Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rustico 1
ruy-blas 1
s' 145
sa 40
sabati 2
sabato 20
sabbia 1
Frequenza    [«  »]
41 dio
41 sentiva
40 addosso
40 sa
40 tanta
39 bardiglia
39 collo
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

sa

   Parte
1 II | paese come Manassola si sa, cosa può guadagnarsi una 2 V | ebrea lei e la religione, si sa, è la prima cosa, ma di 3 V | conoscenza, in quelle, si sa, che valeva la spesa; per 4 V | frutta e formaggio, questo si sa. Contenti tutti? contenti 5 VII | nuovo: «cos'hai fatto?». Si sa, era, sua figlia, insomma, 6 VII | il caso d'immaginarsi chi sa che disgrazia! Angela era 7 VIII | e sarebbe successa Dio sa che strage, se colle buone, 8 IX | tanto, non c'era mica! Si sa, uscendo dalla festa da 9 X | ché i galeotti almeno si sa che sono galeotti e le persone 10 X | conto era un'invenzione chi sa di chi, messa in giro per 11 X | grande; alla prima botta, si sa, esse avevano fatto come 12 XI | bisognava avere, invece chi sa cos’era successo! La riccica 13 XI | di Pellegra, pensava chi sa che roba, ma un colpo al 14 XIII | giorno, meno che mai. Si sa che quando sulla tavola 15 XV | don Bosco! Nei preti, si sa, non è la bellezza quella 16 XVI | questo o quello che non si sa e che lui non volle dire, 17 XVII | Lo sposalizio, come si sa, era stato fissato per Pentecoste 18 XVIII | prenderlo alla larga, si sa, per non dargli sospetto, 19 XVIII | dove sieno sbucate non si sa, arrivare al galoppo, invadere 20 XIX | chiusa sotto chiave chi sa per quanto?~La chiamata 21 XIX | colle corna rotte; chi la sa lunga sta fermo sulla negativa, 22 XX | fascio, e se dell'uno non sa cosa farsene, dell'altro 23 XX | la fosse pescata non si sa, da fare venir rosso non 24 XXI | conoscevano; nello scagno, si sa, doveva essere serio e misurare 25 XXI | tenerseli perché non si sa cosa possa succedere da 26 XXII | conto suo, roba da poco, si sa, perché le mancavano i mezzi, 27 XXIII | e Priario e Borgonovo si sa chi sono!~Potrebbero abolirle 28 XXIII | perché ci stieno non si sa, dormono o si rosicchiano 29 XXIV | sue informazioni, non si sa da chi, e trovava a ridire 30 XXIV | lei simili fortune! chi sa che pasticci ingarbugliava, 31 XXIV | scappata a un santo! Si sa che circa gli scrupoli era 32 XXV | ricominciare piú forte, non si sa perché. Pare impossibile, 33 XXV | dalla strada, altrimenti chi sa come sarebbe andata a finire! — 34 XXV | paesi della luna, che non si sa neppure se abbia tanto da 35 XXV | nuovo l'amico vecchio, si sa, e cosí di divertimento 36 XXVI | arrivare a metterci i piedi, lo sa Dio quanti battibecchi ci 37 XXVI | Effetto della commozione, si sa, e dello schianto per una 38 XXVII | le informazioni, ché si sa da dove vengono — dai maligni 39 XXVII | chi non l'ha provato non sa cosa sia, dopo aver pregato 40 XXVIII| colori di moda che non si sa precisamente che colore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License