Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrato 1
dimostrava 1
dimostrò 1
dio 41
dipendere 1
dipeso 1
dipingersi 1
Frequenza    [«  »]
41 anni
41 bosco
41 dalle
41 dio
41 sentiva
40 addosso
40 sa
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

dio

   Parte
1 Int | intelligente, timorata di Dio, ma senza farle torto, è 2 III | d'acqua che veniva come Dio la mandava, in tre sotto 3 III | non far scene, per amor di Dio! E scene non ce ne furono, 4 IV | per morire dalla paura. Dio guardi, ci fosse stata una 5 IV | vedere sua sorella quasi come Dio l'aveva fatta, esposta in 6 VII | diceva ch'era castigo di Dio per aver piantato Battistina 7 VII | per una figlia! Grazie a Dio, il signor Costante aveva 8 VIII | pure, e sarebbe successa Dio sa che strage, se colle 9 VIII | figlie e, colla grazia di Dio, maritarle bene, ma quando 10 VIII | una guardia o una spia, Dio liberi. Il sabato sera il 11 IX | intrighi era quella che Dio fece, giusto allora s'intrigava 12 IX | aveva piena di grazia di Dio; bastava guardare i lenzuoli 13 IX | chiamava gente per amor di Dio! Tutto questo fu l'affare 14 X | addirittura fuori della grazia di Dio, e se non fosse stato per 15 XI | era brava e timorata di Dio, soda e tutta di casa? Volevano 16 XI | lettera da Manassola: grazie a Dio, stavano bene tutti, meno 17 XII | giovine col santo timor di Dio e anche ben provvisto, gliel' 18 XII | il divertimento. Grazie a Dio, questi erano i meno; quando 19 XIV | ridicolo, anche la parola di Dio in bocca dei suoi ministri, 20 XIV | in su; lui sulle prime, Dio guardi, le avrebbe dato 21 XV | d'uscire dalla grazia di Dio quando dopo la benedizione 22 XV | nostra, uscita dalle mani di Dio e gettata nel gran mare 23 XV | essere il santo timor di Dio, sempre vivo, sempre presente 24 XVI | davvero, a parte l'offesa di Dio, ora, dopo tanto scandalo, 25 XVIII | e domandava vendetta a Dio, e solo una cosa le rincresceva, 26 XVIII | onesto cittadino, e grazie a Dio, colla polizia e la pubblica 27 XIX | vederli, ma per amor di Dio che fosse finita, che fosse 28 XX | obbedienza alla voce di Dio e dei suoi superiori, per 29 XX | insigne, della quale, dopo Dio, ne era riconoscente fino 30 XX | questo modo la grazia di Dio, essa che aveva sempre la 31 XX | provviste di ogni ben di Dio. — Marinetta, colle orecchie 32 XXII | era una brava persona, Dio gliene renderà merito, ma 33 XXIV | certa gente senza timore dì Dio era meglio il rotto dell' 34 XXIV | tutta roba che era un'ira di Dio, in certe strade da doverci 35 XXV | delle persone timorate di Dio, Pellegra per esempio, che 36 XXVI | il sacrificio di dare a Dio una delle sue figlie, già 37 XXVI | rispondere al tribunale di Dio.~Un discorsetto in tutta 38 XXVI | metterci i piedi, lo sa Dio quanti battibecchi ci furono 39 XXVI | madre, e il cuore, grazie a Dio, non l'aveva né di bronzo 40 XXVII | ammiravano, ringraziandone Dio, nel vederla cosí forte 41 XXVIII| veniva giú allegramente come Dio la mandava. Questa non se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License