Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barco 3
barcollante 2
barcollavano 1
bardiglia 39
barlume 1
barnaba 1
baronessa 1
Frequenza    [«  »]
40 addosso
40 sa
40 tanta
39 bardiglia
39 collo
39 letto
39 mettere
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

bardiglia

   Parte
1 II | alla Linda, figlia della Bardiglia, un signore francese che 2 III | pubblico coll'amico. Ecco la Bardiglia insieme a una baraonda di 3 III | veniva a riscuotere dalla Bardiglia i denari del lotto clandestino, 4 IV | diventano milionarie, e la Bardiglia palazzi nelle Strade Nuove 5 IV | giuocavano tutte, e se la Bardiglia non aveva piú voluto saperne, 6 IV | non se lo meritava? Se la Bardiglia si rosicchiava le unghie 7 VII | facesse portar rispetto! dalla Bardiglia, per dirne una, che quando 8 VII | Avrebbe fatto meglio la Bardiglia a non cercare le pulci addosso 9 VIII | giusto dopo i Santi, la Bardiglia non aveva avuto il coraggio 10 VIII | malignità vera, perché la Bardiglia di fare la bisagnina se 11 IX | altra pèr dare addosso alla Bardiglia, erano diventate amiche, 12 IX | primo, era fratello della Bardiglia; punto secondo, se si arrischiava 13 IX | costavano i broccoli? La Bardiglia li dava a otto centesimi 14 IX | foglie che polpa. I denari la Bardiglia doveva trovarli in mezzo 15 IX | quasi dirimpetto vedeva la Bardiglia affaccendata, che non le 16 IX | colla Linda, la figlia della Bardiglia. La Linda non era farina 17 IX | Bastiano, il fratello della Bardiglia, venuto uno dei primi, e 18 XI | Pentecoste alla piú lunga, la Bardiglia e la Rapallina mangiarono 19 XII | scappare, e cosí sua sorella la Bardiglia, la Rapallina e tutti quelli 20 XII | della bottega, mentre la Bardiglia si apriva dal ridere, la 21 XII | quello ch'era successo: Bardiglia e Rapallina, Rapallina e 22 XII | e Rapallina, Rapallina e Bardiglia, non si poteva sbagliare, 23 XII | aveva fatto niente né alla Bardiglia nè alla Rapallina, e cattive 24 XII | discorsi s'era messo la Bardiglia sotto i piedi, che se i 25 XII | davanti la bottega della Bardiglia dove aveva visto entrare 26 XII | addosso per disarmarla. La Bardiglia che stava attenta, l'agguantò 27 XII | parola, si avventò sulla Bardiglia, ficcandole le unghie nel 28 XII | cosa accanita contro la Bardiglia, che per levargliela d'addosso 29 XII | l'osso, oppure, come la Bardiglia, un occhio quasi scoppiato 30 XII | altra persona? di nuovo la Bardiglia, forse? Il commesso, un 31 XVII | Colla Rapallina e colla Bardiglia, musi duri, s'intende, e 32 XVIII | bastava salire le scale della Bardiglia o della Rapallina. Dopo 33 XX | aveva avuto perfino dalla Bardiglia e dalla Linda, ma è una 34 XXII | In prima riga c'era la Bardiglia, gongolante, con tanto d' 35 XXIII | potersi mettere dietro la Bardiglia, pensò d'uscire da quel 36 XXIII | sorbire; la Rapallina e la Bardiglia si toccavano i gomiti una 37 XXVII | salse piccanti tirava giù la Bardiglia in bottega e fuori a chi 38 XXVII | che rompere la faccia alla Bardiglia non serviva a niente, le 39 XXVIII| tenero neppur lui, e la Bardiglia e sua figlia la Linda lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License