Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentita 8
sentiti 1
sentito 11
sentiva 41
sentivano 7
sentono 1
senz' 9
Frequenza    [«  »]
41 bosco
41 dalle
41 dio
41 sentiva
40 addosso
40 sa
40 tanta
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

sentiva

   Parte
1 II | lamento dalla sua bocca non si sentiva mai, fuori che per compatire 2 III | grassa? il freddo non lo sentiva certo, con quella pelliccia 3 III | perché stava zitta? non si sentiva rivoltare lo stomaco dalla 4 V | toccare i cavalli, che si sentiva venir male al cuore. Male 5 VI | di donne col pezzotto, si sentiva una martellata nelle ossa 6 VI | senza aver niente fame si sentiva digiuna con un bruciore 7 VI | altro che domandarle se si sentiva male: no, stava benissimo, 8 VII | poteva levarselo dal cuore, sentiva sempre quella voce, specialmente 9 VIII | tutti i complimenti che sentiva, sarebbe stata fresca. Nella 10 IX | diversa dal solito e si sentiva mangiare l'anima dal disgusto.~ 11 X | le parti. — Marinetta si sentiva male al cuore e una grande 12 X | Pellegra, donna furba che sentiva l'erba nascere, non seppe 13 XII | per evangelio quello che sentiva dire da Tizio o da Sempronio, 14 XII | Bastiano da quell'orecchio ci sentiva poco, ossia tirava le cose 15 XII | tasca, e per la Bricicca che sentiva già il dolce sulla lingua 16 XII | altri, e dalla vergogna si sentiva bruciare la faccia, quando 17 XII | nella Pece Greca non si sentiva nominare altro che il Castigamatti, 18 XII | fare la giovinotta e si sentiva i bruciori, e ora aveva 19 XIV | terra, ché le braccia se le sentiva forti, ma a questi punti 20 XIV | senza cercarlo. Marinetta si sentiva per amor suo di scappare 21 XV | dove andarle a pescare e si sentiva far male il braccio a forza 22 XV | Mascabado le domandò se si sentiva voglia di fare i gattini 23 XVI | quella persona, ma non si sentiva il coraggio di pronunziarlo 24 XVI | perdonava volentieri e non si sentiva di vivere se non gliela 25 XVI | medesima canzone: non si sentiva di vivere a nessun patto 26 XVI | colpa e la coscienza se la sentiva netta e tranquilla!... Camillo 27 XIX | quasi della famiglia! non lo sentiva il rimorso nella coscienza, 28 XIX | pensava lui.~La Bricicca si sentiva alleggerire l'anima da un 29 XIX | figlia di ladri, non se la sentiva. Il tracollo lo diede Pellegra, 30 XX | volesse passar sopra, chi si sentiva il coraggio di prendere 31 XX | colle orecchie larghe, si sentiva in bocca l'acquolina. — 32 XXI | mezzo a un gran silenzio si sentiva chiara e distinta la voce 33 XXII | legno, per quanto piano si sentiva nella sala un susurro generale, 34 XXIV | se le domandavano cosa si sentiva, rispondeva sempre lo stesso: 35 XXV | abbasso i paolotti!» non si sentiva piú altro, e laggiù vicino 36 XXVI | prima classe; Pollino si sentiva i fumi al cervello: avevano 37 XXVI | soffiarsi il naso, e intanto si sentiva addosso un milione di formiche 38 XXVI | benissimo — da quel tanfo si sentiva prendere l'anima: dopo aver 39 XXVII | voleva piú pensarci. Lo sentiva bene che per lei non c'era 40 XXVIII| altra allegria, almeno si sentiva quella dei piatti e delle 41 XXIX | della Madre Superiora non si sentiva piú di starci pel rimorso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License