Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 1
parlò 10
parola 33
parole 42
paroletta 1
parolina 1
parrocchia 11
Frequenza    [«  »]
42 ecco
42 forte
42 forza
42 parole
42 porta
42 queste
42 ramò
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

parole

   Parte
1 II | giusto per queste mezze parole si erano scandalizzate e 2 V | donna, nessuno? Ma queste parole la Rapallina non le intese 3 VIII | bocconi in bocca.~Queste erano parole che avrebbe fatto bene a 4 VIII | voleva rispondere e le parole non gli venivano e non era 5 VIII | occhi non ne pativa. Quattro parole in croce e ben dette, senza 6 VIII | cosí, tranquilla, di poche parole, rispettosa, ma fissa come 7 VIII | Costante e dargli delle buone parole, per via del seminario; 8 IX | comitiva s'erano presi a parole e avevano tirato fuori i 9 X | tanta amicizia e tante belle parole, dopo che lei, Bricicca, 10 XI | colla testa bassa e di poche parole, ché a tutti i guasti c’ 11 XII | merlo bianco; insomma, le parole precise adesso è un po' 12 XII | senti pungere da quelle parole, la Bricicca diventò un 13 XII | piú forza. Ma presto le parole si cambiarono in fatti, 14 XII | l'aria solo con quattro parole, potete indovinarlo; era 15 XII | Marinetta, imbrogliò un mondo di parole per scusarsi di avere inventato 16 XIII | non disse altro che queste parole: «perché...? perché?...» 17 XIV | si sentí nell'anima dalle parole di Marinetta, che a momenti 18 XV | predicatore queste poche parole le disse cosí bene, con 19 XVI | sua idea, annaspando le parole e tremando fino alla punta 20 XVI | foglia subito alle prime parole e capito che almeno per 21 XIX | signore burbero, di poche parole, che le cacciava gli occhi 22 XIX | maschio, occorrevano, in poche parole, tante carte assolutamente 23 XXI | niente da aggiungere alle parole del difensore, essa si alzò 24 XXI | essere serio e misurare le parole e qualche volta, con certi 25 XXI | capitava, stando alle sue parole, che ora una signora o l' 26 XXII | di saliva e arrancava le parole, essa che nella Pece Greca 27 XXII | Bricicca, annaspando le parole, s'ingarbugliò in un bosco 28 XXIII | spessa, le si impastarono le parole prima di tirarne fuori solamente 29 XXIII | faceva, se la sbrigò in poche parole aggiustate alla meglio, 30 XXIV | un poco difficile, ma due parole bastano: la possedeva o 31 XXIV | si misurano abbastanza le parole. Circa la signora Barbara 32 XXV | se ne fecero, meno poche parole colla sorella di Pollino, 33 XXVI | e cogli occhi bassi: due parole solamente. Per quanto egli 34 XXVI | consultarsi, senza trovare le parole. Le trovò le parole quando, 35 XXVI | trovare le parole. Le trovò le parole quando, dopo aver capito 36 XXVI | sempre lei, timida e di parole scarse, affezionata ai suoi, 37 XXVII | aveva detto appena quattro parole senza sale e senz'olio, 38 XXVII | udire nel gran silenzio le parole della Madre.~Era la preghiera 39 XXVII | non si può negare che le parole della preghiera, dette adagio 40 XXVIII| auguricomplimenti. Due parole d'augurio il sindaco dovrebbe 41 XXVIII| parte, consigli e buone parole dall'altra, la chiamata 42 XXIX | consolarla usando tutte le buone parole che la carità le ispirava,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License