
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

capiva

   Parte
1 II | ma la Bricicca che non capiva niente, figurandosi che 2 IV | neanche dal diavolo, si capiva subito dalle sue mosse.~ 3 V | accompagnamento basso che non si capiva bene. Sissignore, la Bricicca, 4 IX | poteva, e la Bricicca che lo capiva anche lei, domandava colle 5 IX | del lapis e i numeri li capiva male e li scriveva peggio, 6 IX | Giacomino, che nessuno la capiva, e Carlotta perdeva il fiato 7 IX | del pane. L'uomo ferito si capiva, in quanto al pane la Bricicca 8 X | non vedeva niente, non capiva niente fuori delle sue scatole 9 X | conoscevano da antico, lei capiva subito le cose, lui aveva 10 X | che anzi all'opera non ci capiva quel che si dice niente. 11 X | senza godere il ballo, si capiva che non voleva affacciarsi 12 X | vignette degli altri; se capiva, bene; se non capiva, andasse 13 X | se capiva, bene; se non capiva, andasse a farselo spiegare 14 XI | casa sotto il letto, perché capiva bene che scrupoli o non 15 XII | certo modo, che lei non capiva cosa avessero; un momento 16 XII | cosa c'entravano? Ma già si capiva subito da che parte veniva 17 XII | aiutante era un asino che non capiva niente, che a levare il 18 XIII | politica sbagliata, perché non capiva che imbarcandosi troppo 19 XIV | voleva cosí, e cosí sia; capiva anch'essa che non era degna 20 XIV | cominciarli; solamente non capiva, e prete Lazzaro neppure, 21 XIV | si erano conosciuti e non capiva cosa ci fosse di nuovo, 22 XIV | settimana, e meno ancora capiva perché ci dovessero entrare 23 XV | le persone, Marinetta non capiva bene dove fosse, aggrappandosi 24 XVI | gli rincresceva tanto, che capiva benissimo il suo torto, 25 XVIII | a scaldarsi davvero; non capiva perché si fosse tirato dietro 26 XIX | di franchi non ci voleva. Capiva che anch'esse le tiravano 27 XIX | esse le tiravano verdi, lo capiva tanto bene che per sé non 28 XXI | colle mani in tasca e si capiva che la loro occupazione 29 XXII | anche lui, queste cose le capiva, e potendo usare una cortesia 30 XXII | rispondere. Il pubblico non capiva: ci voleva tanto a distendere 31 XXIII | lui, malgrado l'impiego, capiva le cose pel loro verso; 32 XXIV | non voglio, Pollino non le capiva e non poteva capirle, come 33 XXIV | capirle, come la Bricicca non capiva e non poteva capire chi 34 XXV | Dal suo discorso non si capiva troppo se l'avevano creduto 35 XXV | queste cose la Bricicca le capiva da sé, ma sperando sempre 36 XXVI | prete lungo e secco, che si capiva subito che non era un prete 37 XXVI | Signore. — La Bricicca non capiva niente e aspettava sempre 38 XXVI | scritto a sua madre, si capiva che i superiori non gliel' 39 XXVI | rassegnata, sempliciotta, ma si capiva, che in monastero, a Mondoví, 40 XXVII | non c'era piú rimedio, lo capiva dalla sua gran debolezza, 41 XXVII | a due ruote di ferro, lo capiva dalla faccia delle monache 42 XXVIII| vedendola passare, la gente non capiva dove lei avesse preso tutto 43 XXVIII| non aver niente, eppure si capiva che non stava bene, e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License