Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
begli 1
bel 24
bell' 6
bella 42
belle 9
bellezza 4
bellezze 3
Frequenza    [«  »]
43 paura
43 visto
43 vita
42 bella
42 dentro
42 ecco
42 forte
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

bella

   Parte
1 Int | quando c'è in giro una bella ragazza come vostra figlia, 2 II | ventaglio, avrebbe fatto una bella riverenza, cosí, al re e 3 III | non veniva? Sarebbe stata bella che non fosse capitato nessuno, 4 IV | ultimo. La piú svelta, la piú bella senza paragone; vestita 5 IV | cielo, rimase estatico: bella, bella figliuola, caramba! 6 IV | rimase estatico: bella, bella figliuola, caramba! fatta 7 IV | aggiustava la faccenda. Bella figliuola, corpo di bacco! 8 IV | volpe sotto l'ascella, una bella mattina, a tradimento, le 9 IV | nuovo pel viaggio, con tanta bella roba nuova dentro, per partire 10 V | Pellegra ne contavano una bella, nientemeno che per vestire 11 V | Battistina e gliela portasse bella calda.~ ~ ~ 12 VI | pazienza!~Sempre strade. Bella madonna cara, l'avevano 13 VIII | diceva di no, era no. Cosa bella, buona, santa, maritare 14 IX | alzata in piedi, gridò: «bella Madonna cara!» e cadde in 15 X | annetti sulle spalle, una bella figura non ce la faceva, 16 X | Quanti anni aveva Carlotta? bella ragazza; peccato che fosse 17 X | marciavano sul velluto; una bella ferita nel collo, non sul 18 X | erano le litanie come la piú bella opera del mondo, che anzi 19 X | avvisata a quattr'occhi in bella maniera, di non mettere 20 XII | ché essa era ancora una bella donna; a dirla schietta, 21 XII | che prender tempo.~Era una bella donna, massime adesso che 22 XII | Castigamatti con questa bella tazza di caffè, e la Bricicca 23 XIII | Marinetta era diventata bella grassa che faceva piacere 24 XIII | tavola c'è, per esempio, una bella torta dolce colla marmellata, 25 XIV | canonico scrisse per lei una bella lettera alla Bricicca, domandandole 26 XV | XV~ ~Una bella mattinata dolce, un mare 27 XV | madre patria, da questa bella Italia, che forse non avrebbero 28 XVI | credeva, però questa volta una bella fetta di paradiso se la 29 XVIII | Angela, non per lei o la sua bella faccia, né per sua sorella 30 XIX | il meno e il piú c'è una bella differenza, la stessa differenza 31 XXI | aveva; restava la negativa: bella risorsa! avrebbe servito, 32 XXII | a pregare e a piangere: bella Madonna cara della Guardia, 33 XXII | l'avvocato Raibetta, con bella maniera, aveva pure messo 34 XXII | pensava ad andare in prigione? bella assistenza! l'assistito 35 XXIII | essere disturbati.~Colla sua bella corporatura e i suoi baffetti 36 XXIII | averla conosciuta, quella bella lombarda, grassotta, bianca 37 XXV | dimostrò che una fortuna piú bella non poteva capitarle nelle 38 XXVI | cameriere si fece avanti con bella maniera: la prima classe 39 XXVI | avanti, e lo salutò con una bella riverenza appena l'ufficiale 40 XXVIII| non solo si respirava una bella boccata d'aria sana pigliandosi 41 XXVIII| del Cavallo rosso.~E una bella fiammata in una stanza chiusa 42 XXVIII| Seduta al caldo in una bella poltrona elastica, larga


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License