Parte
1 IX | stiamo a vedere che in quel bosco di Baccano s'erano perduti
2 XIV | ma ecco che capitato don Bosco a Manassola, dove si fermò
3 XIV | Spirito Santo, perché don Bosco era di quegli uomini fatti
4 XIV | genere degli altri che don Bosco aveva in Piemonte, nel convento
5 XIV | entrò nella simpatia di don Bosco e si senti promettere che
6 XIV | Lazzaro neppure, perché don Bosco fosse cosí misterioso, ma
7 XIV | essa a confessarsi da don Bosco e se l'aveva trovato di
8 XIV | in testa d'invitare don Bosco a benedire l'Emilia, perché
9 XIV | benedire l'Emilia, perché don Bosco in quei giorni era di moda,
10 XIV | quando andavano male. Don Bosco? Ebbene, l'avrebbe un po'
11 XIV | avrebbe convertito don Bosco, o don Bosco l'avrebbe convertito
12 XIV | convertito don Bosco, o don Bosco l'avrebbe convertito lui,
13 XV | reale all'arrivo di don Bosco e del sindaco.~Capitan Ramò,
14 XV | annunziò l'arrivo di don Bosco, tutti si agitarono, si
15 XV | riverenze davanti a don Bosco, che accompagnato dall'arciprete
16 XV | bastimento, invece di don Bosco! Nei preti, si sa, non è
17 XV | in cotta circondavano don Bosco, gli avevano messo sulle
18 XV | benedizione e tornato a poppa, don Bosco, senza levarsi il piviale,
19 XV | persuaso capitan Ramò, ma don Bosco se parlava ci aveva il suo
20 XV | proposito, sull'ultimo, don Bosco aggiunse che l'Emilia mia
21 XV | se il segretario di don Bosco, quel pretino secco, color
22 XV | taroccava fra i denti contro don Bosco, i missionari di don Bosco,
23 XV | Bosco, i missionari di don Bosco, la Patagonia di don Bosco
24 XV | Bosco, la Patagonia di don Bosco e sua moglie matta per don
25 XV | sua moglie matta per don Bosco, che gliel'aveva cacciato
26 XV | sarebbe mancato altro! Don Bosco che aveva ricominciato da
27 XV | ipotecato per un pezzo da don Bosco, nella confusione non l'
28 XVI | che l'indomani andò da don Bosco a domandargli consiglio,
29 XVI | domandargli consiglio, don Bosco suggerí un triduo a Maria
30 XX | annunciava a sua madre che don Bosco non si era scordato di lei
31 XX | molto reverendo Giovanni Bosco, suo secondo padre e fondatore
32 XX | l'angelo custode, ma un bosco di cipressi. Che male c'
33 XXII| parole, s'ingarbugliò in un bosco d'ortiche da non potere
34 XXVI| grande rammarico di don Bosco le circostanze avevano impedito
35 XXVI| sulla strada dal nome di don Bosco, intravvide in una nuvola
36 XXVI| cattoliche fondate laggiú da don Bosco in un paese detto Patagonia,
37 XXVI| testimonianza; non lo sapevano don Bosco, la Superiora e compagnia,
38 XXVI| ridere, e tanto meno don Bosco, troppo conosciuto in ogni
39 XXVI| preti e alle monache di don Bosco quella soddisfazione e nemmeno
40 XXVI| dov'erano le monache di don Bosco, sempre con buona maniera
41 XXVI| avrebbe baciato i piedi a don Bosco se ci fosse stato e le avesse
|