Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buoi 1
buon 38
buon' 5
buona 43
buone 17
buongiorno 1
buoni 11
Frequenza    [«  »]
44 grande
44 mattina
44 persona
43 buona
43 capiva
43 fece
43 nuovo
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

buona

   Parte
1 Int | a Calcutta: Teresa è una buona figliuola, seria, intelligente, 2 I | giorni, tanto vale morire una buona volta sul serio, massime 3 I | lassú in cima l'aria era buona e si godeva la vista del 4 I | quando cominciava a dare una buona spalla alla famiglia. Non 5 I | colle sue mani era giusto buona a mangiare, ché di mestieri 6 VIII | no, era no. Cosa bella, buona, santa, maritare le figlie 7 VIII | aveva visto Giacomino in buona compagnia, era una coltellata 8 IX | subito. Pellegra non era buona a decidersi, e intanto, 9 IX | oppure c'era qualche anima buona che glieli regalava, perché 10 X | misero a discorrere: se era buona a star zitta, a non parlarne 11 XI | Prendendole pel loro verso con buona maniera e interessandoci 12 XI | il Signore le mandò una buona ispirazione perché chiamò 13 XI | fratello grande, a portargli la buona notizia.~E cosi, dopo tanto, 14 XI | d’una ladra, ché non era buona a far la guardia a sua figlia 15 XII | respirare una boccata d'aria buona fuori della Pece Greca.~ 16 XII | subito; cosa voleva? una buona strigliata sotto il portacoda?~ 17 XIII | piacere a vederla. L'aria buona di campagna e il trattamento 18 XIII | Borlasca, lontani dal paese una buona mezz'ora, allo svolto sotto 19 XIII | Marinetta la consolazione d'una buona parola e la promessa sacrosanta 20 XIV | come dalla peste, ecco la buona scuola di capitan Ramò, 21 XV | bellissimo discorso, alla buona, quasi in famiglia, senza 22 XVI | oppure per liberarsi una buona volta dal fastidio di vivere, 23 XVI | era una malattia bell'e buona e ci volevano altri cerotti 24 XVII | tagliata altro che all'antica! buona a sentir delle messe e a 25 XVII | giorni non se la faceva buona anche con una specie di 26 XVII | martire? Se Angela, tre volte buona, sopportava tutto con pazienza 27 XVIII| erano esagerazioni, ma una buona dose di prepotenza le Testette 28 XVIII| la Bricicca che non era buona a fare un O neanche con 29 XVIII| affari di quel genere non era buona la Bricicca a cominciare 30 XVIII| troppe paure! Qualche anima buona, di sicuro, le aveva fatto 31 XIX | freddo — il cancelliere con buona maniera; la spinse fuori 32 XIX | occorrevano dei certificati di buona condotta, occorreva la fede 33 XXI | figlia incamminata sulla buona strada, come prima d'andare 34 XXIII| di casa, ma buon giorno, buona sera e niente di piú; giuocare, 35 XXIV | soddisfazione d'un'opera buona, perché se nel suo scagno 36 XXV | era un giovane onesto, di buona famiglia, come non avrebbe 37 XXVI | pure non dubitava ch'essa, buona cristiana, si sarebbe rassegnata 38 XXVI | avrebbe procurato alla buona suor Giovanna Maria, che 39 XXVI | di don Bosco, sempre con buona maniera spedí la comitiva 40 XXVI | valeva mostrare un po' di buona educazione.~Sempre cogli 41 XXVII| essi; ma i giudici hanno buona memoria, tanto piú se si 42 XXVII| Era la preghiera per la Buona Morte, che si legge in quasi 43 XXIX | come nella preghiera della buona morte che dice: quando le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License