Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unta 1
unto 2
uomini 26
uomo 38
uomo-mosca 1
uova 5
uovo 6
Frequenza    [«  »]
38 più
38 prendere
38 secondo
38 uomo
38 voce
37 allora
37 avere
Gaspare Invrea (alias Remigio Zena)
La bocca del lupo

IntraText - Concordanze

uomo

   Parte
1 III | paura, ci pensava lui. Un uomo allegro e di mondo, si vedeva 2 IV | grande. Il direttore, un uomo burbero che non parlava, 3 VII | alla fine dei conti? un uomo duro, storto e vuoto come 4 VII | E non avere un tocco d'uomo che le facesse portar rispetto! 5 VIII | tranquille pel loro cammino. Che uomo era? di cartapesta? perché 6 VIII | allora subito, visto che l'uomo pigliava fuoco, due o tre 7 VIII | alzando la voce, di mettere l'uomo colle spalle al muro e di 8 IX | coi piedi per trovare un uomo alla Bricicca, che le tirasse 9 IX | cuore. E l'aveva trovato l'uomo, un fornaio, vedovo, ancora 10 IX | finestre, le camicie da uomo e da donna, le sottane, 11 IX | volentieri l'86, l'abbaco dell'uomo ferito e del pane. L'uomo 12 IX | uomo ferito e del pane. L'uomo ferito si capiva, in quanto 13 IX | sentissero. Era cotto l'uomo, era cotto al suo vero punto 14 IX | neppur uno, né quelli dell'uomo ferito, né quelli della 15 XII | avesse il suo giusto. Un sant'uomo, tutto carità pei poveri 16 XII | fuochi, Bastiano che era un uomo queto e tutto pace, non 17 XII | orbi, vedevano chiaro che l'uomo a poco a poco diventava 18 XII | acque navigava, fu un brav'uomo, il calzolaio che ha la 19 XVI | nemmeno con Mascabado, il suo uomo di confidenza, ch'era stato 20 XVII | non Bastiano, un tocco d'uomo le altre l'avevano tutte 21 XVII | speranza, d'imbroccare l'uomo per lei. Non s'era messa 22 XIX | una persona di polso, un uomo istruito, che capí subito 23 XX | aspettava che un pretesto, e l'uomo, facendo da scemo per non 24 XX | difenderne la riputazione. Era un uomo o una banderuola? aveva 25 XX | si trovò abbandonata dall'uomo che aveva scelto perché 26 XXI | Costante: era un benedetto uomo che aveva degli affari dappertutto. 27 XXI | torto di lamentarsene: un uomo con tante occupazioni, assediato 28 XXI | tempo, l'avvocato non era uomo da scordarsene, e rinnovata 29 XXI | abbastanza da sé, ma da uomo positivo com'era, l'aveva 30 XXII | ragazza, e l'usciere ch'era uomo anziano e padre di famiglia 31 XXIV | l'intemerata di quel sant'uomo non le toccò nemmeno la 32 XXIV | denti che aveva in bocca, da uomo pratico e positivo e pel 33 XXIV | stava nel saper scegliere l'uomo.~Siamo giusti: quanti ce 34 XXV | vedere nel muso un tocco d'uomo che si precipitò dentro 35 XXV | un barcaiuolo, un tocco d'uomo di pelo rosso, che la mangiava 36 XXVI | rinunziarci se Pollino, uomo del mestiere, non si fosse 37 XXVI | ché le prepotenze non era uomo da soffrirle, e questa oltre 38 XXVII| con quell'aria solita d'uomo d'importanza ch'era il suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License