Parte
1 I | frusto e si gettava sul letto come un sacco vuoto, senza
2 V | bianca distesa larga sul letto, gonfia come una schiuma
3 VII | Manassola che Battistina era in letto con una febbre cattiva.
4 IX | voluta, ché il suocero era in letto dal principio dell'inverno
5 IX | figlia in casa e metterla a letto, si fermò sul primo pianerottolo,
6 IX | distendevano Angela sul letto, la Bricicca per prendere
7 IX | conti voleva saltare giù dal letto per andare da Giacomo, venne
8 IX | schiaffi e faceva dei salti sul letto come una palla di gomma,
9 X | mettere le gambe fuori del letto. Prima di sera venne il
10 XI | lasciava a casa sotto il letto, perché capiva bene che
11 XI | che li aveva conosciuti al letto di Giacomo e c’era entrato
12 XI | passi Giacomino era in un letto, colla gola tagliata, e
13 XI | inferma scappata fuori del letto. La riccica gliene aveva
14 XI | se si fossero trovate al letto di morte davanti al confessore?
15 XII | voluto vedersela intorno al letto, nel suo ultimo mese di
16 XII | da comperare un tocco di letto, subito dopo Pasqua si levava
17 XII | malattia, stette di nuovo in letto altri quindici giorni, compresa
18 XII | infiammazione, che oramai il letto era diventato il suo domicilio,
19 XVII | poi gliel'assassinavano in letto.~ ~ ~
20 XIX | mettersi a tavola e andare in letto a pancia vuota. Dopo essersene
21 XXII | sarebbe voluto! Intorno al letto d'Angela, le donne suggerivano
22 XXIV | buttarsi un momento sul letto.~Già da otto o nove giorni
23 XXV | capace di cedergli il suo letto o quello di sua figlia!~
24 XXVII | tutte le acque, sopra un letto sgangherato e coi lenzuoli
25 XXVII | volta veniva pure al suo letto la Madre Superiora a suggerirle
26 XXVII | inginocchiarsi ai piedi del letto, e se le Testette avessero
27 XXVII | Angela lunga e distesa in un letto d'ospedale, da capo a piedi
28 XXVII | a sedersi alla testa del letto e, tirato fuori un libro
29 XXVII | ammalate, quelle piú vicine al letto di Angela, guardavano attente,
30 XXVII | malgrado lascerovvi cadere sul letto del mio dolore, misericordioso
31 XXVII | amici affollati intorno al letto, e si descrive il corpo
32 XXVII | di qua, l'altra di là del letto, che piangevano singhiozzando,
33 XXVII | videro quasi seduta sul letto, colle braccia aperte verso
34 XXVIII| Angela sui quattro ferri d'un letto, per esempio avrebbe potuto
35 XXVIII| signor Costante: non l'aveva letto il lunario? non lo sapeva
36 XXIX | gusto di crocifiggerle in letto tutte due, una a Genova,
37 XXIX | esser passate davanti al letto d'Angela e non averla veduta,
38 XXIX | porta passando in rivista letto per letto, squadrando a
39 XXIX | passando in rivista letto per letto, squadrando a una per una
|